Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Pagine: 1, 2
nf100
Bene... sono appena rientrato a casa ed eccomi qui a raccontarvi un pochino le mie impressioni di questa giornata:

Grazie innanzitutto per la numerosa partecipazione, e un grazie particolare a chi si è masticato centinaia di chilometri in auto per poter partecipare a questo ritrovo.
Ho potuto conoscere tanti nuovi utenti tra cu la simpaticissima Darkangy e ovviamente tutti gli altri(non vi elenco tutti i partecipanti solo per la mia attuale cottura mentale), e ho ritrovato i vecchi Amici, grazie a tutti... mi avete fatto passare una bellissima giornata.
Sono veramente contento e spero che tutti i partecipanti si siano divertiti e che rientrino a casa soddisfatti.

Ora lascio spazio a voi per le vostre impressioni......
_Annalisa_
Appena rientrata a casa, quasi con ancora il cappotto addosso, non riesco a evitarmi di postare subito i commenti per la splendida giornata passata insieme.

Intanto un complimento veramente speciale per l'organizzazione ineccepibile di Stefano e Valerio. Poi un piacere di sentirsi 'parte di un gruppo' anche se era la prima volta che conoscevo tutti ... grazie Stefano per la 'simpatia' ma per me è stato molto + simpatico il tuo 70-300 VR .... ( scherzo ovviamente wink.gif ) biggrin.gif biggrin.gif ! Un gruppo strepitoso, ovviamente a causa del numero non ho potuto scambiare 2 chiacchere con tutti, ma ho comunque colto quest'atmosfera di amicizia che regnava nel gruppo biggrin.gif . Spero pian piano di potere scambiare due chiacchere + approfondite con tutti.

Grazie a tutti coloro che mi hanno prestato i loro obbiettivi wink.gif ( oltre che Stefano, il cui obbiettivo stava per cadere nel piatto di tortellini in brodo di Francesco Martini ... ) ! Spero di rivedervi presto, e per chi volesse, il prox appuntamento è per Milano il 12 ...

Un abbraccio
Anna
rober
grazie al comitato organizzatore,è stata una bella giornata,
mi sono trovato molto bene..grazie a tutti.
robby
DiegoParamati
Come il Stefano anch'io ringrazio tutti di cuore di essere venuti al meeting in quanto grazie a voi ho potuto passare una giornata un po' diversa dal solito divertendomi come un matto. Purtroppo ricordo i nomi di meno di un terzo delle persone con cui ho avuto il piacere di parlare però vorrei lasciare i commenti su alcuni di loro, sperando che nessuno si offenda.

-Partiamo da Darkangy, fuori di testa quasi quanto me, oramai innamorata persa del 70-200Vr di Stefano credo mi abbia perdonato della mia offerta di una scheda da 1Gb per avere maggiore autonomia, offerta che si è rivelata una presa in giro in quanto la D50 usa delle SD e io ho solo CF!!!!! Vabbè, ma una scherzo del genere si fa volentieri a una che vuole tortelli di zucca (come fa chiamarli così..mah) col burro...

-Proseguiamo con il Trio della provincia di Modena, Stefano+sorella+moglie,sorella apparentemente tranquilla, moglie mezza pazza e Stefano che a tratti sembra un gatto sornione, a trattti un pazzo: di certo l'impressione che avevo avuto a Comacchio di una persona che sta un po' sulle sue era completamente sbagliata!!! Ridanciano, gentilissimo e disponibilissimo, una persona veramente piacevole.

-La coppia di SanGio: due ragazzi di cui non ricordo il nome ma con cui mi sono trovato molto bene a fare due chiacchiere in semplicità come si fa quando vedi al bar persone che conosci da anni, una sensazione impagabile.

-Andrea Lapi appena ci parli, anche se non riconosci l'accento (quasi impossibile), capisci subito che è un toscanaccio mezzo fuori di testa che però con me è stato moooolto cattivo: mi si è avvicinato con tranquillità, con passo leggero e sorriso sulle labbra, da tentatore mi fa:"Vuoi provare il fish?" e io da scemo quale sono, sono affondato nella trappola come un cucchio nella crema al mascarpone dicendo:"volentieri, grazie" ed è stata la mia fine perchè mi sono innamorato del fish...
DiegoParamati
Dato che non mi lascia modificare il messaggio, devo scriverne un altro per aggiungere commenti su alcune persone.

