Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
.Eli.
Uno scatto che ho desiderato e vissuto intensamente...

Eli
user posted image
_Annalisa_
Ciao Eli ci sono tornata varie volte sopra. Nella sua semplicità ha qualcosa di disarmante. Ma non riesco a capire cosa .... forse a volte cio' che non si capisce è quello che è + affascinante. Se lo capisco pero' te lo dico wink.gif ! Ciao
toad
Mi piace ma, poiché le tue foto non sono mai casuali, mi piacerebbe sapere cosa c'è - fotograficamente - dietro... hmmm.gif visto anche il restyling di PN smile.gif
marcello1906
E' una bella foto,ma secondo me, Pollice.gif dovresti cambiare taglio.
LucaLoro
A me piace molto, ma, a meno che non fosse volontario, cancellare le bruciature e i segnetti sulle foglie e metterle dritte non sarebe stao male...ma se c'è un perchè....

ciaooooo

Luca
.Eli.
QUOTE(TOAD @ May 27 2006, 04:34 PM)
Mi piace ma, poiché le tue foto non sono mai casuali, mi piacerebbe sapere cosa c'è - fotograficamente - dietro...  hmmm.gif  visto anche il restyling di PN  smile.gif
*



Ciao Guido,
il restyling di PN è il risultato della somma di emotività e passione...
Fotograficamente, questa foto mi appartiene molto più delle precedenti (parlando di "oggi").
Ho curato in modo particolare questo scatto in fase di esecuzione (la PP è praticamente assente, tranne le solite regolatine ai livelli) perchè sono rimasta affascinata dall'apparente robustezza della superficie delle due foglie, dalle venature, dai segni presenti nelle sfumature di verde, dalla forza e dalla fragilità che rappresentano...
...in queste due foglie io ci ho visto quanto sopra e molto di più.
Capisco però che per qualcuno possano essere solo due foglie smile.gif


QUOTE
marcello1906 Inviato il Oggi, 05:10 PM
...dovresti cambiare taglio.


Si, può essere...ma come?

Eli
nisant
C'è una foglia che copre l'altra, che può significare ? rolleyes.gif
_Annalisa_
Forse che la protegge o che la inibisce .... hmmm.gif
oesse
E' un fronte ed un retro Eli?

.oesse.
.Eli.
QUOTE(LucaLoro @ May 27 2006, 06:41 PM)
A me piace molto, ma, a meno che non fosse volontario, cancellare le bruciature e i segnetti sulle foglie e metterle dritte non sarebe stao male...ma se c'è un perchè....

ciaooooo

Luca
*



Forse sto cercando la perfezione nelle imperfezioni biggrin.gif

Eli
.Eli.
QUOTE(oesse @ May 27 2006, 08:09 PM)
E' un fronte ed un retro Eli?

.oesse.
*



No, però sono vicine, quasi da potersi toccare Marco.

Eli
oesse
sento il profumo sin qui...

.oesse.
.Eli.
QUOTE(nisant @ May 27 2006, 07:37 PM)
C'è una foglia che copre l'altra, che può significare ?  rolleyes.gif
*



Se fossero in una posizione diversa, saresti più sereno? wink.gif
Nicola Verardo
ciao Eli è difficile che emozioni ci possano essere dietro una composizione così, potrebbero sembrare due folie ma per te coprono o scoprono qualche cosa che noi non capiamo ... almeno senza altri indizi.

Comunque parlando di foto darei un taglio più verticale , togliendo le imperfezioni delle foglie, almeno visto che sono appena percettibili, ma visibili, disturbano un pò almeno me, se fossero state più evidenti, paradossalmente le avrei tenute.
Buono lo sfondo che stacca.


ciao

nicola


ps."si riparte da quì" ... svolta di vita o pulizie di primavera? hmmm.gif
toad
QUOTE(eli0568 @ May 27 2006, 07:17 PM)
Capisco però che per qualcuno possano essere solo due foglie  smile.gif
*



Se così fosse non ti avrei fatto la domanda... wink.gif
Ma, come vedi, non sono il solo che si pone degli interrogativi non solo estetici. E se un immagine pone degli interrogativi vuol dire che un messaggio è stato trasmesso. Per me è sufficiente così. Pollice.gif
annanik
nella sua totale semplicità...devo dire che mi piace moltissimo!
bellissimo il gioco di luci, che risalta le "venature" delle foglie"
Ottima!
un saluto
Anna
ludofox
C'è un'interessante discussione dell'attivissima Annalisa nella quale si disquisisce su cosa possa significare una parola spesso abusata: "Banalità".
Si parla di ciò che io chiamo valenza pubblica e valenza privata delle nostre foto.

