Eccomi qua... buonasera a tutti!
Per cominciare... grazie mille a chi è voluto intervenire a darmi la propria opinione su questo scatto
Cerco di concentrare in un unico post tutte le mie considerazioni, per rispondere un po' a tutti
La scelta del punto da cui comporre è stata quasi obbligata, mi sono spostata un po' anche verso l'interno della vigna, ma non più di tanto, in fin dei conti si trattava sempre di proprietà privata, per carità senza alcuna recinzione, ma tant'è...
Ho altre versioni, sia in verticale, che con il paesello in posizione più avanzata e più presente nel frame, vedrò di lavorarle per capire se compositivamente possono avere appeal....
Purtroppo sull'andamento dei filari c'era poco da fare

del resto sono disposti secondo una logica produttiva ben precisa, per sfruttare al massimo l'incidenza della luce per ottimizzarne la produzione.... qui sconfiniamo però in un discorso che niente ha a che fare con l'oggetto del 3D, per cui passo oltre....
Riguardo alla post, ho bisogno di alcune dritte, e qui chiedo consiglio a chi vorrà eventualmente ancora passare da queste parti....
Sono partita da un unico scatto, con buona esposizione sul cielo e un pelino di sottoesposizione sul primo piano
In Lightroom ho selezionato, con tre diverse maschere e relativi pennelli, primo piano, cielo e paese, sistemando per ognuno separatamente esposizione, chiarezza vividezza e, col pannello HSL, luminosità e saturazione dei diversi canali colore. Infine applicato nitidezza e contrasto.
Secondo voi, è un work flow accettabile?
Giusta la segnalazione di Mario riguardo alle nubi bruciate, ahimè è successo con la post, perché nel Raw di partenza sono esposte correttamente. Ci starò più attenta
Per finire....vorrei più che altro una conferma a ciò che so o penso di sapere
Ma il Raw, non è il formato "grezzo" che contiene in assoluto più informazioni di un file fotografico? Una sorta di "negativo assoluto"?
Sapevo che il Tiff è migliore del Jpg, ed è il formato di salvataggio che contiene più informazioni dello stesso Jpg... ma non più del Raw....
Per cui ho sempre ritenuto che, l'elaborazione di una qualsiasi foto, partendo dal Raw, sia il metodo da preferire su tutti.....
È giusto il mio ragionamento?
No, perché.... fintanto che mi si parla di INPS, Imu, Tasi, Cud e compagnia briscola.... le so tutte eh!
Ma qui stiamo parlando di questioni più tecniche, imparate da autodidatta a tempo perso.... non vorrei aver capito fischi per fiaschi...

Per favore... ditemi che ho capito il giusto, vi prego!
Grazie a tutti, ragazzi!
Ciao
Rosanna