Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
clive73
http://www.dpreview.com/previews/nikon-1-aw1
alexgagliardini
QUOTE(clive73 @ Sep 19 2013, 06:13 AM) *


Questa è veramente una notizia inaspettata.
Speravo (e in fondo mi aspettavo) che Nikon realizzasse un prodotto del genere prima o poi. Avevo pensato ad una versione basata sulla coolpix A per via del sensore più grande, ma questo è già ottimo. Un sistema dedicato al mondo "Adventure" che mi auguro, col tempo, possa migliorare la tenuta a profondità maggiori... rolleyes.gif
Se un giorno si potessero evitare gli scafandri ingombranti e costosi sarebbe un gran passo avanti. Del resto il sistema Nikonos era questo...
Gennaro Ciavarella
beh si comincia con piccoli passi anche questa è una notizia che va in quel senso: è previsto per la primavera 2014 il lampeggiatore subacqueo Nikon SB-N10, un potente flash opzionale compatibile con Nikon 1 AW1. Progettato per illuminare gli ambienti subacquei più bui, sarà un aiuto prezioso per effettuare riprese ricche degli affascinanti colori che si vedono sott’acqua. L'SB-N10 sarà anche compatibile con le custodie subacquee per Nikon 1.
Frozzro
la genialità di lanciarla a fine settembre supera di gran lunga la mia mediocre comprensione.
F.Giuffra
QUOTE(Frozzro @ Sep 19 2013, 10:23 AM) *
la genialità di lanciarla a fine settembre supera di gran lunga la mia mediocre comprensione.

Nell'altro emisfero, per esempio, adesso comincia l'estate, mi pare, visto che l'annuncio è mondiale appena un prodotto è pronto lo si lancia prima che il continuo progresso tecnologico lo renda rapidamente obsoleto, io credo. All'equatore non è sempre caldo?

Piuttosto perché rendere opzionale il wi-fi che nei telefonini è integrato in un chip da sempre? Per fare cassa? Tanto ci sono molti accessori opzionali per quello. Vabbè, almeno c'è il gps che nelle reflex manca pure quello.

Suppongo in superficie le vecchie ottiche system 1 siano compatibili. Sapete se ha il PASM o se lavora solo in auto?
alexgagliardini
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Sep 19 2013, 09:50 AM) *
beh si comincia con piccoli passi anche questa è una notizia che va in quel senso: è previsto per la primavera 2014 il lampeggiatore subacqueo Nikon SB-N10, un potente flash opzionale compatibile con Nikon 1 AW1. Progettato per illuminare gli ambienti subacquei più bui, sarà un aiuto prezioso per effettuare riprese ricche degli affascinanti colori che si vedono sott’acqua. L'SB-N10 sarà anche compatibile con le custodie subacquee per Nikon 1.


Indubbiamente è un piccolo grande passo in avanti in un settore che da diversi anni era stato trascurato dal settore reflex. Vero è che nei primi 10 metri d'acqua c'e' molto da vedere, ma sono sicuro che ci sono margini importanti per migliorare anche la tenuta a profondità maggiori per chi va sotto con le bombole. Probabile anche che profondità maggiori restino esclusiva degli scafandri.

QUOTE(Frozzro @ Sep 19 2013, 10:23 AM) *
la genialità di lanciarla a fine settembre supera di gran lunga la mia mediocre comprensione.


Ho smesso da tempo di farmi domande sulle modalità di lancio dei nuovi prodotti. Di certo il mercato mondiale e certe strategie di marketing non le conosco. Magari qualcuno un giorno ci illuminerà hmmm.gif



QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2013, 10:55 AM) *
...Suppongo in superficie le vecchie ottiche system 1 siano compatibili. Sapete se ha il PASM o se lavora solo in auto?


Mi auguro entrambe le cose, anche se dalla scheda non sono riuscito a capirlo.
umby_ph
si è compatibile con le altre ottiche 1.

la macchina è IP68 (alleluja finalmente uno standard e non parole) ma "This rating does not ensure the waterproof performance of the Camera or that the Camera will be free from damage or trouble under all conditions." hmmm.gif
mædo
QUOTE(umby_ph @ Sep 19 2013, 11:27 AM) *
si è compatibile con le altre ottiche 1.

la macchina è IP68 (alleluja finalmente uno standard e non parole) ma "This rating does not ensure the waterproof performance of the Camera or that the Camera will be free from damage or trouble under all conditions." hmmm.gif


IP68 è il grado di protezione più alto che lo standard IP prevede, quindi diciamo che la scritta l'hanno messo solo per pararsi il sederino...
Cary
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2013, 10:55 AM) *
Nell'altro emisfero, per esempio, adesso comincia l'estate, mi pare, visto che l'annuncio è mondiale appena un prodotto è pronto lo si lancia prima che il continuo progresso tecnologico lo renda rapidamente obsoleto, io credo. All'equatore non è sempre caldo?

