Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
aldosartori
Ciao ragazzi,
l'ultimo week end di vacanza sono tornato sul Colle dell' Agnello (2744 mt) per rivedere le stelle mancate il week end precedente.
La foto fa anche parte di un tutorial su questa tecnica, ma volevo condividerla con voi per avere delle opinioni in merito.
Grazie a tutti
Aldo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
fabri_nikon86
Ciao Aldo! Secondo me hai ottenuto un risultato molto buono. Le luci delle auto danno anche un tocco in più. Il rumore sul primo piano è molto contenuto e l'immagine ne risulta quindi pulita. Dati di scatto? Hai esposto ad iso bassi per il primo piano immagino.
Fabri
aldosartori
Ciao Fabrizio.
Bhè grazie.
I dati di scatto...
Questi sono 180 scatti fatti col 10-20 a f4 e 2000 ISO. tempi da 20"+1" di pausa tra uno e l'altro.
Quindi si tratta di scatto unico per quanto riguarda esposizione primo piano, avendo poi con una torcia illuminato un punto sul monte per bloccare la MAF.
La notte particolarmente luminosa ha fatto il resto.
Il primo di questa serie l'ho anche usato per la via lattea, solo un pezzo e poco appariscente perché c'era luna piena, ecco lo scatto singolo che poi ha generato il tutto:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
fabri_nikon86
QUOTE(aldosartori @ Oct 6 2016, 02:21 PM) *
Ciao Fabrizio.
Bhè grazie.
I dati di scatto...
Questi sono 180 scatti fatti col 10-20 a f4 e 2000 ISO. tempi da 20"+1" di pausa tra uno e l'altro.
Quindi si tratta di scatto unico per quanto riguarda esposizione primo piano, avendo poi con una torcia illuminato un punto sul monte per bloccare la MAF.
La notte particolarmente luminosa ha fatto il resto.
Il primo di questa serie l'ho anche usato per la via lattea, solo un pezzo e poco appariscente perché c'era luna piena, ecco lo scatto singolo che poi ha generato il tutto:




Qua non mi piace la post alla via lattea messicano.gif . L'hai spennellata??
aldosartori
Pochissimo ma non ci ho perso tempo, era per darti l'idea dalla scena da cui son partito
Maurizio Rossi
Una bella realizzazione mi piace, il cerchio non è molto preciso e le righe molto attaccate, forse troppi scatti,
vedo anche degli aloni più chiari sul crinale della montagna ma potrebbero essere le luci della città sotto,
comunque è molto scenografica, complimenti per il lavoro laborioso e il tempo impiegato Pollice.gif
aldosartori
Ciao Maurizio grazie.
Potrebbe essere anche l'effetto del grandangolo per la spirale...?
Comunque si in quota si possono fare molti meno scatti, un centinaio bastavano, oppure potevo usare un 35 e farne meno ma avrei ripreso meno montagna smile.gif
Oltre quel lato c'è la Francia con un paese a valle, infatti una parte dil uci sono visibili sulla dx anche nel secondo scatto di esempio postato, fortunatamente erano limitate.

Grazie a tutti
Aldo
Fabio Chiappara
Nella prima, giuro che non ero io che camminavo con la torcia in testa messicano.gif

Aldo, ormai sei il re dello stratrail wink.gif

Fabio
lupens
Mi piace molto come hai posizionato la polare, il centro delle stelle circumpolare.
Prova la prossima volta a fare una sola esposizione per le stelle in modo di avere la traccia continua e un'altra del paesaggio e poi sommarle.
Complimenti
aldosartori
Fabio ti ringrazio, si dai sto giro non c'eri tu con al torcia e il cavalletto in mano ahjahahahaha


Mario, si da provare appena potrò, volevo prima "possedere" un minimo di tecnica per poi provare varie situazioni wink.gif
Grazie ancora
mauriziot

risultato piacevole, Aldo.
una tecnica raffinata che prima o poi vorrei imparare e applicare anch'io.
Complimenti e un saluto.
mt
aldosartori
QUOTE(mauriziot @ Oct 18 2016, 05:20 AM) *
risultato piacevole, Aldo.
una tecnica raffinata che prima o poi vorrei imparare e applicare anch'io.
Complimenti e un saluto.
mt

Ciao Maurizio, grazie dle tuo commento.
Sulla tecnica, mi faccio un po' di pubblicità smile.gif, in primi passi ho fatto un thread-tutorial. Ci sono un po' di informazioni e vari scatti di un po' di persone che si sono cimentate se interessa....leggilo qui
davide_calasanzio
Ciao Aldo. lo startrail è molto bello e ben eseguito, per la via lattea o invece delle perplessità, come fatto notare da altri si nota la pennellata per evidenziarla. Ciao Davide.
aldosartori
Davide che piacere trovarti, come detto la foto della lattea era solo come esempio del prio scatto che ha generato lo startrail, ho anche scritto che non ci ho perso tempo più tanto, solo da rendere presentabile biggrin.gif

Grazie come sempre carissimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.