Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Kalikoo
Ciao a tutti!
Da qualche tempo mi sto cimentando anch'io nello still-life, contagiato dalle belle discussioni e foto che trovo in questo splendido forum smile.gif .
Così, mi sono armato di coraggio ed ho deciso di sottoporre al Vostro giudizio uno dei miei ultimi "lavori"... eccolo:

user posted image

L'idea era quella di fare uno still un po' diverso (per la categoria "orologi"), con il soggetto adagiato su di un tessuto, con un taglio diagonale...

Il set prevedeva un solo punto luce (alto-sx), diffuso con cartaforno, e due pannelli "cuki" uno in alto a dx ed uno in basso, leggermente verso sx.

Ovviamente, anche il migliore degli scatti contiene elementi imperfetti, che si vedono solo sul monitor, o ai quali non si è pensato (o potuto ovviare) al momento dello scatto... in attesa delle Vostre preziose critiche, anticipo gli aspetti che non mi piacciono al 100% di questa foto:

1) L'ombra sul quadrante ad ore "12" - ne ero consapevole ma non ho trovato il modo di rischiararla (avevo finito i pannelli e comunque, anche facendo delle prove la luce riflessa non era sufficiente, peccato)

2) La lancetta dei secondi sarebbe stata forse meglio in posizione "45" poichè avrebbe ripreso la linea di ombra della piega del tessuto, anzichè la parte in luce dello stesso.

3) Il riflesso sul vetrino ad ore 11 è un po' troppo invadente, ma non sono riuscito a trovare il modo di ridurlo... suggerimenti a riguardo?

Ringrazio in anticipo quanti vorranno darmi suggerimenti grazie.gif

Ciao! biggrin.gif

Silvio
Nicola Verardo
secondo me è molto ben fatto e i particolari che hai visto tu sono gli unici che ho riscontrato anch'io.
Il riflesso a ore 11 è quello che si nota di più.
Pannello di schiarita per toglierlo o mascheri la fonte luminosa che lo rileva.

bravo comunque i miei complimenti.

nicola Pollice.gif

ps. ben riuscito il rosso del quadrante sullo sfondo rosso del tessuto.
cillavs
Non sono un esperto di still-life, ma mi piacciono molto gli orologi e proprio su questo tema mi piacerebbe cimentarmi un giorno.

Questo scatto mi piace in modo particolare, sarà il taglio o il giusto abbinamento del quadrante con il panno... lo trovo molto ben riuscito.

Complimenti.

Paolo
nisant
Lo scatto mostra con estrema chiarezza tutti i particolari.

Le tre osservazioni che posso fare sono:

1) Hai scattato con circa 13 secondi di ritardo laugh.gif

2) Il riflesso ad ore 11 che potresti provare a correggere usando il diffusore tenuto più basso.
Infatti sarebbe preferibile un riflesso sottile, come hai giustamente rilevato, mentre nell'immagine attuale questo entra troppo sul vetro. Penso, appunto, che dipenda dal fatto che la fonte di luce è troppo alta.

Purtroppo se abbassi la luce principale, mi sa che ti tocca risistemare i pannelli riflettenti per non perdere l'illuminazione del resto.
In questa sede potresti cercare di ridurre l'ombra ad ore 12 (ma non so dirti come, dovresti fare delle prove).

3) Forse i due rossi praticamente identici non fanno risaltare come potrebbe il fondo vivissimo del quadrante.

Comunque lo scatto mi pare valido, soprattutto se non sei intervenuto in post produzione.

Per cui complimenti.

Ciao.
Antonio
Kalikoo
grazie.gif a tutti... smile.gif

per AliTom:
in effetti la posizione della luce era obbligata e un po' alta... devo trovare un posto un po' più agevole della scrivania per fare il set... smile.gif

per Antonio:

i 13 secondi di ritardo sono voluti... lo so che il canone vuole che la lancetta dei secondi sia posizionata ad ore 6, ma volevo provare ad accentuare la linea diagonale che va dalla corona dell'orologio alla piega del tessuto. Come detto, però, guardando lo scatto sul PC mi sono reso conto che, per un risultato migliore, forse avrei dovuto aspettare un paio di secondi di più laugh.gif
(A proposito, ecco un altro particolare migliorabile: la corona dell'orologio è in posizione estratta, proprio per fermare la lancetta dei secondi... avrei dovuto togliere le pile, ma mia moglie chi la sentiva? L'orologio è suo... laugh.gif ).

Per quanto riguarda la postproduzione, ce n'è davvero molto poca: un minimo di ritocco ai livelli, per migliorare un po' il contrasto, e la rimozione di un paio di granelli di polvere , purtroppo all'interno del vetrino.

Grazie ancora a tutti...

un saluto.

Silvio
ludofox
Ehilà, caro Silvio!

Bel lavoretto!
Mi piace l'idea di un fondo di tessuto che riprende il tono del quadrante.

Ti dico le cose che mi saltano all'occhio per prime:

- La mancanza di uno "sbaffino" di luce sul bracciale in basso che prende troppa dominante rossa.

