Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Fabrizio9972
Ciao Giorgio, questa volta non mi piacciono, nella prima la composizione è buona ma la strana situazione di luce e la post secondo me la penalizzano moltissimo, cerco di spiegarmi meglio, ti sei ritrovato col primo piano totalmente in ombra e la parte alta invece illuminata, questo stacco fra zone d'ombra e di luce è veramente poco fotogenico secondo me perchè i colori nella parte bassa sono pallidi, innaturali e tendenti al blu (vedi soprattutto la ghiaia della stradina che è azzurrina) mentre nella parte alta si passa all'opposto con quel cielo vividissimo (polarizzatore?), non so se sia un qualche direzione strana presa in postproduzione per valorizzare una luce troppo dura o se le condizioni erano proprio così complicate.

La seconda non è male ma mi piace poco il primo piano, forse addirittura la preferirei con un taglio quadro per far combaciare l'angolo basso sx con la linea di bordo sentiero che c'è + in alto da quel lato, sei riuscito a tenere ordine in una situazione difficile ma quel primo piano non mi convince.

Ciao,
Fab
ges
Molto scura la prima, meno la seconda ma non mi dice molto.
FabioPerillo
Ciao Giorgio, nella prima penso ti abbia fregato la zona d'ombra molto più fredda della parte illuminata.
La parter bassa non è armonica con la parte alta...e il cielo, sopratutto nella parte alta, ha una strana dominate ciano. Non mi convince a pieno... hmmm.gif
La seconda invece un bel controluce gestito ottimamente. Pollice.gif

Ciao Fabio
archisal
Condivido l'analisi di Fabrizio, la seconda gestita molto bene.

Ciao
Salvatore
giodic
Ringrazio tutti del passaggio... smile.gif

In effetti, le condizioni di luce, in ambedue gli scatti, erano abbastanza difficili, luce molto dura tutto il giorno; questo è un posto (Val Fondillo, nel Parco Nazionale d'Abruzzo), dove purtroppo il Sole o è alto, o non c'è proprio...

Nella prima, tra la parte illuminata e la parte in ombra c'era un abisso di differenza e la dominante fredda nella parte in ombra è fisiologica in montagna... poi, la scena mi sembrava meritevole e ho scattato... forse ho dovuto fare qualche salto mortale in post per recuperare le ombre.... wink.gif
La seconda è un controluce pieno, per il quale, al fine di non forzare troppo il recupero delle ombre in post, ho usato la tecnica dell'HDR (su 5 scatti) e il risultato non mi sembra malaccio... certo, se in primo piano ci fosse stato qualcosa di più interessante della ghiaia del sentiero.... messicano.gif
wabe47
La seconda è sicuramente migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.