ciao Nazario,
ti sei scelto qualcosa di complicato per iniziare in questo genere... riflessi, trasparenze, vetro, metalli... sono fra le "bestie" peggiori da domare nello Still Life.
Detto questo, cerco di darti qualche dritta, per quel che posso...
Iniziamo dalla prima considerazione, per uno scatto del genere non ti puoi affidare ad un set singolo. Mi spiego meglio, sarebbe decisamente meglio fotografare un oggetto alla volta per poi comporre la fotografia finale come l'hai immaginata, o perlomeno dovresti fotografare la bottiglia separatamente dai bicchieri con la candela, idem per il cucchiaino col caviale. L'esecuzione dei singoli scatti ti permetterebbe di gestire meglio i vari riflessi presenti, anche quelli che ogni oggetto produce su quelli circostanti.
Inizia dalla bottiglia (dopo aver levato l'etichetta posteriore che da solo fastidio), softbox da un lato, pannello riflettente dal lato opposto, entrambi devono produrre un riflesso sulla bottiglia che la "copra" tutta, dalla capsula al fondo. Visto che ti interessa il rifelsso sul piano di appoggio puoi evitare di sollevarla, però questo ti aiuterebbe ad ottenere i riflessi completi. Quindi uno scatto con la bottiglia sollevata per i riflessi completi e per la trasparenza del vino, un secondo fatto con la bottiglia appoggiate dal quale recuperare solo il riflesso sul piano e, a mio avviso, uno scatto che illumini sfumandola l'etichetta, tutti da unire in PP successivamente.
E la bottiglia dovrebbe essere finita.
Poi dovrai passare ai bicchieri... cerca di comporre in maniera che, come già detto da Buzz, le fragole non si sovrappongano alla candela (che sarebbe meglio accesa, e anche qui si parte subito con almeno due scatti), utilizza lo stesso schema usato per la bottiglia, così la luce sarà simile, softbox da un lato e pannello dall'altro. Stai bene attento ai riflessi che produrranno i soggetti, dovrai trovare il modo i eliminarli ancora in fase di scatto.
Terzo ed ultimo scatto per il cucchiaino col caviale, il metallo però andrebbe illuminato in maniera differente, prova a fare qualche tentativo e poi ci risentiamo...
In sostanza, per uno scatto del genere forse non basta una giornata di lavoro, poiché dopo la sessione fotografica c'è da pulire ogni scatto e creare la composizione finale unendoli (tramite i livelli in Photoshop)...
benvenuto nel mondo dello Still Life!