Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
kumitey
Questa è la prima prova di una bottiglia still-life...
ho avuto poco tempo x lavorarci, ma la posto lo stesso wink.gif

spero di migliorarmi con i suggerimenti di ludofox (mi leggerò attentamente il suoi vecchi post)
...
il set era piuttosto scarso... faro da 500w filtrato da una carta da forno pannello bianco di pvc x il riflesso opposto.

(la bottiglia che si vede non è quella che produce l'ombra.(e si vede..scontorno approssimativo sorry)..perchè quella era troppo scura..a causa dell'allontanamento del pannello bianco..)

ogni suggerimento e critica è sempre ben accetto..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sangria
ciao

io non so niente in quanto a still life o a luci, ti do la mia impressione così ( se dico cavolate buttate via la mia risposta), allora prima cosa il soggetto non lo avrei messo così defilato, avrei preso una piccola porzione della parte sinistra della foto, altra cosa avrei giocato un po' con i chiaro scuri, mi spiego, la foto l'avrei fatta con la stanza abbastanza buia così da far risaltare le ombre che avrebbe creato la luce

ciao
kumitey
x quanto riguarda la composizione...ho un alibi!!

ero in garage..il set era sul campo da pingpong metà chiuso.. e dietro di me c'era la macchina del papà e il vecchio scooter... quindi non potevo indietreggiare ...ero incastrato... tra la macchiana e il tavolo da pingpong... e con il 105 micro..non potevo allargare il campo... (si è vero ho anche il 18-70... ma chi aveva voglia di tornare in camera a prenderlo???)
sangria
ah be allora sei scusato, ma perchè vuoi fare dello still life con un ottica micro?
kumitey
QUOTE(sangria @ Aug 30 2006, 09:18 AM) *

ah be allora sei scusato, ma perchè vuoi fare dello still life con un ottica micro?


..perchè è l'ottica più costosa che ho biggrin.gif .... in teoria è la più incisiva.. quindi la penso migliore delle altre ... unsure.gif smile.gif
sangria
ok niente da dire è solo che mi sa che è un po' troppo incisiva per lo still life, dove le piccole imperfezioni è meglio nasconderle ( intendo la polvere o altro del genere)

ciao
ludofox
Prima cosa. L'etichetta posteriore va rimossa. wink.gif

La luce può essere considerata un primissimo passo, ...ma nella direzione giusta.
La foto è un po' ...grigia, manca di grinta e di luminosità, ma con una serie di limature, il risultato può migliorare molto.

Il diffusore è, a mio avviso, troppo vicino alla sorgente luminosa, oppure è troppo trasparente. Si intravvede una concentrazione centrale un po' troppo accentuata.

La trasparenza del liquido, non è aiutata dal fondo grigio però è già abbastanza buona.

Il riflesso di destra è altrettanto corretto, ma forse un po' troppo simmetrico rispetto al riflesso prodotto dal diffusore di sinistra. Preferisco, in generale, una banda più stretta e laterale che, tra l'altro, illuminando meno l'etichetta, le conferirebbe una tridimensionalità superiore. In sostanza: Più ombra sulla destra.

Sulla capsula si sente la mancanza del proseguimento del riflesso che essendo presente sul vetro, tanto più dovrebbe essere presente anche lì.

L'ombra è bella.

Un fondo più chiaro (se non adirittura bianco) ti avrebbe aiutato ad ottenere una foto più ...corposa e decisa.
kumitey
il fondale è bianco, ma non ho esposto correttamente...

la sorgente luminosa era molto vicina alla bottiglia indovinato!


questa sera, se arrivo, mettero in pratica i consigli!



grazie a entrambi! smile.gif
nisant
Ehi, come prima prova è davvero incoraggiante.
Nel suo complesso l'immagine è gradevole, pur nella sua essenziale ambientazione.

Continua a fare prove, seguendo i consigli di Ludofox e sperimentando l'effetto che provoca sul soggetto la variazione della posizione delle fonti di luce, dirette o riflesse che siano, e anche le variazioni della resa dell'illuminazione in funzione della posizione del diffusore rispetto alla fonte ed al soggetto.

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.