Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
AndreaFacco
Uno scatto realizzato ieri sera a Manarola alle Cinque Terre in Liguria
Forse uno degli scatti più difficili che mi sia capitato di fare in questo genere viste le forti luci del borgo che si riflettono sul mare e la differenza d’esposizione tra le varie parti...e ovviamente con le difficoltà nel riprendere la Via Lattea...
Oltretutto questo è l'ultimo periodo per riprendere la parte più bella e colorata della Via Lattea quindi ho sfruttato questi giorni dal cielo estremamente terso
Lo scatto è realizzato con una panoramica di cinque scatti verticali con stacking del cielo e HDR/maschere di luminanza per il borgo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
maxter
guru.gif
Maurizio Rossi
Complimenti per questa tua realizzazione, sicuramente più scatti uno per il cielo e un paio almeno per il paesino,
che dati di scatto avevi sul cielo? i dati che rilascia il Gallery sono di un fotogramma che potrebbe essere giusto il cielo?
ottimo scatto Pollice.gif

Alessandro Castagnini
Quando metti foto così, i commenti sono sempre gli stessi smile.gif

Pollice.gif
aldosartori
Complimenti per la realizzazione e il lavoro fatto sia in fase di scatto che post.
Ai miei occhi da inesperto però, non convince tantissimo il borgo, mi pare un hdr eccessivo, lo trovo molto diverso rispetto al resto.
Ma ti ripeto che se fossi in grado io di fare foto cosi......mi darei le pacche da solo sulle spalle.
Non voleva essere una critica, ma solo un mio punto di vista e nulla toglie alla spettacolarità dell'insieme.

Ancora complimenti
Aldo
AndreaFacco
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 4 2018, 11:57 PM) *
Complimenti per questa tua realizzazione, sicuramente più scatti uno per il cielo e un paio almeno per il paesino,
che dati di scatto avevi sul cielo? i dati che rilascia il Gallery sono di un fotogramma che potrebbe essere giusto il cielo?
ottimo scatto Pollice.gif


Ti ringrazio!! wink.gif
Allora, su tutte le foto ho tenuto costanti: 2000 iso e f1.6(lavorando in iperfocale avevo tutto ben a fuoco)
Ho invece variato i tempi, usando 8 secondi per il cielo
e facendo un bracketing sull'ambiente con scatti da diversi secondi ciascuno e altri con tempi di 1/40 per esporre le altissime luci praticamente un hdr da 5 scatti + 1 scatto fuori dal bracketing

per il cielo ho sfruttato dai 3 ai 5 scatti sommati tra di loro per ogni porzione( 5 foto) per ridurre il rumore che a 2000 iso con ancora temperature calde si vedeva molta più grana del previsto
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
aldosartori
QUOTE(AndreaFacco @ Oct 5 2018, 09:05 AM) *
Ti ringrazio!! wink.gif
Allora, su tutte le foto ho tenuto costanti: 2000 iso e f1.6(lavorando in iperfocale avevo tutto ben a fuoco)
Ho invece variato i tempi, usando 8 secondi per il cielo
e facendo un bracketing sull'ambiente con scatti da diversi secondi ciascuno e altri con tempi di 1/40 per esporre le altissime luci praticamente un hdr da 5 scatti + 1 scatto fuori dal bracketing

per il cielo ho sfruttato dai 3 ai 5 scatti sommati tra di loro per ogni porzione( 5 foto) per ridurre il rumore che a 2000 iso con ancora temperature calde si vedeva molta più grana del previsto

BHè rinnovo i complimenti!!!!!
AndreaFacco
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 5 2018, 05:59 AM) *
Quando metti foto così, i commenti sono sempre gli stessi smile.gif

Pollice.gif


grazie Alessandro!!

QUOTE(aldosartori @ Oct 5 2018, 08:52 AM) *
Complimenti per la realizzazione e il lavoro fatto sia in fase di scatto che post.
Ai miei occhi da inesperto però, non convince tantissimo il borgo, mi pare un hdr eccessivo, lo trovo molto diverso rispetto al resto.
Ma ti ripeto che se fossi in grado io di fare foto cosi......mi darei le pacche da solo sulle spalle.
Non voleva essere una critica, ma solo un mio punto di vista e nulla toglie alla spettacolarità dell'insieme.

Ancora complimenti
Aldo

figurati! hai fatto benissimo a commentare...
diciamo che per quanto sia quasi eccessivo come HDR risulta essere reale come lo potevano vedere i miei occhi...sono rimaste bruciate giusto piccole zone che anche i miei occhi vedevano male...in questo genere di foto notturne ormai si tende, avendo i mezzi tecnici come macchine da alta gamma dinamica e tecniche di post di un certo tipo, ad avere una buona esposizione di ogni zona senza le classiche zone bruciatissime dalle luci e altrettante zone nere e buie e quasi illeggibili
aldosartori
Si si chiaro tutto il discorso e lo condivido in pieno.
Qualcosa dovevo trovarlo biggrin.gif
Fabio Chiappara
Ciao Andrea,
Così in anteprima il borgo mi sembra leggermente sottoesposto ma aprendola originale è ottima. Bravo come sempre smile.gif

Fabio
NicolaSantolin
Tanto di cappello sopratutto per la post e i molteplici scatti.
t_raffaele
Complimenti ottimo lavoro, ben meditato. Poi con quei cieli da sfondo, diventa anche pochino più semplice la PP. wink.gif
Bravo!!
Maurizio Rossi
QUOTE(AndreaFacco @ Oct 5 2018, 09:05 AM) *
Ti ringrazio!! wink.gif
Allora, su tutte le foto ho tenuto costanti: 2000 iso e f1.6(lavorando in iperfocale avevo tutto ben a fuoco)
Ho invece variato i tempi, usando 8 secondi per il cielo
e facendo un bracketing sull'ambiente con scatti da diversi secondi ciascuno e altri con tempi di 1/40 per esporre le altissime luci praticamente un hdr da 5 scatti + 1 scatto fuori dal bracketing

per il cielo ho sfruttato dai 3 ai 5 scatti sommati tra di loro per ogni porzione( 5 foto) per ridurre il rumore che a 2000 iso con ancora temperature calde si vedeva molta più grana del previsto

Grazie per la spiegazione Pollice.gif
AndreaFacco
Comunque in contemporanea con la Df e il Samyang 14mm ho realizzato questa smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Maurizio Rossi
Molto coreografa anche questa e ben fatta, anche se ci sono dei riflessi che non mi convincono, Pollice.gif
aldosartori
Anche l'ultima indubbiamente scenica! A gusto personale però...avrei clonato le barche mosse, forse lo sono troppo e, sempre e solo a me, danno un pò fastidio.
Parere personalissimo eh?
lupens
Gran bel lavoro.
Clicca per vedere gli allegati
Alex20
per me è opera di marziani !!!!
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.