Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
sergiopivetta
E neanche stamattina la temperatura è primaverile (2°C)...
Intanto, sperando di godere presto della primavera, ho fotografato un fiore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sergio
click69
...E che bel fiore!

Velendoti un pò, si dice a Napoli, "sfruculiare", quì invece si respira una bella aria primaverile tongue.gif

Saluti
Carmine
.Eli.
Bellissima la composizione di questa foto (taglio quadrato, linee, proporzioni...non credo ci sia qualcosa di causuale wink.gif )
...la qualità dello scatto, invece, non riesco a vederla. Temo sia colpa della compressione. unsure.gif

Eli
P.S. Qui il cielo è grigio, ma non so i gradi hmmm.gif
Lambretta S
In effetti pende a destra... avrei visto meglio un taglio orizzontale togliendo il superfluo sopra e sotto... la compressione WEB penalizza oltremodo la qualità dell'immagine... per forza la primavera non arriva... wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(eli0568 @ Apr 9 2006, 08:21 AM)
...non credo ci sia qualcosa di causuale  wink.gif  )
...la qualità dello scatto, invece, non riesco a vederla...

eh no, non c'è proprio nulla di casuale,
neanche il giorno in cui è stata scattata, il 21 marzo, primo giorno di primavera.
E la scelta della qualità della luce è stata fatta appunto per "stemperare" l'estrema nitidezza della foto, e renderla più simile ad un quadro senza intervenire con aggiunte di sfocature o altro.
La qualità c'è, fidatevi, e la si può notare nell'originale che sta esposto a casa mia, (70x70 cm.).

Lambretta!, dell'inclinazione rolleyes.gif oggi non se ne può parlare! biggrin.gif

Grazie a tutti dei complimenti, davvero molto graditi.

sergio
BrunoCi
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 9 2006, 11:22 AM)
E la scelta della qualità della luce è stata fatta appunto per "stemperare" l'estrema nitidezza della foto, e renderla più simile ad un quadro senza intervenire con aggiunte di sfocature o altro.
*


L'illuminazione è davvero ben riuscita, perchè rende bene quello che ti eri prefissato. E questa è una costante di tutte le tue foto, del resto, come ad esempio i LK e HK che ci hai proposto tempo fa.

Da inesperto, ti dico solo che oltre all'inclinazione (che potremo discutere solo domani dopo le 15 smile.gif ) mi disturbano un po' i due fiori che si "sovrappongono". Quello che sta dietro a tutti, forse, avrebbe dovuto trovarsi leggermenti più in alto, separato nettamente dall'altro. Però, potrebbe anche essere che nell'immagine originale la sovrapposizione non sia così evidente grazie alla sofcatura di quello che sta dietro. La compressione non permette questa valutazione.


Bruno.
Fedro
mi piace la composizione, la luce ed il taglio.....quanto all'inclinazione.....me ne parlerai appena sarà possibilie wink.gif
Nicola Verardo
ciao Sergio,
a foto è piacevole sicuramente ... ma visto che ti considero quasi un amico , ti dico che non sembra alla tua altezza .

Se mi facevano vedere la foto, il tuo nome l'avrei abbinato in firma come in molte, tue, altre.

Al di là della pendenza che avrà un suo significato, che condivido biggrin.gif , non mi sembra illuminata da "Pivetta" per intederci, poi lo sfondo l'avrei studiato di più.

Permettimi questo apprezzamento , (quale tuo allievo e seguace laugh.gif ), ma non mi fà impazzire.

ciao nicola
nisant
Ciao Sergio,

dimentico per un attimo chi sono io e chi sei tu ed esprimo a ruota libera le mie impressioni.

Innanzitutto quello che a casa tua è un 70x70 cm, ridotto ad un 70x70 pixel o poco più blink.gif mette in difficoltà sia la tua immagine che chi volesse esprimere una sua opinione.
Della composizione, intesa come forme, apprezzo il lato dx, con quel ramo contorto e sinuoso e l'essenzialità generale.

Anche la luce sul soggetto rende onore a quel ramo, mentre secondo me penalizza i fiori, in particolare quelli sulla sx.
La loro gamma tonale è molto compressa a centro-bassa scala tanto da farli sembrare un po' impastati e con quello sfondo grigio finiscono per perdersi.
Sarà anche funzionale all'idea di primavera non ancora esplosa con i suoi colori, però l'impressione che mi ha fatto è questa.

