QUOTE(Darkghost @ Feb 22 2006, 11:12 PM)
Bella foto Nisant! Che cosa hai usato come "polso finto" ?
I Protrek sono eccezionali per le attività all'aperto. Quando vado in montagna è sempre con me
Forse la sola cosa che cercherei (come ??) di migliorare è la luminosità della corona interna : parecchia luce attorno al 60, molto poca attorno al 120...
Giusto, concordo.
QUOTE(Darkghost @ Feb 22 2006, 11:12 PM)
Un'altra domanda: certe foto mostrano dettagli del quadrante / del meccanismo. Serve un obiettivo macro ? O magari posso accontentarmi di un convertitore ?
Mah, dipende da quanto vuoi spingere l'ingrandimento.
Questo è un particolare alla vera risoluzione di uno scatto usato per il mio still:

Confrontato con le dimensioni delle foto del sito di cui hai parlato mi pare del tutto adeguato.
Tieni anche presente che ho scattato da una certa distanza.
Lo stesso orologio, inquadratto con focale 55 del 18/55 del kit della D50 alla minima distanza possibile, mi occupa il 90% della foto. Un orologio classico poterbbe scendere al 70%, quindi molto più ingrandito degli scatti usati per questa immagine.
Se poi volessi andare nel microscopico potresti usare una lente close-up o un tubo di prolunga (introducendo, però, anche dei problemi di profondità di campo). Ma se vuoi mostrare tutto il pezzo penso che non ne dovresti aver bisogno.
QUOTE(Darkghost @ Feb 22 2006, 11:12 PM)
Ciao, visto che siamo in tema di orologi posto un link alla collezione di un signore che ha realizzato una montagna di foto ai suoi orologi. Che ve ne pare della qualità delle foto ?
Io le trovo molto belle, ma mi piacerebbe sentire il vostro parere. (Anche la collezione è molto bella...mannaggia mi accontenterei di un paio di pezzi della sua collezioncina

)
Ecco il link (spero di non fare infrazioni alle regole, sono solo foto di una collezione privata di orologi, anche se realizzate con un attrezzo diverso dalle nostre beneamate Nikon...)
http://ninanet.net/watches/launchpad.htmlCiao
Darkghost
Se devo essere sincero, un mese fa avrei detto che erano delle foto stupende. Oggi posso dire che sono delle oneste foto documentative (in effetti mostrano con chiarezza quello che penso volessero mostrare).
Che ti posso dire, foto chiare ... ma stanno lì.
Quando vedi, come su questo forum, degli orologi bucare lo schermo e mettersi a camminare per casa, dopo niente è più lo stesso.
Credo che osservando quegli scatti e con un po' di pazienza riuscirai ad avvicinarti all'OROLOGIO più di quanto non abbiano fatto sul quel sito.
In bocca al lupo e facci vedere.
Ciao.
Antonio