Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
lespauly
Uno scatto recente di un vecchio casone di pescatori ormai abbandonato (e anche abbastanza famoso per noi fotografi friulani).
Il posto si presta bene per i tramonti e l'altra sera il cielo prometteva bene così ci ho provato. Sfortunatamente, proprio sul più bello è avanzato un fronte temporalesco con nuvoloni neri e bassi che ha coperto le nuvole alte proprio quando stavano iniziando a colorarsi..
Così imprecando come un demone non mi è rimasto altro da fare che giocare con i filtri nd e i tempi super lunghi.
D800 + 16-35mm
ISo 80, 150 sec a f/14

PS: ho dovuto clonare un sacco di hot pixel e di macchie sul sensore (prima o poi mi decido a pulirlo)... perdonatemi se si nota ancora qualcosina!
biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 798.8 KB
Fabrizio9972
Ciao Paolo,

Mi piace e ci stai abituando benissimo Pollice.gif
Il tenere il cielo meno contrastato della parte bassa è una decisione tua o la luce non ti ha permesso di forzare di + ?
All'inizio ho pensato che quel casotto fosse distorto ma mi sa che invece sta in piedi per grazia ricevuta, hehe
Gran bella location e altro gran scatto,

Ciao,
Fab
FabioPerillo
Ciao Paolo, altro grande scatto... Pollice.gif
In questi scatti e con questi utenti wink.gif si va a cercare il pelo nell'uovo e quindi sono curioso anche io per quanto riguardo la gestione del cielo che a me, personalmente, piacerebbe più contrastato.
La distorsione che dice Fabrizio un pò è evidente sia sul rudere ma ancor di più sui pali ed alberi a bordo frame (tirano al centro).
Intendiamoci Paolo, ti ho premesso che sono "piccolezze" e "curiosità" che nulla tolgono al tuo valore e allo scatto che ripeto, E' BELLISSIMO! Pollice.gif

Ciao Fabio
lespauly
QUOTE(Fabrizio9972 @ Nov 22 2013, 06:25 PM) *
Ciao Paolo,

Mi piace e ci stai abituando benissimo Pollice.gif
Il tenere il cielo meno contrastato della parte bassa è una decisione tua o la luce non ti ha permesso di forzare di + ?
All'inizio ho pensato che quel casotto fosse distorto ma mi sa che invece sta in piedi per grazia ricevuta, hehe
Gran bella location e altro gran scatto,

Ciao,
Fab

Ciao Fab grazie del passaggio e delle tue opinioni.
La luce non era il massimo... non ho forzato il contrasto del cielo perchè volevo mantenerlo un po' morbido al fine di avere una atmosfera più eterea... sai li si entra in gusti molto personali. Io ad esempio non amo molto i bn super contrastati e cerco di mantenere tutte le gamme dei grigi... spesso per questo vengo criticato e mi dicono che i miei bn sono troppo grigi. smile.gif Probabilmente la critica è sensata ma io proprio non riesco a farli così! biggrin.gif
Il casone mi sa che quest'anno finisce in laguna alla prima mareggiata seria! (poi lo diciamo da anni e lui è ancora li... con qlc pezzo in meno ma è ancora li!) biggrin.gif
lespauly
QUOTE(alalunga @ Nov 22 2013, 06:36 PM) *
In questi scatti e con questi utenti wink.gif si va a cercare il pelo nell'uovo e quindi sono curioso anche io per quanto riguardo la gestione del cielo che a me, personalmente, piacerebbe più contrastato.
La distorsione che dice Fabrizio un pò è evidente sia sul rudere ma ancor di più sui pali ed alberi a bordo frame (tirano al centro).
Intendiamoci Paolo, ti ho premesso che sono "piccolezze" e "curiosità" che nulla tolgono al tuo valore e allo scatto che ripeto, E' BELLISSIMO! Pollice.gif

Ciao Fabio

ciao... stavo rispondendo a fab ma credo di aver risposto anche a te... per la distorsione non l'ho manco corretta in questo scatto... rischiavo di far cadere il casone al primo grado di correzione lente blink.gif

Grazie mille anche a te per il commento... è ci mancherebbe.. ogni piccolezza fa parte della ricerca della perfezione (che nel mio caso è lontana mica poco smile.gif )
beniaminobenji
Come dice Fabrizio ci stai abituando alla grande.
Complimenti meritatissimi. Location da urlo per me, con esecuzione impeccabile, ma si dai faccio lo gnorri, può essere che pende leggermente a sx?????????
Non toglie nulla allo scatto ovviamente.

