Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
gra
Ho l`occasione di cambiare la mia V1 con una V2 con poca differenza di prezzo,. Ergonomia, comandi, pixel, flash incorporato farebbero propendere per la V2, ma il dubbio amletico ....ne vale davvero la pena? Urgono consigli grazie.gif
a_deias
QUOTE(gra @ Feb 21 2014, 04:55 PM) *
Ho l`occasione di cambiare la mia V1 con una V2 con poca differenza di prezzo,. Ergonomia, comandi, pixel, flash incorporato farebbero propendere per la V2, ma il dubbio amletico ....ne vale davvero la pena? Urgono consigli grazie.gif


Ho la V1 che mi piace tantissimo e dal punto di vista puramente estetico non la cambierei mai ma con l'estetica non si fanno le foto...

Dal punto di vista funzionale dipende tutto da te se pensi che la V2 ti possa dare qualcosa di più. Per il flash è relativo perchè se ne senti la necessità quello incorporato alla V2 non basta, avrai sempre necessità di acquistarlo.

Per quanto riguarda il sensore la mia preferenza va invece alla Sony RX100mk2 che fa un vero passo in avanti nel formato CX. Ha una buona ottica, corpo solido in metallo, un display da 1.200.000 punti notevole, di livello superiore.

Interfaccia utente molto smart.

Carente invece il mirino elettronico assolutamente non al livello della V1 che è al top delle mirrorless.
bimatic
QUOTE(gra @ Feb 21 2014, 06:55 PM) *
Ho l`occasione di cambiare la mia V1 con una V2 con poca differenza di prezzo,. Ergonomia, comandi, pixel, flash incorporato farebbero propendere per la V2, ma il dubbio amletico ....ne vale davvero la pena? Urgono consigli grazie.gif


Razionalmente...no ( ci sono gia' passato ).

Se la v1 e' l'unica macchinetta che usi ( cioe' non hai d7000/7100/600/610/800 con la stessa batteria ), la differenza e' davvero poca, hai gia' piazzato la v1 ma SOPRATTUTTO se la VUOI tu ( scimmia ) allora prendila...
gra
Arrivo alla V1 (con 6,7-13,10-30 e 30-110)da un "anziano" corredo reflex D70 e devo dire che l'unica cosa di cui davvero sento la mancanza é lo sfocato nei ritratti, per cui la vera scimmia é il 32 f1,2 che ho avuto occasione di provare e che é splendido (peccato che il prezzo...). La V2 era in funzione dell'occasione ma non avendola provata non so se è molto meglio in qualità, resa agli alti iso e messa a fuoco in scarsa illuminazione...alla mancanza delle ghiere ormai mi sono abituato !
bimatic
QUOTE(gra @ Feb 21 2014, 09:00 PM) *
Arrivo alla V1 (con 6,7-13,10-30 e 30-110)da un "anziano" corredo reflex D70 e devo dire che l'unica cosa di cui davvero sento la mancanza é lo sfocato nei ritratti, per cui la vera scimmia é il 32 f1,2 che ho avuto occasione di provare e che é splendido (peccato che il prezzo...). La V2 era in funzione dell'occasione ma non avendola provata non so se è molto meglio in qualità, resa agli alti iso e messa a fuoco in scarsa illuminazione...alla mancanza delle ghiere ormai mi sono abituato !


...nel frattempo puoi "accontentarti" del 18,5 1.8 per il costo che ha !
abyss
Ho n.2 V1, di cui sono molto soddisfatto (su una tengo il 10mm e sull'altra il 18,5mm) e non ho mai pensato di prendere la V2.
La v2 certamente migliora qualcosa in ergonomia rispetto alla V1 ma non mi pare un salto di qualità elevatissimo, ed anche la resa del sensore a quanto ho provato (empiricamente) non è molto distante.
Esteticamente poi la V2 non mi è piaciuta.
Insomma, personalmente non farei il cambio.
gra
grazie.gif wink.gif wink.gif a tutti per i preziosi consigli. Mi sono tenuto la V1 !!! Stiamo a vedere se la V3 porterà al salto di qualità .....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.