Alla fine però è chiaro che banalità (o non originalità) non vuol dire semplicità.

Al contrario, come ho potuto affermare in un intervento di quel thread, "...spesso avviene che nel tentativo di "debanalizzare" un'immagine, si cerchi di renderla più complessa ed articolata ottenendo però l'effetto opposto.
Sono spesso le foto semplici e sintetiche ad essere originali".


Ecco esemplificato in un'immagine tutto un fiume di parole.

Questa, cara Elisabetta, è una foto talmente sintetica e disarmante che nasconde sicuramente una motivazione profonda (lo hai in effetti suggerito anche tu). Questa è la valenza privata. Solamente tua.
Ma la sua estrema semplicità, lascia al visitatore che non può avere il contributo delle emozioni e dei sentimenti che ti hanno portato alla sua realizzazione, la libertà di giocare a sua volta con le proprie emozioni ed i propri sentimenti. E questa è la valenza pubblica.

Spesso realizzi immagini dalle quali è difficile staccare gli occhi. ...Eccone una.
Simone Cesana
la qualità delle immagini che posti sul forum è sempre altissima e quest'ultima ne è la conferma...
sono sempre immagini semplici, come questa; chi si fermerebbe a osservare due foglie, che per molti non significano niente? mentre tu hai colto in queste due foglie lo spunto per un'immagine stupenda che guarderei per ore...
ciao
simone cesana
.Eli.
QUOTE(ludofox @ May 28 2006, 03:21 AM)
Questa, cara Elisabetta, è una foto talmente sintetica e disarmante che nasconde sicuramente una motivazione profonda (lo hai in effetti suggerito anche tu). Questa è la valenza privata. Solamente tua.
Ma la sua estrema semplicità, lascia al visitatore che non può avere il contributo delle emozioni e dei sentimenti che ti hanno portato alla sua realizzazione, la libertà di giocare a sua volta con le proprie emozioni ed i propri sentimenti. E questa è la valenza pubblica.
*



Ho riletto più volte il tuo commento Ludo, così come quelli degli altri amici, e mi sono resa conto di come io corra il rischio di utilizzare "filtri dell'inconscio" per mitigare l'intensità delle emozioni e dei turbamenti che vivo e che trasferisco nella fotografia, con il rischio di ottenere scatti eccessivamente sintetici agli occhi di chi guarda (beh, non di tutti wink.gif ).

Non si finisce mai di conoscere sè stessi...grazie per gli spunti che mi date attraversi i vostri commenti smile.gif

Eli
Francesco T
Uguali e diversi.
Si posso seguire due strade con queste indicazioni: la prima riguarda noi stessi, il nostro essere doppi; la seconda riguarda noi in relazione ad un' altro essere, all' essere coppia.

Essendo due foglie distinte, opto per la seconda strada. E qui, la lettura della foto mi rimanda al libro di Darian Leader, Le promesse degli amanti.

In particolare, a quella fase iniziale delle promesse, dove gli amanti riconoscono
nel soggetto / oggetto amato, solo le similitudini; magari attraverso una apparente interminabile sequenza di deliziosi coincidenze.
Sarà poi solo nella quarte ed ultima fase, che ci si accorgerà delle differenze che incredibilmente ma vere, erano lì, sotto i nostri occhi, ma che non avevamo voluto vedere.
Già, proprio così uguali eppur così diversi.

Saluti
Francesco
.Eli.
QUOTE(Francesco T @ May 28 2006, 11:26 AM)
... Darian Leader, Le promesse degli amanti.

