Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
gilbert'76
suggerimenti e critiche sono i benvenuti,

la foto è frutto di una doppia esposizione,

una per la boccetta e una per il tappo,

grazie.gif
gilbert'76
provo a elencare gli errori che saltano fuori a me....

troppa polvere, si nota un casino.
probabilmente avrei dovuto clonare via il tubetto.
alcune zone completamente bruciate.

cosa c'è ancora che non va?
tutto?? ph34r.gif
non ci credo. hmmm.gif
ludofox
Meglio la boccetta che il tappo.

Alcuni "difetti" da te indicati sono normali sviste per chi non è abituato a questo tipo di foto. La polvere è l'eterna nemica dello still life! smile.gif

Le zone bruciate della boccetta (l'angolo in basso a sinistra) non sono così male, anzi. Rendono la foto abbastanza aggressiva e di forte impatto.
Semmai è un peccato aver perso la "A", ma nel complesso mi piace. Anche la botta di luce sul piano è ben posizionata anche rispetto all'ombra che produce e alla trasparenza del liquido.
Sinceramente la cannetta interna non mi infastidisce troppo.

Il tappo, invece, ha parecchi errori. Soprattutto perché, come hai dichiarato, è stato fotografato a parte e quindi non sei pienamente riuscito a ...inventare una luce adatta.
E' troppo sparata a sinistra, è troppo spenta a destra e sopra.
La parte cilindrica subisce la stessa sorte delle faccie rettangolari.
Impronte, polvere.... Insomma, l'hai capito da solo, lo scatto è migliorabile. ...Molto migliorabile! biggrin.gif

Quei matriali lucidi, hanno bisogno di vivere di specchiamenti, di sfumature per esaltarne le caratteristiche.
In questo caso occorrono tre pannelli riflettenti posizionati opportunamente in modo da ottenere una bella luce abbastanza forte ma senza "bruciature" sulla faccia si sinistra, una luce più soffusa, ma sempre sfumata, sulla faccia di destra, e un'illumnazione dedicata anche alla faccia superiore.

Detto questo, comunque, bravo!
gilbert'76
grazie mille Maestro, guru.gif

ci voglio riprovare!!!!
nisant
Tappo a parte l'esperimento mi sembra riuscito abbastanza bene.

L'unica cosa che mi sentirei di aggiungere a quanto è stato già segnalato è suggerirti di provare a vedere quale effetto sortirebbe la desaturazione (parziale) della zona dx della boccetta.

Ho l'impressione che quella macchia di colore, relativamente intenso, stoni un po'.
Vedrei meglio, come unica zona colorata, quella centrale, così com'è, con quella leggerissima nuance azzurrina.

Bravo, comunque.

Ciao.
Antonio
gilbert'76
grazie mille anche a te,
mi faresti vedere cosa intendi,
sono sincero,
non l'ho capito molto bene hmmm.gif

grazie.gif guru.gif
nisant
QUOTE(Gilby @ Sep 6 2006, 07:55 PM) *

grazie mille anche a te,
mi faresti vedere cosa intendi,
sono sincero,
non l'ho capito molto bene hmmm.gif

grazie.gif guru.gif


Mi riferivo alla zona cerchiata nel particolare qui sotto:
IPB Immagine

Dovresti intervenire selettivamente su di essa e decolorarla in modo che le uniche sfumature colorate provengano in trasparenza attraverso la sola faccia frontale della boccetta (che non è presente nel particolare).

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.