QUOTE(davide.75 @ Aug 6 2006, 06:32 PM)

La luce usata per illuminare la scena arriva da una comune lampadina..Quindi i colori che vedi nella foto sono quelli reali!
Forse questo tipo di foto non rientra nella categoria Still-life..
Non è quella reale, e ti spiego il perché.
I nostri occhi (e il nostro cervello) si adattano alle varie ...dominanti.
La pellicola o il sensore no.
Se osservi un foglio di carta bianca sotto la luce del sole o di una lampada ad incandescanza, tu lo interpreterai sempre bianco.
In una fotografia, quindi, occorre compensare (con il Bilanciamento del Bianco, appunto) la caratteristica cromatica della fonte luminosa, come farebbero i nostri occhi.
Questa è veramente arancione! ...Troppo.

Ovvero: E' la luce reale, ma non è del colore che percepiresti.
Quell'oggetto è bianco. ...E bianco deve apparire.
Tutto questo se l'intenzione è quella di rendere l'immagine più naturale possibile.
Trovo la composizione un po' disordinata. I cavi sono buttati lì senza un criterio preciso.
Probabilmente volevi dare la sensazione di casualità.
Come più volte affermeto, nello still life, va
costruita anche la casualità (e non solo nello still life).
La luce (ossia il suo angolo di incidenza rispetto al soggetto), è invece abbastanza buona.
Giustissima la scelta di un controluce. Valorizza la
morfologia dell'oggetto.