QUOTE(tato78 @ May 29 2006, 07:01 PM)
1°Che ottica? Al momento dispongo di un 18-70 e di un 70-300 macro1:2
2°Che tipo d'illuminazione? (lavoro in una casa di produzione, dunque per quanto riguarda il parco luci non ci sono problemi!)
3° sè volessi scattare una foto della penna, con lo sfondo nero (senza l'uso di un sfondo di color nero) intendo usando un flash come dovrei fare?
1) Domanda che avrebbe dovuto essere posta come ultima. Difatti è l'ultimo dei problemi.
Comunque sia, non specifichi come le devi fotografare è quindi è difficile darti una risposta. Una brutta foto fatta con un ottica bella, rimane una brutta foto.
2) Ti consiglio di lavorare con luce continua. Grande uso di diffusori tipo "Hravy Frost". Se lavori in una casa di produzione saprai a cosa mi riferisco. Nelle penne, normalmente si trovano molte superfici metalliche o comunque lucide. I diffusori sono indispensabili.
3) Di quale flash parli? Se ti riferisci ad un flash da studio equipaggiato da lampada pilota, allora va bene. Se invece intendi i flash tipo gli SB o analoghi, lascia perdere: sono attrezzature del tutto inadeguate allo still life.
Un fondo nero senza utilizzare ...un fondo nero? ...Basta non illuminare ciò che sta dietro il set. Ossia, componi il set sufficentemente lontano da una parete o da quant'altro vi sia dietro. Il fondo risulterà nero.