-Francesco Martini: se lo vedete non potete riconoscerlo dall'avatar in quanto è largo la metà, forse la foto è stata fatta con un fisheye... tongue.gif

-Cascavel: un mito! Se ne avete l'occasione conoscetelo e capirete il perchè di questa mia frase.
Ciao,
Diego
_Annalisa_
Riprendo il mio post per dire a Diego che i cappellacci di zucca al ragu' glie li lascio molto volentieri biggrin.gif biggrin.gif w il tortellino in brodo e il tortello di zucca biggrin.gif biggrin.gif

p.s. : non dire che mi sono innamorata del VR di Stefano, se no poi non me lo presta + tongue.gif ( Stefano dai ormai ti fidi, se non sono scappata oggi non scappo + ... cmq ricambio il 'simpaticissimo' biggrin.gif ... wink.gif ) .

Io sono timida quindi non faro' i ritratti delle persone .. ma lascero' alle foto il compito di far vedere come vedo le persone. Per Cascavel .. un uomo un mito ... è vero ! Gli auguro tanta fortuna in New Zeland wink.gif !
algi72
grazie.gif per la bellissima giornata trascorsa. E' stato il mio primo meeting, e non potevo chiedere di meglio. ho conosciuto gente simpaticissima ed in più il meteo ci ha dato una bella mano, nonostante il gelo del pomeriggio.
non vedo l'ora per un nuovo incontro (il tuscany mi sembra ancora tanto lontano).

un saluto a tutti

Gianni


p.s.
quoto Cascavel un mito



nivasio
Nonostante l'apparato gastrointestinale abbia deciso di darmi il tormento (fortunatamente solo quando ero già rientrato a casa) non posso astenermi dal dire quanto segue:
- Giornata splendida, un poco freddina ma splendida!
- Organizzazione impeccabile (grazie Valerio, Stefano e Bruno)
- Partecipazione nutrita, vivace e simpatica
In sintesi: esperienza piacevolissima, superiore alle attese
Quanto alle foto scattate...beh ecco...forse se ci lavoro un po' sopra...con un po' di pazienza...molta pazienza...chissà...una o due...
Mat
Ringrazio tutti voi per la piacevolissima giornata trascorsa insieme!!!
In particolar modo gli organizzatori Valerio, Stefano e Bruno.
Un grazie speciale anche a chi mi ha dato l’opportunità di provare qualche obbiettivo, in primis il mitico Andrea Lapi!! wink.gif
Ed un grazie particolare per la piacevole compagnia offerta da Francesco Martini per entrambi in viaggi ( che corsa eh!! )!!!!
Come già detto eravamo così tanti che è stato impossibile fare due chiacchiere con tutti, ma pian piano ci rifaremo!!

Un saluto!
stella.degli.angeli
QUOTE(DiegoParamati @ Feb 5 2006, 08:36 PM)

-Cascavel: un mito! Se ne avete l'occasione conoscetelo e capirete il perchè di questa mia frase.



io ho avuto questa fortuna..... come non quotarti !! smile.gif

ho un bellissimo ricordo della conversazione in metro wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(Mat @ Feb 5 2006, 09:06 PM)
Ed un grazie particolare per la piacevole compagnia offerta da Francesco Martini per entrambi in viaggi ( che corsa eh!! )!!!!

Un saluto!
*


.....ho ancora il fiatone...... dry.gif abbiamo preso il treno al volo!!!!
Domani speriamo di vedere un po' di foto......... cool.gif
Ciao
Francesco Martini
Luigi BM
cominciamo subito con la prima, la conosci?
E' stato un piacere conoscerti come del resto tutta la bella compagnia che in questa mia prima uscita mi ha fatto sentire subito a mio agio.
Un ringraziamento a Stefano Valerio e Bruno per la bella e professionale organizzazione
Ciao
robyt
Sarò breve... smile.gif .. grazie.gif grazie.gif
Francesco Martini
QUOTE(giginikond70 @ Feb 5 2006, 09:23 PM)
cominciamo subito con la prima, la conosci?
E' stato un piacere conoscerti come del resto tutta la bella compagnia che in questa mia prima uscita mi ha fatto sentire subito a mio agio.
Un ringraziamento a Stefano Valerio e Bruno per la bella e professionale organizzazione
Ciao
*


... biggrin.gif Accc...ma mi dovevi fotografare proprio con l'80-400VR...se la vede Giannizadra..questa foto..hai..hai.... biggrin.gif
Grazie a tutti per la bellissima giornata...domani con calma butto anche io qualche foto.
Francesco Martini
Luigi BM
ma se è stato fatto apposta dalla casa madre su tua espressa richiesta
Ciaooooooo