Beniamino
Cesare44
un gran bello scatto, bella l'atmosfera con quel bienne così convincente.

ciao
DAP
ciao....secondo me la circostanza paesaggistica che hai ritratto, era così naturalmente Bella di suo,per elementi presenti e condizione meteo, che gli artefici aggiunti hanno penalizzato il risultato........secondo me!!!!!
lespauly
QUOTE(beniaminobenji @ Nov 22 2013, 06:48 PM) *
Complimenti meritatissimi. Location da urlo per me, con esecuzione impeccabile, ma si dai faccio lo gnorri, può essere che pende leggermente a sx?????????

Può essere tutto... di solito controllo la livella e acqua sulla scrivania non ne vedo ma potrebbe anche essere.. biggrin.gif


per DAP: grazie per la tua opinione... l'artificio del tempo lungo, se così si può chiamare, non piace a tutti. Io stesso lo uso con parsimonia ma in questo caso ho ritenuto fosse preferibile.

Grazie a tutti del passaggio.


Aggiungo un altro scatto di quel tramonto. Qui con big stopper b+w
Iso 100
203 sec a f/11

PS: ho corretto la distorsione... è ufficiale sono storti sia i pali che il casone! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 731.1 KB
DAP
QUOTE(lespauly @ Nov 22 2013, 08:30 PM) *
Può essere tutto... di solito controllo la livella e acqua sulla scrivania non ne vedo ma potrebbe anche essere.. biggrin.gif
per DAP: grazie per la tua opinione... l'artificio del tempo lungo, se così si può chiamare, non piace a tutti. Io stesso lo uso con parsimonia ma in questo caso ho ritenuto fosse preferibile.

Grazie a tutti del passaggio.
Aggiungo un altro scatto di quel tramonto. Qui con big stopper b+w
Iso 100
203 sec a f/11

PS: ho corretto la distorsione... è ufficiale sono storti sia i pali che il casone! wink.gif



beh....tutto ciò che altera la comune visione è artificio,tu le hai viste così quelle nuvole e lo specchio d'acqua?ma solo per puntualizzare sul tuo dubbio di come chiamare tali opzioni di ripresa di cui anche io faccio uso,quando è necessario........comunque se puoi,se ti ricapita fallo un altro scatto.......con un tempo un pochino meno lungo...................
lespauly
QUOTE(DAP @ Nov 22 2013, 08:42 PM) *
beh....tutto ciò che altera la comune visione è artificio,tu le hai viste così quelle nuvole e lo specchio d'acqua?ma solo per puntualizzare sul tuo dubbio di come chiamare tali opzioni di ripresa di cui anche io faccio uso,quando è necessario........comunque se puoi,se ti ricapita fallo un altro scatto.......con un tempo un pochino meno lungo...................

entriamo in una discussione fatta 1000 volte e che non ha portato mai a nulla. Posso risponderti così: tu quando guardi una persona la vedi con la profondità di campo di un 135 mm a f/2??? Cos'è un artificio? E per caso vedi in bianco nero?
Credo che tutte le tecniche siano ad uso esclusivo del fotografo per esprimere la sua creatività e sviluppare un processo creativo che, per carità, non è detto che sia condiviso o apprezzato da tutti.
Quanto al tuo consiglio di farla con un tempo meno lungo ti ringrazio ma credo che anche la prossima volta farò di testa mia! smile.gif
La motivazione tecnica cmq è la seguente: il cielo in quel preciso momento era molto disunito e presentava tutta la parte dx in alto vuota da nuvole.... peggio è che non prometteva miglioramenti. Da qui la scelta di usare il tempo lunghissimo per uniformare il cielo e portare a casa qlc di interessante.... al meno dal mio punto di vista.
wink.gif
Fabrizio9972
QUOTE(lespauly @ Nov 22 2013, 06:38 PM) *
La luce non era il massimo... non ho forzato il contrasto del cielo perchè volevo mantenerlo un po' morbido al fine di avere una atmosfera più eterea... sai li si entra in gusti molto personali. Io ad esempio non amo molto i bn super contrastati e cerco di mantenere tutte le gamme dei grigi... spesso per questo vengo criticato e mi dicono che i miei bn sono troppo grigi. smile.gif Probabilmente la critica è sensata ma io proprio non riesco a farli così! biggrin.gif


Ti avevo fatto la domanda sul bienne proprio per capire i tuoi gusti e avevo avuto la sensazione giusta, completamente d'accordo con te sul concetto e specialmente per i bienne dove i gusti personali influiscono ancora di +.