Piuttosto perché rendere opzionale il wi-fi che nei telefonini è integrato in un chip da sempre? Per fare cassa? Tanto ci sono molti accessori opzionali per quello. Vabbè, almeno c'è il gps che nelle reflex manca pure quello.

Suppongo in superficie le vecchie ottiche system 1 siano compatibili. Sapete se ha il PASM o se lavora solo in auto?





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
delfino11
QUOTE(Cary92 @ Sep 19 2013, 12:11 PM) *



Progetto interessante,ma,rimane pur sempre un oggetto per snorkelisti e apneisti, chi va di bombola deve ancora portarsi custodie ingombranti e super-costose,pensate che una custodia in alluminio (senza i vari oblò)per una reflex di punta può costare 3000-4000 € UN brevetto minimo ti permette di scendere a 18 metri fino ad arrivare a 30-40 metri per i brevetti avanzati.Vero che nei primi 10 metri si vede tanta roba ma,bisogna essere in parete! Ciao Diego
Aspettiamo nuovi sviluppi...
mofise
La aspettavo da tempo per le mie uscite a pesca.
Unico peccato, lo zoom non è stabilizzato.
Un vero peccato.
Frozzro
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 19 2013, 10:55 AM) *
Nell'altro emisfero, per esempio, adesso comincia l'estate, mi pare, visto che l'annuncio è mondiale appena un prodotto è pronto lo si lancia prima che il continuo progresso tecnologico lo renda rapidamente obsoleto, io credo. All'equatore non è sempre caldo?

Piuttosto perché rendere opzionale il wi-fi che nei telefonini è integrato in un chip da sempre? Per fare cassa? Tanto ci sono molti accessori opzionali per quello. Vabbè, almeno c'è il gps che nelle reflex manca pure quello.

Suppongo in superficie le vecchie ottiche system 1 siano compatibili. Sapete se ha il PASM o se lavora solo in auto?


ho vissuto e lavorato in australia per un pò (sydney), so abbastanza come gira quel mercato smile.gif
i numeri si fanno da questo lato dell'equatore.
vvtyise@tin.it
è sicuramente interessante anche per chi non deve fare immersioni, ma deve proteggere la macchina da spruzzi d'acqua. Anche le custodie soffici costano delle cufre che non immaginavo!!
emore
QUOTE(Frozzro @ Sep 19 2013, 09:23 AM) *
la genialità di lanciarla a fine settembre supera di gran lunga la mia mediocre comprensione.


Questo ti fa onore messicano.gif messicano.gif non tutto il mondo é come l’italia…dove vivo attualmente “é sempre estate” anche se ci sono solo 5 ore di differenza
balga
Non solo, chi comprerebbe poco prima di andare in vacanza una macchina cosi nuova? Meglio farla "rodare" agli appassionati di sport invernali, dare il tempo alle riviste di settore di provarla, pubblicizzarla...
F.Giuffra
Ma anche le nuove ottiche sub sono garantite per una caduta da due metri? Sulla bambagia o pure su un pavimento di marmo? Vorrei proprio vederlo...
Gennaro Ciavarella
la certificazione è la stessa
F.Giuffra
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Sep 19 2013, 09:50 AM) *
è previsto per la primavera 2014 il lampeggiatore subacqueo Nikon SB-N10, un potente flash opzionale compatibile con Nikon 1 AW1. Progettato per illuminare gli ambienti subacquei più bui, sarà un aiuto prezioso per effettuare riprese ricche degli affascinanti colori che si vedono sott’acqua. L'SB-N10 sarà anche compatibile con le custodie subacquee per Nikon 1.

Ma come si collega? Non ha una presa flash... ma è compatibile con il sistema cls, cioè può pilotare gli sb coi pre lampi in maniera creativa o avrà una semplice fotocellula?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.