Un'altra cosa che disturba un po' la composizione sono i troppi riflessi nel vaso, ma qui, probabilmente, c'entra poco la composizione.
Non so se sia uno scatto digitale, se sia singolo (penso di sì), né se fosse possibile o voluta una PP.
Sarà pure che ho ancora una visione poco ampia di SL e di fotografia in generale, ma la cosa che mi sarebbe venuta immediatamente in mente da fare è cercare di rendere il vaso coi soli riflessi essenziali per caratterizzare le sue forme.

Questa è la mia modestissima opinione.

Ciao.
Antonio
sergiopivetta
Come ho già detto, la qualità della luce che ho scelto di usare, è servita per stemperare i contrasti e rendere, senza postproduzione con sfocatura o altro, la foto del fiore più simile ad un quadro di un pittore.
Era il risultato che volevo ottenere e che ho ottenuto.

Il secondo piano del fiore dietro, delicatamente in ombra, io lo trovo invece perfetto (ma si sa, ogni scarrafone e bello per mamma sua biggrin.gif ).
I fiori non sono impastati

IPB Immagine

I riflessi (che non è banding) sono stati ottenuti con due spot, e mi sono serviti per restituire l'effetto di plastica di due dei tre fiori, caratteristica dell'Anturium (mai visti ed osservati da vicino?).
Il fiore che ho posizionato in secondo piano era invece opaco (non erano fiori freschi) e, provato a metterlo in primo piano, stonava.
Gli ho quindi trovato adeguata collocazione spostandolo un pò più dietro e, volutamente, lasciato che una porzione venisse nascosta dal primo sul quale, volutamente, ho lasciato bene in mostra la parte marcia.

Trovo che il voler giocare con vari tipi di qualità di luce renda invece più completo l'autore.
Fossilizzarsi su un'unica caratteristica, per quanto bella, condice rapidamente alla morte creativa wink.gif
Hamilton, con il suo uso estremamente caratteristico dei filtri diffusori che lo ha reso famoso, si è fregato con le sue mani, allo stesso modo di quegli attori che interpretano lo stesso personaggio per diversi anni.
Poi non se lo possono più scrollare di dosso.

sergio
nisant
Ohhh, Santa Lucia !!!

Mo si capisce di che stiamo a parla'.
L'avevi pure detto, ma vederlo è un'altra cosa, converrai.

OK, quindi, per i fiori, "non sono impastati". laugh.gif

Mi resta la perplessità sullo sfondo grigio, pure quella è una scelta consapevole, però, passamela, visto anche il dettaglio, mi convince di meno.
Ma stiamo a discutere di gusti.

Ciao.
Antonio
sergiopivetta
QUOTE(nisant @ Apr 10 2006, 11:04 AM)
Mi resta la perplessità sullo sfondo grigio, pure quella è una scelta consapevole, però, passamela, visto anche il dettaglio, mi convince di meno.
Ma stiamo a discutere di gusti.

Ero infatti indeciso tra un bianco avorio ed il grigio che ho poi usato.
D'istinto sarebbe facile decidere per il primo, ma mi avrebbe reso troppo sdolcinata l'immagine.
Volevo invece qualcosa di più deciso, rimanendo comunque su qualcosa che, nell'insieme, mi restituisse toni pastello.

sergio
nisant
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 10 2006, 12:25 PM)
Ero infatti indeciso tra un bianco avorio ed il grigio che ho poi usato.
D'istinto sarebbe facile decidere per il primo, ma mi avrebbe reso troppo sdolcinata l'immagine.
Volevo invece qualcosa di più deciso, rimanendo comunque su qualcosa che, nell'insieme, mi restituisse toni pastello.

sergio
*



Lo sai, ho qualche interrogativo esistenziale sulla natura dello sfondo di questa composizione.
Credo che uno sfondo uniforme, anche se diverso, potrebbe ancora penalizzare lo stacco del soggetto, eppure, una trama non controllata perfettamente potrebbe distrarre dalla rappresentazione tenue che hai cercato.

Un bel problema. dry.gif

Fabio Pianigiani
Sergio, è la prima volta che storco il naso davanti ad una tua realizzazione.

L'orizzonte storto ... ed anche la coincidenza della base del vaso, con la linea di orizzonte stesso... hmmm.gif

Secondo me hai stemperato un po' troppo ... almeno da quel che vedo a monitor.