- L'ombra netta del bracciale sul tessuto in alto a sinistra. Personalmente l'avrei preferita più morbida.

- Come hai notato anche tu l'ombra sul quadrante a ore 13, è un po' troppo intensa ma non è male, è soltanto da ammorbidire.

- Lo sbaffo di luce sul vetro. Qui il problema è sempre in agguato, infatti quasi tutti gli orologi che vengono fotografati sono forniti senza vetro.
Posso immaginare che tua moglie non sarebbe stata d'accordo. biggrin.gif
Allora è meglio ammorbidirlo in modo che non di noti la linea netta che delimita il riflesso.
Anzi a volte una sfumatura di luce sul vetro può essere giusta a patto che non sia troppo invadente.

- La lancetta dei secondi posta a 45sec. a delimitare l'ombra, non mi trova d'accordo.
Credo non avrebbe dato alcun contributo all'immagine. Avrebbe invece segnato troppo il limite dell'ombra sul quadrante con il risultato di ridurre, se non eliminare del tutto, la sensazione di sfumatura.
Se immetti una linea (la lancetta) tra una zona di luce e una zona d'ombra, è come se tu ponessi un confine preciso tra le due zone perdendo la ...fluidità tra l'una e l'altra.
Il mio consiglio, quindi, è di porre la lancetta dei secondi a 32/33 e non a 45.
Anche perché hai posizionato le altre lancette a ore 10:08.
O stravolgi tutto, ...oppure segui questa tacita regola.

- La corona estratta è una prassi frequente appunto per fermare l'orologio.
Con 20sec. di postwork la riporti nel suo alloggiamento.

...Tutto il resto va bene! ...Molto bene! wink.gif
Kalikoo
Che dire... già ricevere una critica da parte del "Maestro" Ludofox è motivo di onore, se questa è poi tutto sommato positiva c'è da esserne lusingati guru.gif

Anche in questa circostanza la classe si evidenzia con la capacità analitica fuori dal comune: non mi ero affatto accorto del riflesso rossiccio sul bracciale in basso, e nelle mie considerazioni sulla lancetta dei secondi mai e poi mai avrei pensato allo stacco tra luce-ombra nel quadrante biggrin.gif

E' proprio questa una delle cose che apprezzo di più in questo fantastico forum: la possibilità di confrontarsi e di imparare da amici e colleghi ma anche da professionisti di livello superiore...

Grazie ancora a tutti voi e... grazie Nital grazie.gif

Buone foto a tutti!

Silvio
Simone Cesana
ciao...
non è male lo scatto!
prova a seguire i consigli di Ludovico, e scatta di nuovo questa foto...
sicuramente il livello qualitativo sarà più alto...
ciao
simone cesana
Kalikoo
Grazie, Simone...

appena avrò tempo mi cimenterò in un nuovo set e sfruttero i preziosi consigli che mi sono stati dati;

per adesso, ho solo lavorato un po' di PhotoShop e sistemato il sistemabile... è già qualcosa biggrin.gif

user posted image

Ciao a tutti!

Silvio
nisant
Bel lavoro sul riflesso ad ore 11, assolutamente fluida la sfumatura. Pollice.gif

Sulla corona che hai fatto rientrare avrei creato un pizzico di ombra nella parte superiore, dove va ad incassarsi nel suo alloggiamento.

La piena luce in quell'anfratto mi sembra un po' innaturale. E' un'opinione.

Ciao.
Antonio
ludofox
QUOTE(nisant @ Mar 9 2006, 10:25 AM)
Bel lavoro sul riflesso ad ore 11, assolutamente fluida la sfumatura.  Pollice.gif

Sulla corona che hai fatto rientrare avrei creato un pizzico di ombra nella parte superiore, dove va ad incassarsi nel suo alloggiamento.

La piena luce in quell'anfratto mi sembra un po' innaturale. E' un'opinione.

Ciao.
Antonio
*



Al solito Antonio, ...becca i particolari.

L'ombra della spalletta sulla corona va lasciata. La puoi prelevare dalla foto originale.

user posted image

Già che c'ero ho aggiunto un piccolo riflesso al bracciale in basso.
Certo fatto direttamente in ripresa sarebbe stato meglio.
Maga84
Complimenti Panoramix, questo scatto a mio parare e ben fatto, mi piace sopratutto il colore rosso che richiama l'attenzione!
Complimenti!
PS: Corpo e obiettivo utilizzato?
Ciao
Kalikoo
Ringrazio Antonio e Ludovico per gli ulteriori suggerimenti e gli interventi di miglioria...
Come già detto, appena potrò vorrei cimentarmi in un nuovo set: per allora vedrò di mettere in pratica (prima dello scatto) i consigli ricevuti biggrin.gif .
grazie.gif

I dati di scatto sono i seguenti:
Nikon D70
Sigma 105/f2,8 DG EX
F16 - 1/1,6"
Iso 200
Modalità di scatto Manuale
WB preset (tarato posizionando davanti al soggetto un foglio bianco)
Impostazioni dell'immagine: tutto su "Normal", tranne che per il contrasto (curva personalizzata)

Ciao! smile.gif

Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.