Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
platini76
salve a tutti, mi è appena arrivata la nikon 1 v1.
sono molto deluso dai comandi a mio avviso complicati da raggiungere.
ci voleva tanto per aggiungere un tastino per la selezione delle modalità di ripresa A-S-M-auto?
ogni volta devo andare nel menu per cambiarla.. e lo trovo estremamente scomodo.
qualcuno ha lo stesso problema?
un saluto!
plat
Marcus Fenix
Penso tutti i proprietari di V1.
Ho risolto con i seguenti settaggi:
Iso auto 100-3200 di notte e ISO 100-800 di giorno, così non serve modificare gli ISO nei menù ogni volta
Modalità P, usando il programma flessibile, ovvero agendo sul comando diaframma cambio la coppia tempo diaframma, a seconda che mi serva privilegiare apertura o tempo di scatto.

Per il resto è un best buy a parer mio, dove trovi a meno di 300 euro una compatta col 10mm fisso, con una tale velocità operativa, raffica-AF, mirino elettronico ed ottiche intercambiabili?
a_deias
QUOTE(platini76 @ Aug 2 2013, 05:38 AM) *
salve a tutti, mi è appena arrivata la nikon 1 v1.
sono molto deluso dai comandi a mio avviso complicati da raggiungere.
ci voleva tanto per aggiungere un tastino per la selezione delle modalità di ripresa A-S-M-auto?
ogni volta devo andare nel menu per cambiarla.. e lo trovo estremamente scomodo.
qualcuno ha lo stesso problema?
un saluto!
plat

Capisco, anch'io ho la V1, ma fino ad un certo punto.

Occorre rammentare che la V1 non é una reflex, ha un corpo compattissimo,essenziale, in magnesio, non il massimo per ospitare ulteriori comandi.

E poi quella di passare da una modalitá di esposizione all'altra é necessitá che si sente maggiormente quando di gioca piuttosto che quando si stá sul campo a fotografare.

Siamo ormai troppo abituati a saltare da una funzione all'altra piuttosto che a fare foto ragionate. Continuo a preferire l'essenzialitá e le belle linee della V1, per non parlare del costo, alla nuova V2.
bimatic
Soprattutto, dopo molti mesi dal lancio, si e' detto un po' di tutto sul sensore, sull'ergonomia, sui comandi ecc ecc

prenderla ora non e' piu' una scommessa ( anche in termini monetari ) come al momento della disponibilita' sul mercato

adesso si puo' dire che, per quello che costa, fa il suo sporco lavoro !
abyss
Sono tra quelli che ha sempre sostenuto che le modalità "PASM" avrebbero potuto/dovuto trovare tranquillamente posto sulla rotellina sul retro del corpo macchina V1.
Apprezzo molto il design e le funzionalità della V1, oltre alle sue prestazioni, ma qualche comando diretto in più sul corpo macchina e/o una maggiore flessibilità (customizzazione) dei pulsanti presenti sarebbe stata benvenuta.

La V2 risolve molti di questi piccoli intoppi della V1, però il prezzo della V1, oggi, è imbattibile ed a mi avviso val bene qualche "navigata" in più sui menù per le impostazioni wink.gif
maurolow
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 2 2013, 08:36 AM) *
Penso tutti i proprietari di V1.
Ho risolto con i seguenti settaggi:
Iso auto 100-3200 di notte e ISO 100-800 di giorno, così non serve modificare gli ISO nei menù ogni volta
Modalità P, usando il programma flessibile, ovvero agendo sul comando diaframma cambio la coppia tempo diaframma, a seconda che mi serva privilegiare apertura o tempo di scatto.

Per il resto è un best buy a parer mio, dove trovi a meno di 300 euro una compatta col 10mm fisso, con una tale velocità operativa, raffica-AF, mirino elettronico ed ottiche intercambiabili?

QUOTE(maurolow @ Aug 2 2013, 04:19 PM) *
bah cavolacci a me avrebbe fatto piacere una ghiera per iso più dettagliati mi sembra l'unica cosa più utile....ho visto su un sito giapponese che qualcuno usando la slitta del contatto caldo ci hà aggiunto un esposimetro voigtlander(229euro) (http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/dressup/20111215_498259.html)mi pare con tempi e iso...brutta da vedere ma dev esse figo usarla .comunque dato il tiraggio degli obbiettivi reflex nikon se avesse potuto montarli sarebbe stata almeno il doppio di profondità invece così è una centralina niente male
Leon06
Quoto Marcus, anch io la uso con iso auto e modalità P, dove posso variare diaframmi e tempi quando voglio. Il diaframma praticamente sempre. In questo modo hai un arma. Una velocità operativa pazzesca. Credo sia l uso perfetto per questa macchina.

Poi, mi fa strano che ti pesi così tanto l assenza di determinati comandi fisici quando già prima di comprarla sapevi della loro assenza e trovi mille info e sensazioni d uso a riguardo sul web... In ogni caso dato il costo, l esperimento ci può anche stare. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.