In particolare, a quella fase iniziale delle promesse, dove gli amanti riconoscono
nel soggetto / oggetto amato, solo le similitudini; magari attraverso una apparente interminabile sequenza di deliziosi coincidenze.
Sarà poi solo nella quarte ed ultima fase, che ci si accorgerà delle differenze che incredibilmente ma vere, erano lì, sotto i nostri occhi, ma che non avevamo voluto vedere.
Già, proprio così uguali eppur così diversi.

Saluti
Francesco
*




L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
(Theodor Adorno)


Saluti
Eli
gilbert'76
mi piace tantissimo,
un'altra foto delle tue... guru.gif guru.gif

per i miei gusti, se l'avessi scattata io ne avrei fatto un bell'ingrandimento e l'avrei appesa in casa da qualche parte....

nisant
QUOTE(eli0568 @ May 27 2006, 08:41 PM)
Se fossero in una posizione diversa, saresti più sereno?  wink.gif
*



No, in realtà l'interrogativo non era hmmm.gif "angosciato". smile.gif
Infondo, in uno still-life convenzionale, si bada all'estetica.
Quando, invece, l'autore invita, più o meno esplicitamente, a cercare un significato nascosto, si può provare a cercarlo, e, se non lo si trova, si può può pensare di chiederlo all'autore stesso. wink.gif

Ciao.
Antonio
.Eli.
QUOTE(nisant @ May 29 2006, 02:13 PM)
...Infondo, in uno still-life convenzionale, si bada all'estetica.
Quando, invece, l'autore invita, più o meno esplicitamente, a cercare un significato nascosto, si può provare a cercarlo, e, se non lo si trova, si può può pensare di chiederlo all'autore stesso.  wink.gif

Ciao.
Antonio
*



Con la sintesi eccessiva, si rischia di fraintendere unsure.gif è uno dei limiti dei forum wink.gif

Esteticamente, le due foglie sono parzialmente sovrapposte per creare un'ombra tra le due e dare maggiore profondità all'immagine...
...dentro di me, invece, cercavo armonia (che è un qualcosa di diverso dalla "perfezione" smile.gif )

Ciao Antonio
Eli
Fabio Pianigiani
Sei disarmante in certi momenti ...

O meglio le tue foto lo sono ...

Tutto un portfolio di splendide immagini che avevano come perno centrale una figura ... spesso tu.

Ora via tutto.

Due foglie ... metafora di una coppia di amanti (?) ... simili fino a peter essere confusi, eppure così diversi l'una accanto all'altro.

Cen'è da filosofeggiare ...
Gennaro Ciavarella
allora annullata la finzione del tempo ...
ti vedrò come tu stessa non puoi vederti
senza l'amore, senza di me
(credo sia Luna de enfrente di Borges)


... ancora la mano di Saba che sta tra la polvere dopo un bombardamento ...

il mattino che si illumina d'immenso ...

l'infinito dietro la siepe ...


c'è sempre un dietro ed un nascosto ed è l'implicito della fotografia che da Benjamin in poi credo abbia scolpito tante pagine

questa foto, come altre tue e come altre di tanti possiede un nascosto che diventa il prevalente e come tale porta via

se poi consideriamo quanto sia difficile togliere ... brava

Gennaro
.Eli.
QUOTE(gciavarella @ May 29 2006, 04:31 PM)
...
se poi consideriamo quanto sia difficile togliere ... brava

Gennaro
*



Grazie del bel commento Gennaro...e grazie anche agli altri.

Per quanto riguarda il "togliere" non è più difficile dell'"andare avanti".
Il mio cancellare le foto dal portfolio non è stato un atto auto-distruttivo, ma bensì un togliere l'àncora per poter ripartire con nuovi stimoli, stimoli che nella fotografia ritrovo dentro di me.
Non dimenticherò nè butterò mai via ciò che sono stata (un giorno torneranno quelle foto, anche loro fanno parte di me), ma il mio sguardo è rivolto in avanti ed un po' di pulizia serve a tenere stretto solo ciò che ho di più prezioso per lasciare il giusto spazio al futuro...qualunque esso sia wink.gif

Eli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.