Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
lucaoms
finalmente nel fine settimana sono riuscito a fare qualche scatto con il nuovo arrivato Micro 105 Vr f2.8,ho avuto un ottima impressione del vetro (se riesco magari posto qualcosa in obbiettivi).
non avevo in mente un soggetto particolare cosi' ho tirato fuori qualche modellino (scala 1/12 per le auto e scaa 1/8 per le moto) dei nostri gioielli d'ingegneria meccanica/elettronica (diciamo che in quelle vere qualche pezzetto lo faccio anche io) che (alla faccia dei mammoni-parassiti-mafiosi) ci invidiano e stainvidiano in tutto le monde....
obbiettivo : 105vr micro f2.8
macchina : D2hs
illuminazione: 2 faretti 100w 5.000k e qualche flash sparso....
luca
lucaoms
prima la "piu' forte" delle due passioni ...quella per le due ruote
user posted image
luca
lucaoms
le quattro..
user posted image
lucaoms
con un po di colore dato dal filtro gelatina...
user posted image
luca
lucaoms
altra vista.....
user posted image
Luca
giannizadra
Avresti dovuto illuminare meglio i soggetti. Vi sono zone d'ombra fastidiose.
Hai "prelevato" le foto dalla Gallery del forum: purtroppo la compressione non aiuta a valutare la nitidezza (eccellente !) dell'ottica.
Il 105 VR è bello e divertente. Pollice.gif
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Jul 17 2006, 09:03 AM)
Avresti dovuto illuminare meglio i soggetti. Vi sono zone d'ombra fastidiose.
Hai "prelevato" le foto dalla Gallery del forum: purtroppo la compressione non aiuta a valutare la nitidezza (eccellente !) dell'ottica.
Il 105 VR è bello e divertente. Pollice.gif
*


la compressione uccide....
visto che tanto il soggetto è sempre still ne posto una per valutare un po la nitidezza del vetro (stavolta in link) e con relativo croppetto...
lucaoms
cavallo..
lucaoms
e relativo croppetto...
luca
supergranz
Ciao Luca,
sicuramente l'obiettivo è molto valido.
Per quanto riguarda le foto dei modellini, non sono un esperto ma direi che ci sarebbe da gestire meglio l'illuminazione, in particolare credo ci voglia un pannello riflettente opposto al faretto per togliere un po l'ombra che si crea... wink.gif
.Eli.
E io che dal titolo pensavo parlassi del "rosso Valentino" (lo stilista wink.gif ).
L'obiettivo mi sembra funzioni bene...ho però dei grossi dubbi sull'illuminazione usata...la "prua" mi sembra sempre troppo in ombra rispetto al resto.

Eli
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Jul 17 2006, 09:03 AM)
Avresti dovuto illuminare meglio i soggetti. Vi sono zone d'ombra fastidiose.
*




QUOTE(supergranz @ Jul 17 2006, 12:20 PM)
Ciao Luca,
sicuramente l'obiettivo è molto valido.
Per quanto riguarda le foto dei modellini, non sono un esperto ma direi che ci sarebbe da gestire meglio l'illuminazione, in particolare credo ci voglia un pannello riflettente opposto al faretto per togliere un po l'ombra che si crea...  wink.gif
*




QUOTE(_Eli_ @ Jul 17 2006, 12:43 PM)
Eho però dei grossi dubbi sull'illuminazione usata...la "prua" mi sembra sempre troppo in ombra rispetto al resto.

Eli
*


presumo che i dubbi sull'illuminazione siano relativi alle 4 ruote...
sul medello della ferrari avevo cercato di direzionare le luce e le relative ombre proprio cercando di illuminare molto la coda andando pian piano a morire sul deflettore anteriore...ma effettivamanete bisogna dire che non è piaciuto biggrin.gif (al di la del fatto che ho fatto le stampe ed il risultato con il monitor c'entr propio poco, nelle stampe è piu piacevole..)
ore ne posto una con il "viso" piu illuminato (era la prima che avevo cestinato!)
luca
lucaoms
vi metto anche un crop 100% cosi' da valutare un po il vetro..
luca
dario-
Beh la prima Ducati a me piace parecchio sia come luci che come ombre.
Da profano altro non saprei dire.
Anche io fotografo per gioco le moto del piccolo Giulio certo non con questi risultati Pollice.gif
Peve
Mi sembra che sui primi 2 scatti ci sia anche un riflesso strano sulla parte posteriore (serbatoio e dietro la sella per la moto, sopra la presa d'aria per la macchina), sembra che ci si rifletta qualcosa...
Non che io sia capace di fare meglio...

Ciao.
Mattia05
io trovo molto belle le immagini....sara' perche io ci ho provato con risultati molto peggiori.
la macchina effettivamente nei primi due scatti ha il muswo un po scuro, ma mi piace, mentre quelle della moto Pollice.gif Pollice.gif
come hai fatto ad ottenere quella con i riflessi colorati?
è post produzione?
hola
mattia
ludofox
Caro Luca, la prima foto della Ducati è abbastanza corretta a parte il riflesso sul serbatoio che sarebbe da curare di più.
Nella seconda foto, quella con la luce fucsia per intenderci, vedi come sono belli i riflessi della parte posteriore della moto? (...Non mi pronuncio però sul fucsia! ... huh.gif laugh.gif ) ...e come saltano fuori i particolari?
Ecco, bisognerebbe allenarsi di più sull'uso equilibrato degli specchiamenti.

La Ferrari.
Come punto di vista preferisco la seconda versione. Un punto di vista che rende il soggetto più importante.
Anche in questo caso la zona posteriore è tutto sommato ben illuminata. Il cerchio prende una bella luce ed anche lo pneumatico ...ma la parte anteriore?

Attenzione, poi, alle diverse temperature colore delle luci.
vedo una dominante blu a sinistra ed una giallina a destra.
Suppongo che a sinistra vi sia l'influenza di una luce daylight proveniente da una finestra.

Discorso a parte meriterebbero le ombre. La più gradevole è quella della seconda Ducati. ...Ma perché quel fucsia!!!!!

Un consiglio: Quando ci viene la fregola di effetti di luce colorata, facciamo anche una versione ...tranquilla. ...Non si sa mai!
lucaoms
QUOTE(Mattia05 @ Jul 18 2006, 08:57 AM)
come hai fatto ad ottenere quella con i riflessi colorati?
è post produzione?
hola
mattia
*


con flash gelatinoso rosso, ma le ho fatte perche' so che sarebbero piaciute a ludo... biggrin.gif

QUOTE(ludofox @ Jul 18 2006, 07:28 PM)
Caro Luca, la prima foto della Ducati è abbastanza corretta a parte il riflesso sul serbatoio che sarebbe da curare di più.
Nella seconda foto, quella con la luce fucsia per intenderci, vedi come sono belli i riflessi della parte posteriore della moto? (...Non mi pronuncio però sul fucsia! ... huh.gif  laugh.gif ) ...e come saltano fuori i particolari?
Un consiglio: Quando ci viene la fregola di effetti di luce colorata, facciamo anche una versione ...tranquilla. ...Non si sa mai!
*


ciao maestro,per il fucsia diciamo che ho voluto provare illuminazione con filtro gelatinoso che non avevo mai provato...
provo a mettrervi questa (come quella della ferrari che ho linkato in seguito ,con il viso illuminato, anche questa era una che avevo cestinato per la poca pdc (diaframma 14 ma obbiettivo micro), per le luci intendevi una cosa simile?
ciao e grazie
luca
user posted image
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.