Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
rfiore
Salve a tutti,

sono un nuovo utente Nikon, la mia prima macchinetta regalatami settimana scorsa è la J1, forse non la migliore delle J, ma comunque per ora mi piace.

Vi scrivo perchè ho un serio problema e vorrei che mi deste un consiglio a riguardo.

Ho bisogno di registare circa 180 minuti di video senza che la macchinetta si interrompa, so della limitazione dei file video a 4gb, ma mi andrebbe bene anche se la macchina facesse più video uno dopo l'altro con una brevissima interruzione.

Tutto ciò mi serve per registare dei miei concerti. Perchè non mi hanno regalato una video camera?
Dopo aver ricevuto il regalo sono andato da Eldo, dove era stata comprata, chiedendo proprio questo, e che mi ha detto il commerciante? "Certo la macchinetta può registare anche un'ora di video CONTINUATIVO, l'importante che ci sia spazio sulla scheda SD"....che bravo vero?

Forse l'avrei cambiata con una video camera HD.

p.s. ultima spiaggia il telecomandino a raggi infrarossi...per stopparla tra un movimento di sinfonia e l'altro...ma vi immaginate la scomodità?...

Grazie!
buzz
e mettere una card da 32 giga cosa comporta?
rfiore
QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:24 PM) *
e mettere una card da 32 giga cosa comporta?



un bel niente, la macchinetta si ferma sempre a 29 min di registrazione...e non continua in un'altro file...come si può ovviare a questa cosa?

rfiore
QUOTE(rfiore @ Oct 27 2013, 08:06 PM) *
un bel niente, la macchinetta si ferma sempre a 29 min di registrazione...e non continua in un'altro file...come si può ovviare a questa cosa?
non ho provato però dovrei? non c'e' la limitazione a 4 gb di file?
ma perche non inseriscono anche una registrazione a più bassa qualita o una compressione diversa?

buzz
Ne parlavo stamattina con un amico.
Decantava le doti e la qualità delle macchine fotografiche, per i video, ma diceva di portarsi dietro sempre la telecamera perchè i filmati si fermano dopo mezz'ora.

Pare che si riscaldi il sensore
rfiore
QUOTE(buzz @ Oct 27 2013, 09:59 PM) *
Ne parlavo stamattina con un amico.
Decantava le doti e la qualità delle macchine fotografiche, per i video, ma diceva di portarsi dietro sempre la telecamera perchè i filmati si fermano dopo mezz'ora.

Pare che si riscaldi il sensore


Secondo me è un fatto commerciale e soprattutto di tasse...le video camere sono oggetti considerati diversi , i sensori dici? beh allora se io stoppo e riparto con altri 30 per sicurezza non dovrebbe permettermelo....invece...si puo fare...solo che non lo fa in automatico...se no sarebbe una..videocamera..
buzz
tasse?!
Roberto Forti
QUOTE(buzz @ Oct 27 2013, 10:59 PM) *
Ne parlavo stamattina con un amico.
Decantava le doti e la qualità delle macchine fotografiche, per i video, ma diceva di portarsi dietro sempre la telecamera perchè i filmati si fermano dopo mezz'ora.

Pare che si riscaldi il sensore


Confermo il riscaldamento del sensore, in condizioni sfavorevoli (d'estate al sole per esempio, mi era successo) dopo 10-15 minuti la macchina manda il messaggio di surriscaldamento e si spegne da sola.... i video li fa belli, però ha questo limite, a voglia i 29 minuti...... magari al freddo ci arriva

Per i video o si compra un reflex (più ariosa e dissipa meglio il calore del sensore) o una video camera HD, se uno vuole fare cose "impegnative".
Per il filmatino breve di 1 minuto o 5 minuti ai figli o feste compleanni, (io per esempio la uso solo per quello) va benissimo.

Andrea Meneghel
QUOTE(buzz @ Oct 29 2013, 10:31 AM) *
tasse?!


non so se sia questo il caso, ma alcune fotocamere nonostante possano arrivare ad un numero elevato di minuti di registrazione continuativi hanno una limitazione imposta per non ricadere nella categoria "videocamere" che comporta purtroppo una tassazione che andrebbe aggiunta al costo dell'apparato.

Andrea
lucio busa
QUOTE(rfiore @ Oct 26 2013, 12:52 PM) *
Salve a tutti,

sono un nuovo utente Nikon, la mia prima macchinetta regalatami settimana scorsa è la J1, forse non la migliore delle J, ma comunque per ora mi piace.

Vi scrivo perchè ho un serio problema e vorrei che mi deste un consiglio a riguardo.

Ho bisogno di registare circa 180 minuti di video senza che la macchinetta si interrompa, so della limitazione dei file video a 4gb, ma mi andrebbe bene anche se la macchina facesse più video uno dopo l'altro con una brevissima interruzione.

Tutto ciò mi serve per registare dei miei concerti. Perchè non mi hanno regalato una video camera?
Dopo aver ricevuto il regalo sono andato da Eldo, dove era stata comprata, chiedendo proprio questo, e che mi ha detto il commerciante? "Certo la macchinetta può registare anche un'ora di video CONTINUATIVO, l'importante che ci sia spazio sulla scheda SD"....che bravo vero?

Forse l'avrei cambiata con una video camera HD.

p.s. ultima spiaggia il telecomandino a raggi infrarossi...per stopparla tra un movimento di sinfonia e l'altro...ma vi immaginate la scomodità?...

Grazie!

allora iniziamo col dire che i video che riesci ad ottenere con la Nikon 1 sono molto ma molto superiori a qualsiasi videocamera al di sotto dei 5/600€ a causa del loro sensore minuscolo, con la Nikon avrai dettagli molto apprezzabili e potrai ottenere lo sfocato di fondo che risalta il soggetto, insomma video di qualità semipro. Senza dimenticare che è in grado di scattare immagini da 8 mpx senza stoppare i video. Il limite di 29 minuti lo trovi su tutte le fotocamere...
Antonio Canetti
QUOTE(rfiore @ Oct 26 2013, 12:52 PM) *
Ho bisogno di registare circa 180 minuti di video senza che la macchinetta si interrompa,


3 ore d'inquadratura fissa, senza un minimo stacco, ti rendi conto che è una noia mortale!


Antonio
rfiore
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2013, 12:10 PM) *
3 ore d'inquadratura fissa, senza un minimo stacco, ti rendi conto che è una noia mortale!
Antonio



a Me serve proprio questo...riprendermi durante dei concerti, mi serve per documentare il lavoro!

Che ne dite se usassi il telecomando? per stoppare tra un brano e l'altro e far ripartire?...secondo voi il telecomando messo sul leggio o in tasca funziona con la camera a max 10 metri?...

Rispondo anche all'altro utente, ho gia provato a fare i cosi detti 29 minuti, la macchina NON si riscalda per niente e mi trovavo in un'ambiente chiuso e ben riscaldato! Al sole non mi interessa.

Ho visto che si potrebbe crakkare il firmware per togliere il limite, che esiste su tutte dico Tutte le macchine fotografiche...proprio per un discorso di tasse... ma non c'e' una versione per la J1....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.