Ma questo ho a disposizione per parlare della foto ... wink.gif
ludofox
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 10 2006, 09:23 AM)
Trovo che il voler giocare con vari tipi di qualità di luce renda invece più completo l'autore.
Fossilizzarsi su un'unica caratteristica, per quanto bella, condice rapidamente alla morte creativa  wink.gif
Hamilton, con il suo uso estremamente caratteristico dei filtri diffusori che lo ha reso famoso, si è fregato con le sue mani, allo stesso modo di quegli attori che interpretano lo stesso personaggio per diversi anni.
Poi non se lo possono più scrollare di dosso.

sergio
*



Sono d'accordo con questa tua riflessione.
Vi sono decine di esempi di artisti (e non) che si sono imprigionati con le proprie mani nel loro stile, nel loro personaggio.
Larry Hagman, il JR di Dallas, ...Lo stesso Lucio Battisti, al momento nel quale ha voluto sperimentare un po' di più, ha visto crollare verticalmente la sua popolarità ed il suo successo. Tutti si ricordano della coppia Battisti/Mogol e pochissimi della coppia Battisti/Panella.

Tuttavia, devo concordare con Fabio.
Conoscendo, però, le tue capacità mi chiedo il perché... hmmm.gif
Forse non ho capito cos'hai voluto comunicare. wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(ludofox @ Apr 10 2006, 12:50 PM)
mi chiedo il perché... hmmm.gif
Forse non ho capito cos'hai voluto comunicare. wink.gif

non sempre c'è un perchè e, soprattutto, un perchè che soddisfi più persone.

Orrizzonte storto...
e se fosse stato dritto? mi sarebbe piaciuta lo stesso?
Comunicare...
magari l'ho fatta solo per il piacere di averla, ho visto i fiori in casa, li ho immaginati esattamente come li avete visti, ho messo tutto in un sacchetto della spesa (non l'acqua biggrin.gif ) e sono andato in sala posa.
E li ho fotografati, come volevo io.

Troppo logico, troppo scontato uno still life, una natura morta dalla luce e con gli sfondi alla Ruoppolo o Cotan.
Ho invece inconsciamente preferito la scelta di un famoso artista lombardo del '600 con il suo canestro, usando un fondale illuminato uniformemente, dando al soggetto una nitidezza descrittiva, e non nascondendo gli acciacchi del tempo, e la più recente modernità di Morandi.

Adesso guardando la mia foto, quei fiori, mi daranno sempre, anche se i giorni passano e gli altri fiori muoiono,
un continuo piacere.

sergio
ludofox
wink.gif

Vabbè, ...Riesci ad essere profondo e rassicurante. Sempre.

Grande Sergio!
Fabio Pianigiani
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 10 2006, 03:05 PM)
...
Adesso guardando la mia foto, quei fiori, mi daranno sempre, anche se i giorni passano e gli altri fiori muoiono,
un continuo piacere.
...


Indiscutibile ...
sergiopivetta
Al di là della soggettività delle scelte e dei gusti, so che tutti vorremmo la perfezione nelle nostre creazioni ma, questo, non sempre è possibile.
Ed è un bene.
Dico che è un bene perchè, almeno per me, quando mi succede di avere la sensazione di aver raggiunto la perfezione, la foto non mi piace più.

Invece proprio le mie foto dove è rimasto qualcosa di imperfetto (e che mi fa rodere dalla rabbia perchè potevo farci ancora qualcosa per migliorare) sono proprio quelle che mi piacciono di più e che non mi stufano.
Questo ovviamente non significa che, quando scatto, non sia sempre alla ricerca di un miglioramento, anzi.

sergio
BrunoCi
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 10 2006, 08:23 AM)
Il secondo piano del fiore dietro, delicatamente in ombra, io lo trovo invece perfetto (ma si sa, ogni scarrafone e bello per mamma sua  biggrin.gif ).
I fiori non sono impastati
*


Beh, vista così in dettaglio è tutta un'altra cosa! La differenza di illuminazione tra i due fiori aiuta senz'altro a separarne i contorni.

Bruno.
Forty
Sergio, scusa se rispondo solo ora a questo tuo post.
Guardando a lungo la foto che hai inviato mi sono chiesto <<ma vuoi vedere che Sergio ha fatto una "fotografia" (caricatura) della situazione politica attuale?>>.

Probabilmente ho preso una cantonata, ma leggendo i dettagli dell'immagine ho torvato alcune conferme alla mia ipotesi. hmmm.gif

A presto

Antonio

sergiopivetta
QUOTE(Forty @ Apr 28 2006, 12:42 AM)
Probabilmente ho preso una cantonata...
*


Sì,
una cantonata potente.

Le mie immagini sono tutte totalmente estranee a quel mondo.

sergio
Forty
Immaginavo.... smile.gif

Ancora complimenti per la foto

A presto

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.