QUOTE(p4noramix @ Jan 8 2015, 12:37 PM)

Ciao a tutti e grazie per i passaggi.
Il fatto che facesse molto "desktop windows" è uno dei motivi per i quali ero titubante sul pubblicarla o meno.
DAP, in un certo senso sono daccordo con te, nel senso che avrei preferito essere più largo, ma ero partito solo col 180 fisso con l'idea di catturare qualche foto delle dolci colline marchigiane che mi diedero i natali, con i gioghi di luce e ombra che soprattutto in inverno rendono; mi son trovato poi questo enorme stormo che girava in tondo sulla collina... era anche abbastanza inquietante come scena tanto che ho perso secondi preziosi prima di tirar fuori la reflex dalla macchina; non avevo mai visto una roba del genere e se fossi stato più largo avrei avuto modo di rendere quella strana scena che invece qui si nota appena.
Comunque alzando la mira credo che avrei perso troppo l'effetto luce/ombra della collina e per questo mi son tenuto basso ma devo essere onseto, la versione tanti uccelli poca collina non ce l'ho.
Ne ho una che ho cannato spostata leggermente più a dx dove sullo sfondo si vede una cima dei sibillini imbiancata e illuminata dal sole ma il primo piano è invaso da rami che non ho nemmeno provato a clonare... su quella ci puntavo ma non ho proprio realizzato in fase di scatto che 'sti rami fuori fuoco fossero lì in mezzo.
Spero di non avere problemi di vista.
so bene che spesso, per svariati motivi, lo scatto che si fa non ha avuto il tempo necessario alla preparazione,meccanicamente e riflessivamente.....quindi complimenti ancora,...........la mia nota comunque non riguardava tanto la "larghezza" della scena ritratta ma l'iclinazione, se lo spazio di cielo ,vivo , dinamicizzato dallo stormo, avesse avuto più superfice nel frame rispetto alla zona di terra, credo che la scena si sarebbe proposta con un diverso ampio respiro emozionale.........spero sempre che certi pareri vengano accolti non tanto per la foto fatta ma per la prossima,certo!!!!se condivisi o compresi.....ciao