Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
marcociav
...penso proprio che uno deve almeno riprovarci e non abbattersi sul primo lavoro poco riuscito....
Non so se questo è un lavoro poco riuscito, ma almeno uno ci prova, no?


user posted image


Vi abbraccio fraternamente
marco.
n1c0
Se devo essere sincero non mi piace tanto. Trovo che la scelta dello sfondo non sia delle più felici (magari sarebbe stato meglio uno sfondo uniforme o sfumato) e che la luce, troppo piatta, tolga tridimensionalità all' oggetto. Troppo bruciati anche i portatovagliolo(?) in basso. Mi sa che ci sei pure tu riflesso nella base... o sbaglio?

Certo che se come dici è il primo tentativo di still life potevi scegliere un soggetto più facile! wink.gif biggrin.gif

p.s. Non sono un gran che esperto di still e di fotografia in generale (cerco di imparare qualcosa qui...) ma ho voluto comunque comunicarti le MIE sensazioni... sono certo che qualcuno nel forum saprà darti dei veri consigli!

Saluti,
n1c0
marcociav
QUOTE(n1c0 @ Mar 17 2006, 03:53 PM)
Se devo essere sincero non mi piace tanto. Trovo che la scelta dello sfondo non sia delle più felici (magari sarebbe stato meglio uno sfondo uniforme o sfumato) e che la luce, troppo piatta, tolga tridimensionalità all' oggetto. Troppo bruciati anche i portatovagliolo(?) in basso. Mi sa che ci sei pure tu riflesso nella base... o sbaglio?

Certo che se come dici è il primo tentativo di still life potevi scegliere un soggetto più facile!  wink.gif  biggrin.gif

p.s. Non sono un gran che esperto di still e di fotografia in generale (cerco di imparare qualcosa qui...) ma ho voluto comunque comunicarti le MIE sensazioni... sono certo che qualcuno nel forum saprà darti dei veri consigli!

Saluti,
n1c0
*



grazie...
...non sono riflesso nel portatovagliolo...

salutoni.
n1c0
QUOTE(marcociav @ Mar 17 2006, 03:55 PM)
grazie...
...non sono riflesso nel portatovagliolo...

salutoni.
*



Non intendevo nel portatovagliolo... guarda la base dell'altro oggetto! Non so se sei tu ma qualcosa riflessa c'è!

wink.gif
marcociav
è il portatovagliolo stesso... smile.gif
Nicola Verardo
quarda che è giusto provarci , correggere e imparare... così facciamo tutti.

ps: parti con qualche cosa di semplice tipo una forchetta o un piatto...su sfondo neutro e poi passa a cose più impegnative tipo il tuo soggetto . wink.gif
nisant
Mamma mia, una cosa più semplice non la potevi scegliere ? blink.gif

Già con più di un oggetto le difficoltà si elevano a potenza, poi anche di materiali diversi, riflettenti e trasparenti.

Ci sono un mare di interazioni.

Con uno scatto singolo non so proprio come si possa fare a ritrarre correttamente il tutto.

E poi ci verrebbe anche un ulteriore lavoro di PP.
Ne hai fatto o questa è l'immagine originale?

Visto che è uno scatto di "esordio ufficiale", perché non provi a riprendere separatamente i due (tre, in realtà) oggetti.

Credo che potrebbe tornare più utile per tenere sotto controllo il set e l'interazione di questo sugli oggetti.

Anche lo sfondo complica la situazione.
Più proficuo, dal punto di vista dell'acquisizione della tecnica, uno sfondo uniforme.

Ciao.
Antonio
marcociav
OK... Riproviamo con qualcosa di più semplice.

penso che due candele possano andare bene...


user posted image


che ne dite adesso?


salutoni
Marco.
marcociav
dry.gif
nisant
QUOTE(marcociav @ Mar 17 2006, 07:49 PM)
dry.gif
*


Perché dry.gif ?

Allora, vorrei sottolineare due aspetti:
1 - Hai oggetti semilucidi colorati a contatto, per cui vedi i riflessi colorati dell'uno sull'altro e questo, generalmente non è gradevole.

2 - Altra cosa che non aiuta è lo sfondo colorato che aggiunge altri riflessi agli oggetti e non aiuta neanche a familiarizzare col controllo delle ombre


La soluzione per 1) potrebbe essere di fare due scatti separati e poi montarli assieme.
Per 2) un cartoncino bianco come sfondo.

Tra il serio ed il faceto, e se provassi con una sola candela? wink.gif

Ciao.
Antonio
marcociav
Ok...proverò con piacere.

grazie
marco
marcociav
QUOTE(nisant @ Mar 17 2006, 08:20 PM)
Perché  dry.gif  ?

Allora, vorrei sottolineare due aspetti:
1 - Hai oggetti semilucidi colorati a contatto, per cui vedi i riflessi colorati dell'uno sull'altro e questo, generalmente non è gradevole.

2 - Altra cosa che non aiuta è lo sfondo colorato che aggiunge altri riflessi agli oggetti e non aiuta neanche a familiarizzare col controllo delle ombre
La soluzione per 1) potrebbe essere di fare due scatti separati e poi montarli assieme.
Per 2) un cartoncino bianco come sfondo.

Tra il serio ed il faceto, e se provassi con una sola candela?  wink.gif

Ciao.
Antonio
*




lo sfondo l'ho colorato dopo in post produzione...


avevo perso di vista questo 3D... vabbè acqua passata


sergiopivetta
QUOTE(marcociav @ Mar 17 2006, 03:34 PM)
...penso proprio che uno deve almeno riprovarci e non abbattersi sul primo lavoro poco riuscito....
Non so se questo è un lavoro poco riuscito, ma almeno uno ci prova, no?

non mi dispiace la scelta delle tonalità,
c'è però anche qui il problema delle linee cadenti, che ti ho spiegato poco fa

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=491429

sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.