QUOTE(lespauly @ Nov 22 2013, 06:38 PM) *
Il casone mi sa che quest'anno finisce in laguna alla prima mareggiata seria! (poi lo diciamo da anni e lui è ancora li... con qlc pezzo in meno ma è ancora li!) biggrin.gif


Organizzatevi e andate a puntellarlo all'interno così continua a reggere e non perdete lo spunto fotografico laugh.gif

QUOTE(lespauly @ Nov 22 2013, 08:30 PM) *
Aggiungo un altro scatto di quel tramonto. Qui con big stopper b+w


Bello anche questo, anche + del bienne, a me i tempi lunghi piacciono e ogni tanto corro anche il rischio di usarli nel momento buono senza la certezza di centrare lo scatto ma penso che in certe situazioni dove la luce non è un granchè o dove manca qualche elemento per valorizzare lo scatto l'acqua setosa o le nuvole strisciate possano dare quel tocco in + allo scatto comunque vale lo stesso discorso dei bienne, sono scatti particolari che possono non piacere, a me piacciono abbestia però, hehe

Ciao e complimenti ancora,
Fab
DAP
QUOTE(lespauly @ Nov 22 2013, 08:52 PM) *
entriamo in una discussione fatta 1000 volte e che non ha portato mai a nulla. Posso risponderti così: tu quando guardi una persona la vedi con la profondità di campo di un 135 mm a f/2??? Cos'è un artificio? E per caso vedi in bianco nero?
Credo che tutte le tecniche siano ad uso esclusivo del fotografo per esprimere la sua creatività e sviluppare un processo creativo che, per carità, non è detto che sia condiviso o apprezzato da tutti.
Quanto al tuo consiglio di farla con un tempo meno lungo ti ringrazio ma credo che anche la prossima volta farò di testa mia! smile.gif
La motivazione tecnica cmq è la seguente: il cielo in quel preciso momento era molto disunito e presentava tutta la parte dx in alto vuota da nuvole.... peggio è che non prometteva miglioramenti. Da qui la scelta di usare il tempo lunghissimo per uniformare il cielo e portare a casa qlc di interessante.... al meno dal mio punto di vista.
wink.gif

è un paesaggio fotografico,questo, da godere nella serenità che può esprimere....le nuvole sparate a 60 km all'ora rompono con l'armonia di tale scena paesaggistica,insieme alla setosità simile ad una sfocatura fanno staccare talmente quel bel lembo di terra ,"incontaminata" dalle bizze di un creativo, che sembri dire ma che cavolo ci sto a fare qua???!!!mi sento copiato e incollato!!..........tra qualche anno mi darai ragione,ti saluto.
beniaminobenji
Molto bello pure a colori, lo preferisco sinceramente, però il b/n ha il suo fascino.
FabioPerillo
Ciao Paolo, bella molto molto bella anche a colori che ti dirò, a me piace anche di più del BN... wink.gif
Ieri alla fine mi ero scordato di chiederti il perché della scelta del diaframma a f14 quando vista la scena sarebbe bastato tranquillamente un f11... Questa a colori, per me, beneficia anche di questo aspetto perchè a livello qualitativo la trovo migliore. Pollice.gif
Complimenti.

Ciao Fabio
giulysabry
Belli scatti complimenti,la location è nella laguna di Grado? scusa se te lo chiedo ma sono di Trieste e potrei andare a fare un giretto da quelle parti wink.gif Saluti Giuliano
lespauly
QUOTE(DAP @ Nov 22 2013, 10:16 PM) *
è un paesaggio fotografico,questo, da godere nella serenità che può esprimere....le nuvole sparate a 60 km all'ora rompono con l'armonia di tale scena paesaggistica,insieme alla setosità simile ad una sfocatura fanno staccare talmente quel bel lembo di terra ,"incontaminata" dalle bizze di un creativo, che sembri dire ma che cavolo ci sto a fare qua???!!!mi sento copiato e incollato!!..........tra qualche anno mi darai ragione,ti saluto.

Forse ti darò ragione anche prima ma non credo che questo dipenda dall'età. In parte la penso già come te e infatti non ne faccio molti di scatti con tempi così lunghi... li faccio solo quando ritengo che sia il caso. Non è una questione di bizze da creativo come le chiami tu. Apprezzo la tua opinione e la tua schiettezza fino al punto in cui cominci a prodigare consigli stilistici. Non ho mai avuto problemi ad accettare consigli tecnici o opinioni personali sugli stili proposti... quello non capisco è perchè si debba consigliare a qualcuno di cambiare stile. Dimmi che non ti piace questo si lo trovo più che lecito... consigliare a un fotografo di non usare più uno stile è come chiedere a un essere senziente di smettere di pensare.... che utilità ha?
Magari sbaglio io e non vorrei che questo facesse pensare che sono una persona permalosa... le critiche tecniche e di composizione sono da me sempre ben accette. wink.gif
lespauly
QUOTE(alalunga @ Nov 23 2013, 08:33 AM) *
Ciao Paolo, bella molto molto bella anche a colori che ti dirò, a me piace anche di più del BN... wink.gif
Ieri alla fine mi ero scordato di chiederti il perché della scelta del diaframma a f14 quando vista la scena sarebbe bastato tranquillamente un f11... Questa a colori, per me, beneficia anche di questo aspetto perchè a livello qualitativo la trovo migliore. Pollice.gif
Complimenti.

