QUOTE(lexio @ Feb 24 2014, 05:14 PM)

Complimenti molto bella!! Per il riflesso del piano di appoggio hai usato un vetro su cartone colorato, o hai messo il cartone nero e cambiato colore in PP ?
Ciao. In realtà niente di tutto ciò

. Ho messo 3 cartoncini neri (1 sotto e 2 ai lati) per modellare le ombre sulla sveglia. Questo mi ha permesso sia di bruciare lo sfondo che di avere il grigio scuro sui lati. Con uno sfondo completamente bianco mi risultano più semplici gli scontorni. Il riflesso è l'immagine capovolta della sveglia scontornata. Sveglia e riflesso combaciano alla base nei punti di contatto grazie alle possibilità offerte dal 45/2,8 PCE micro nikkor. Si mette a fuoco in modo che i 3 punti su cui poggia la sveglia siano esattamente nella linea mediana di ciò che inquadri. Poi si shifta fino a quando la sveglia non riempie abbastanza frame ed eventualmente si bascula. Durante questo processo non cambia il punto di vista (pensa i PCE come obiettivi che ti offrono un campo inquadrabile molto più grande) ed ottieni un'immagine da scontornare i cui 3 punti su cui appoggia coincideranno quando questa sarà capovolta. Per il resto 2 luci (+2 per bruciare lo sfondo) 2 cuki sfondo costruito con photoshop, etc..
I cartoncini neri per modellare le ombre sono una fig@t@. Li ho usati anche per questa.