Danilo Bruzzone
Jan 7 2013, 11:08 AM
Antonio Canetti
Jan 7 2013, 11:11 AM
mi sembra un po' sotto esposta,sopratutto la parte in primo piano.
Anotnio
giodic
Jan 7 2013, 06:32 PM
Location molto fotogenica. Mi ricordo di uno scatto di giorno che mi era piaciuto molto. Questa, anche se l'inquadratura è perfetta, è molto (troppo) scura.....
Danilo Bruzzone
Jan 7 2013, 08:34 PM
La foto del luogo di giorno è già stata postata. Ora ho voluto fare la versione notturna e questa è l'immagine come la vedresta se foste lì. Certo la posso schiarire, ma perderebbe la naturalezza. Molti fanno il grossolanissimo errore di valutare le immagini in base all'istogramma e questo conduce a immagini completamente fuorvianti. Detto questo non ne faccio che una questione di scelta personale e non entro nel merito dei gusti di nessuno, anzi rivedrò lo scatto alla luce di quanto mi è stato consigliato, in ossequio a che ha dedicato del tempo a valutare il mio lavoro. Grazie!
Danilo Bruzzone
Jan 7 2013, 08:49 PM
walter lupino
Jan 7 2013, 08:56 PM
Personalmente, non avendo raffronti mnemonici, trovo più gradevole la seconda versione.
Molto bella la composizione.
F.Giuffra
Jan 7 2013, 09:28 PM
Anche a me piace di più così. Non credo che le foto di sera debbano essere sotto esposte rispetto alle diurne, l'ora del giorno non si vede dall'istogramma, di solito quando c'è meno buio l'esposimetro allunga i tempi o alza gli iso, non fa le foto sempre più scure con tutti i pix a sinistra nell'istogramma.
Comunque bella composizione, imponente. Sembrano un po' i cancelli del cielo...
giodic
Jan 7 2013, 10:37 PM
Personalmente, preferisco di gran lunga la seconda versione...
dariorubeo
Jan 7 2013, 10:43 PM
idem la seconda la preferisco
Fr3ddie87
Jan 7 2013, 11:04 PM
Io invece preferisco la prima..molto più naturale,la seconda mi da l'idea di una luce puntata,quasi effetto flash.Di sicuro non mi sembra naturale!Una via di mezzo fra la prima e la seconda credo sia la giusta esposizione(ma parere personalissimo)
un saluto
Francesco
Danilo Bruzzone
Jan 17 2013, 01:14 PM
Beh anche io preferisco la prima versione, per il motivo che è quella che più si avvicina alla realtà, sempre che di realtà si possa parlare in una fotografia. Forse l'atmosfera dell'oscurità viene un po' indebolita nel secondo scatto, che è più "normale". Infine credo che l'uso degli istogrammi i di tutti i controlli tecnici, sia importante, ma non determinante. Se la luce mi convince, anche in presenza di un istogramma spostato a destra o a sinistra, mantengo di preferenza ciò che mi dice il mio occhio! Non è presunzione, soltanto che la foto deve piacere a me prima di tutto, il resto deve essere valutato dagli altri: certamente non rinuncio al mio gusto perché me lo dice l'istogramma:-))
checcozak
Jan 17 2013, 01:22 PM
Danilo mi trovi pienamente d'accordo. La prima è più veritiera ed è giusta così. Qui nel forum c'è molta gente attaccata all'istogramma, ma l'istogramma non è sempre esatto alla situazione che si incontra nella realtà. Una foto notturna ha sempre l'istogramma che segna sottoesposta, è naturale che sia così. Con i miei occhi di notte vedo buio e non certo illuminato come vedrei se facessi esporre la macchina con i parametri standard.
Il cielo di notte è proprio blu notte o nero !!!
Ciao
Francesco
capannelle
Jan 17 2013, 01:55 PM
Anche secondo me sarebbe meglio una via di mezzo tra la prima e la seconda.
Lo schiarimento sul primo piano della seconda è davvero troppo accentuato, sembra l'effetto di un flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.