QUOTE(ludofox @ Jun 5 2006, 12:08 AM)
Che bello, ...che grande soddisfazione!
La soddisfazione è reciproca. A te, e tutti coloro che contribuiscono a questa community, va un grazie per il fatto che dispensate consigli dall'alto della vostra esperienza
QUOTE(ludofox @ Jun 5 2006, 12:08 AM)
Carissimo Giulio, innanzitutto un affettuoso benvenuto nella nostra Community.
Il cimentarsi, come primo tentativo, in uno still life denota una buona dose di coraggio e, se non m'inganno, anche la voglia di ...capire come funziona la luce.
La voglia di capire l'interazione tra la luce e ciò che la intercetta.
più che coraggio parlerei di incoscienza, ma in effetti quello che mi piacerebbe capire è proprio il comportamento della luce
QUOTE(ludofox @ Jun 5 2006, 12:08 AM)
Le tue immagini hanno un mare di aree di miglioramento (che dico un mare, ...un oceano), ma vedo una scelta che spesso viene trascurata:
Il controluce.Solo per questo ti meriti un Bravo!
Il controluce è un tipo di illuminazione più complicata. Occorre compensarla con pannelli riflettenti, altrimenti il risultato è una foto ...spenta.
Grazie per la diplomazia

QUOTE(ludofox @ Jun 5 2006, 12:08 AM)
Ebbene, se hai letto qualche mio intervento, vai in un Supermercato e comprati un po' di vaschette di alluminio. Immagino saprai che farne dei coperchi argentati.
A presto!
Ieri ho usato solo la vaschetta, non avevo altro.... il problema è che, essendo usata, non aveva una superficie liscia e rifletteva in modo non omogeneo. Quindi ho dovuto limitarne l'utilizzo, cercando di illuminare solo la scritta. Ho provato con un foglio di alluminio ma il risultato era anche peggiore
farò compere prima di riprovare e dirò a mia moglie di mettere da parte le carte interne dei pacchetti di sigarette

ciao