Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
RozzoBassotto
Rieccomi...ho portato a lavare la seconda auto...La moglie non si trova a far manovra con la F40. Dice che l'ala le toglie visibilità, mah.

user posted image
RozzoBassotto
user posted image
RozzoBassotto
user posted image
RozzoBassotto
user posted image
Peve
QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 9 2006, 09:14 PM)
Rieccomi...ho portato a lavare la seconda auto...La moglie non si trova a far manovra con la F40. Dice che l'ala le toglie visibilità, mah.

user posted image
*



Pensa, anche io non ho comprato l' F40 perchè mi trovavo male nei parcheggi laugh.gif

Molto bella la prima, a parte qualche riflesso un po' strano vicino alla presa d'aria.

Molto bella anche quella vista da dietro, peccato per il muso che sembra leggermente non a fuoco.

Ciao.
marcelus
non mi convince il bilanciamento del bianco
nisant
Una prova, per curiosità, magari alla sola auto del primo scatto, applichi una curva di contrasto ad "S" appena appena accennata, secondo me sbucherà fuori dallo schermo.

Ciao.
Antonio
RozzoBassotto
QUOTE(nisant @ Jun 10 2006, 04:05 PM)
Una prova, per curiosità, magari alla sola auto del primo scatto, applichi una curva di contrasto ad "S" appena appena accennata, secondo me sbucherà fuori dallo schermo.

Ciao.
Antonio
*



hmmm.gif in photoshop: images-adjustments-curves?
chiudo le basse luci e apro le alte? tipo così...
user posted image

In box ho ancora un GTO250 del '64 e un 330 P3 del '67 wink.gif
Poi passo alle shelby di mio padre texano.gif
davincy
Simpatica come proposta biggrin.gif continua...
nisant
QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 10 2006, 07:16 PM)
hmmm.gif in photoshop: images-adjustments-curves?
chiudo le basse luci e apro le alte? tipo così...
user posted image

In box ho ancora un GTO250 del '64 e un 330 P3 del '67  wink.gif
Poi passo alle shelby di mio padre  texano.gif
*



Direi di sì, non trovi abbia assunto un aspetto molto metallico e quindi realistico?

Una cosa che non capisco sono i riflessi dietro il parafango anteriore e davanti al posteriore.
Sono riflessi di oggetti del set o della stanza?
nonnoGG
Bruno, la seconda versione è ... hmmm.gif ... seducente, somiglia troppo all'originale. Una curiosità: quanti metri percorre con un litro?

Ciao, complimenti!

Luigi
Peve
Dopo questo piccolo ritocco in PP è veramente migliorata tanto, complimenti.

(anche ad Antonio per averlo suggerito biggrin.gif ).

Ciao.
.Eli.
Per scattare la terza foto, ti sei appeso alla luce del box? laugh.gif

Dopo la PP è molto meglio!
Io comunque preferisco un'auto che dia meno nell'occhio wink.gif

Eli
RozzoBassotto
il riflesso...mi sa che è la finestra che da la luce principale...però strano con la tenda non capisco da dove arriva la "riga"

ludofox
Mmmmh! ...Stessi problemi delle foto della F40, ...moltiplicati X 3.
RozzoBassotto
QUOTE(ludofox @ Jun 12 2006, 01:19 AM)
Mmmmh! ...Stessi problemi delle foto della F40, ...moltiplicati X 3.
*



ma come!? cerotto.gif
La F40 era piatta....qui mi sono messo a cercare le *curve* con qualche riflesso, lo sfondo è omogeneo ma naturale, i finestrini non sono troncati di riflessi... blink.gif
ludofox
Ieri le ho viste sul monitor del portatile di casa.
In effetti, sono un po' meglio di come mi sembravano.
La migliore, secondo me, è questa:
QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 9 2006, 09:15 PM)


ma gli manca un pizzico di esposizione in più.

Nelle altre, il tentativo di "disegnare" le curve, non è riuscito granché.
Ci sono sempre le interruzioni brusche dei riflessi e le sfumatura non sono così accentuate.
La quarta poi, manca di un diaframma abbondante.

L'ottimizzazione del file, non è male.
nisant
QUOTE(ludofox @ Jun 12 2006, 09:49 AM)
Ieri le ho viste sul monitor del portatile di casa.
In effetti, sono un po' meglio di come mi sembravano.
La migliore, secondo me, è questa:
ma gli manca un pizzico di esposizione in più.

Nelle altre, il tentativo di "disegnare" le curve, non è riuscito granché.
Ci sono sempre le interruzioni brusche dei riflessi e le sfumatura non sono così accentuate.
La quarta poi, manca di un diaframma abbondante.

L'ottimizzazione del file, non è male.
*



Mi aiuti a capire, i riflessi interrotti a cui ti riferisci sono, per esempio, questi evidenziati:
user posted image
?
ludofox
Ecco cosa intendo.

user posted image
RozzoBassotto
il riflesso sul tappo della laterale dovrebbe essere esteso su tutta la parte o non ci dovrebbe essere?

nella frontale quelle evidenziate sono le zone "sbagliate" o come dovrebbe essere il cofano? Trovo che diano la tridimensionalità dei passaruote e del tetto...

Nella 3 quarti anteriore sono i riflessi effettivamente "sporchi" e dovrebbero essere invece più uniformi?
ludofox
QUOTE(RozzoBassotto @ Jun 12 2006, 01:40 PM)
il riflesso sul tappo della laterale dovrebbe essere esteso su tutta la parte o non ci dovrebbe essere?

nella frontale quelle evidenziate sono le zone "sbagliate" o come dovrebbe essere il cofano? Trovo che diano la tridimensionalità dei passaruote e del tetto...

Nella 3 quarti anteriore sono i riflessi effettivamente "sporchi" e dovrebbero essere invece più uniformi?
*



Sono domande che non hanno una risposta univoca.

Quello che non trovo gradevole, sono le interruzioni brusche. Non è detto che il riflesso sul tappo di quella laterale debba essere uniforme e debba coprire l'intera zona. Va solo ...modulato meglio con un passaggio graduale tra la zona riflessa e quella non riflessa.
Nella prima che ho indicato, si nota molto la mancanza assoluta di un riflesso sempre nella zona tappo a fronte di uno sulla adiacente fiancata.

Su quella frontale, stesso discorso. Quei due triangolini non hanno molto senso.
Una sfumatura graduale a scendere lungo tutto il coffano, migliora moltissimo la sensazione di tridimensionalità.
RozzoBassotto
mmm...forse ho capito...ho anche visto delle foto su internet. Mi è più chiaro cosa "cercare".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.