Ciao Fabio

Ho usato iso 80 e f/14 per avere il tempo sufficientemente lungo con l'nd 6 in quanto il big stopper era troppo . nella seconda foto ho potuto usare un f/11 e Iso nativi perchè c'era abbastanza luce per montare il big stopper.
Per quello che ho visto io il 16-35 ha la miglior resa tra f/8 e f/11. Tiene benone anche fino a f/14 mentre dopo si nota una perdita di definizione evidente specialmente ai bordi.

QUOTE(giulysabry @ Nov 23 2013, 11:44 AM) *
Belli scatti complimenti,la location è nella laguna di Grado? scusa se te lo chiedo ma sono di Trieste e potrei andare a fare un giretto da quelle parti wink.gif Saluti Giuliano

Ciao Giuliano... è proprio alla foce del Natissa e ci accedi da Aquileia (l'ho taggato sulla mappa nella galleria). Devi però farti una mezz'oretta di scarpinata lungo gli argini del fiume e attraversare una fattoria... io non ho incontrato nessuno ma al limite credo sia meglio chiedere il permesso ai titolari.
Ciao!
giulysabry
QUOTE(lespauly @ Nov 23 2013, 02:07 PM) *
Ho usato iso 80 e f/14 per avere il tempo sufficientemente lungo con l'nd 6 in quanto il big stopper era troppo . nella seconda foto ho potuto usare un f/11 e Iso nativi perchè c'era abbastanza luce per montare il big stopper.
Per quello che ho visto io il 16-35 ha la miglior resa tra f/8 e f/11. Tiene benone anche fino a f/14 mentre dopo si nota una perdita di definizione evidente specialmente ai bordi.
Ciao Giuliano... è proprio alla foce del Natissa e ci accedi da Aquileia (l'ho taggato sulla mappa nella galleria). Devi però farti una mezz'oretta di scarpinata lungo gli argini del fiume e attraversare una fattoria... io non ho incontrato nessuno ma al limite credo sia meglio chiedere il permesso ai titolari.
Ciao!

Ok grazie delle info,prima o poi ci vado.... p.s hai una bella gallery complimenti Giuliano Pollice.gif
DAP
QUOTE(lespauly @ Nov 23 2013, 02:00 PM) *
Forse ti darò ragione anche prima ma non credo che questo dipenda dall'età. In parte la penso già come te e infatti non ne faccio molti di scatti con tempi così lunghi... li faccio solo quando ritengo che sia il caso. Non è una questione di bizze da creativo come le chiami tu. Apprezzo la tua opinione e la tua schiettezza fino al punto in cui cominci a prodigare consigli stilistici. Non ho mai avuto problemi ad accettare consigli tecnici o opinioni personali sugli stili proposti... quello non capisco è perchè si debba consigliare a qualcuno di cambiare stile. Dimmi che non ti piace questo si lo trovo più che lecito... consigliare a un fotografo di non usare più uno stile è come chiedere a un essere senziente di smettere di pensare.... che utilità ha?
Magari sbaglio io e non vorrei che questo facesse pensare che sono una persona permalosa... le critiche tecniche e di composizione sono da me sempre ben accette. wink.gif

beh,così però estremizzi a tuo vantaggioso modo di interpretare,mai mi esprimerei dicendo all'altro di "cambiare stile"....il mio era un franco e convinto consiglio espresso con le motivazioni in cui credo e li finisce......poi è lecito e costruttivo argomentarne la contrarietà e amici come prima...ma sono consapevole del tenore a volte "border line" dei miei interventi che possono suscitare un pò di surriscaldamento(sono più che altro un tipo da Street biggrin.gif ) ma ti assicuro non è mia indole star qua a fare inconcludenti polemiche,per cui ti saluto e ti auguro tante belle cose e scusami se ti ho "infastidito",ciao
lespauly
QUOTE(DAP @ Nov 23 2013, 07:02 PM) *
beh,così però estremizzi a tuo vantaggioso modo di interpretare,mai mi esprimerei dicendo all'altro di "cambiare stile"....il mio era un franco e convinto consiglio espresso con le motivazioni in cui credo e li finisce......poi è lecito e costruttivo argomentarne la contrarietà e amici come prima...ma sono consapevole del tenore a volte "border line" dei miei interventi che possono suscitare un pò di surriscaldamento(sono più che altro un tipo da Street biggrin.gif ) ma ti assicuro non è mia indole star qua a fare inconcludenti polemiche,per cui ti saluto e ti auguro tante belle cose e scusami se ti ho "infastidito",ciao

nessun fastidio... spero di rivederti e di poterci confrontare di nuovo!
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.