Sulla terza ti è partita la MDC violenta..

scusa sono scemo.
Sulla barca ogni screpolatura evidenziata, tantissima nitidezza, i colori sono super un tramontone con i fiocchi, però lo scatto non mi prende.
So che non ti offendi, per cui anche se qualcuno mi ha accusato di proporgli 4 regolette da rigattiere, ti riporto (male e di sicuro con degli errori) quello che scrive Michael Freeman nel libro "La mente del fotografo": gli oggetti in decadenza, o i fabbricati o i panorami antropizzati hanno una loro bellezza estetica, che può essere paragonata ai paesaggi bucolici, e si ricerca anche in questi casi il bello e la piacevolezza visiva, per cui anche nel fotografare relitti o edifici abbandonati o quello che è sottoposto all'incuria del tempo, ci sono alcune regole da rispettare per fare in modo che siano piacevoli, e una regola importantissima è che siano asciutti (no rifiuti umidi, nulla che faccia pensare al maleodorante o all'appiccicoso).
Nel tuo caso, personalmente, trovo che quello che mi farebbe piacere tantissimo questo scatto in un altro contesto è appunto il contesto: (m....a se mi spiego male): la barca è davvero ottima, ma la spiaggia fa schifo, erbacce e fanghiglia, non ha niente a che vedere con quelle belle spiagge di sabbia pulita, oppure con le barche ancorate ai pontili sui laghi (per fare un esempio) dove anche se si sta nel bagnato è un bagnato piacevole, è un paesaggio "pulito". Non so se mi sono spiegato. Sulla barca hai fatto un lavorone, sui colori pure, ma la spiaggia non è bella, e non è che potevi metterti a spazzarla, quella ti sei trovato davanti e quella ti sei tenuto.