QUOTE(cesa89 @ Mar 28 2006, 07:50 PM)
ciao...
sicuramente il senso artistico conta tanto, ma è altrettanto importante il progetto..
il senso artistico ti può aiutare nella fantasia del progetto, ma come posizionare le luci, come fare gli scatti, la post produzione è frutto del progetto...
questo è valido per me, per altri può essere diverso...
ciao
simone cesana
Aggiungerei una cosa a quanto detto da Simone:
E' un processo di feedback fino agli scatti finali.
Puoi avere un'ispirazione estetica che ti porta ad ipotizzare una disposizione di massima del set, poi guardando l'interazione di oggetto, sfondo e luci, devi probabilmente rivedere quanto ipotizzato all'inizio, allora cerchi una variazione all'idea iniziale che riverifichi sul campo.
Alla fine giungi ad un compromesso tra il tuo senso estetico e le reali possibilità di realizzazione del set.
Ovviamente, più sei legato alla tua ipotesi, tanto più dovrai fare salti mortali per creare un set confacente.
Comunque niente paura, alla fine il tuo senso estetico si allena e finisce per ipotizzare idee sempre più alla tua portata (portata che si innalza di scatto in scatto, se mantieni la freddezza di analizzare quello che stai facendo).
Non ti ho detto gran che di pratico, ma la domanda era "accademica".
Di pratico posso solo consigliarti di scattare prima con la mente, poi con la fotocamera.
Ti eviti ore ed ore di fatica inutile.
Buoni scatti.
Antonio