QUOTE(itippi @ Sep 9 2014, 10:02 PM)

Grazie per la risposta. Non metto un dubbio la difficoltà d'esecuzione e mi complimento per il risultato. Mi chiedevo solo da dove nasce questa rigida regola estetica che mi sembra invece spesso trasgredita (gli architetti di oggi, ad esempio, non mi sembra si sentano così vincolati).
Ciao,
credo di poter dire che se una struttura è prevalentemente simmetrica (a parte altarini e nicchie aggiunte dopo) non ha molto senso estetico ritrarla con le linee storte. Tu quando guardi una cattedrale come questa vedi i muri storti? No.
La distorsione è un "difetto" delle lenti, non è giusto (secondo me e secondo i maestri) che diventi un difetto dell'immagine.
Laddove possibile, è opportuno correggerla.
Se invece poi parliamo di riprese dal basso, o con fish-eye, o di strutture intenzionalmente asimmetriche, allora è un altro discorso.
Come giustamente dice Andrea, si può anche distorcere una struttura simmetrica intenzionalmente, ma in quel caso direi che dev'esserci una certa maestria nel dare un senso a tali distorsioni.
IMHO
Ciao!
Katia