Un saluto al grande Andrea
cratty
Gran bella giornata. Pollice.gif
Grazie agli organizzatori e grazie a todos.
SAluti
Andrea Lapi
Un ringraziamento sincero a tutti gli organizzatori e i partecipanti, anche da parte del mio/nostro amico Maurizio (Mr. Pentax).
Siamo stati davvero bene, rivedere vecchie e nuove facce è sempre una bella esperienza. Bologna, col sole, di questi tempi non sempre capita!
Non sono ancora riuscito ad associare tutti i nick alle varie persone... forse guardando le foto ci riuscirò!
Un super salutone a tutti e di nuovo grazie.gif per la bellissima giornata!
PAS
La giornata è stata talmente bella che ci siamo dimenticati di fare la foto di gruppo. messicano.gif
Un gran bel gruppo, amici nuovi e vecchi che ringrazio per la calorosa partecipazione e la splendida compagnia.
Un grazie.gif particolare a chi è arrivato da fuori regione sobbarcandosi anche un bel viaggio.


dombre
Un grosso grazie.gif agli organizzatori e a tutti i partecipanti per la bella giornata trascorsa assieme. Per essere la prima volta che partecipavo mi sono sentito subito a mio agio. Gran bella gente i Nikonisti.
Diego nonostante il passaggio quasi fino a casa non sono stato menzionato nella tua recensione... mad.gif
Ciao a tutti
Domenico
Falcon58
Ciao a tutti,

gran bella giornata trascorsa in compagnia di amici vecchi e nuovi.

Organizzazione ineccepibile; grazie.gif a tutti.

Luciano
DiegoParamati
QUOTE(dombre @ Feb 5 2006, 11:15 PM)
Un grosso  grazie.gif agli organizzatori e a tutti i partecipanti per la bella giornata trascorsa assieme. Per essere la prima volta che partecipavo mi sono sentito subito a mio agio. Gran bella gente i Nikonisti.
Diego nonostante il passaggio quasi fino a casa non sono stato menzionato nella tua recensione... mad.gif 
Ciao a tutti
Domenico
*




Ma allora te le cerchi....

Domenico di prim'acchito sembra una persona seriosa e un po' burbera, con quell'aria quasi imbronciata che si porta appresso...ma provate a parlargli e capirete che in realtà è una persona tranquilla e socievole ma attenzione, a me parlando di pesce ha fatto tornare fame anche se avevamo appena finito di pranzare.....


L'amica di Dombre, ragazza di cui non ricordo il nome ma che potete ammirare nella fotoche Annalisa ha fatto a Dombre, è una persona socievolissima e sorridente con una gran voglia di stare in compagnia.

Ripeto che sono solo impressioni e che spero nessuno si senta offeso da queste mie osservazioni.
Ciao e a stasera per scrivere degli altri che sono già in ritardo per il lavoro.
Diego
Eliantos
Arrivo anche io per ringraziare ancora una volta Stefano, Valerio e Bruno per la magnifica organizzazione e salutare tuttle le persone che ho incontrato.
Finalmente ho dato una voce (e in alcuni casi anche un volto) a molti di voi che conoscevo solo in modo virtuale.
Gran bella giornata in tutti i sensi.
Essendo uno dei pochi senza digitale, le mie foto saranno le ultime ad arrivare...ah, se la F100 avesse il sensore!!!
Alla prossima,
Giuseppe
Luigi BM
E' stato tutto perfetto, qualche passante ha pensato a un servizio stampa in attesa di qualche personaggio famoso.
Non siamo passati innosservati, forse saremo andati in onda anche sul telegiornale regionale....

Annalisa vedo che per essere agli inizi hai intuito e classe,non male

Ciao
madmassi
Non posso che unirmi ai ringraziamenti per il "comitato organizzatore". grazie.gif
Sulla giornata trascorsa insieme che dire, un gruppo di persone simpaticissime, alcune vecchie conoscenze e molte nuove...
... e un numero imprecisato di scalini per arrivare in cima alla torre (ebbene si, io e l'amico Pentax abbiamo deciso di digerire in questo modo!). biggrin.gif
Ciao,
Massimo
Fabio_Porcelli
In questi giorni non ne azzecco una. Ho postato i ringraziamenti nella sezione foto, perdonatemi.
"Voglio ringraziare gli organizzatori per avermi dato la possibilità di partecipare al mio primo meeting e per aver potuto finalmente conoscere di persona alcune persone che erano virtuali.
Questo sarà spero il primo di una serie. Ho trascorso una bellissima giornata in compagnia di Amici con cui chiaccherare, non solo di fotografia, è stato piacevolissimo.
Mi dispiace non essere riuscito a conoscere un po' tutti ma eravamo in tanti e il tempo era poco, sarà per la prossima.
Voglio tanto ringraziare il mio Amico Giuseppe "Eliantos" per avermi informato del meeting e avermi messo la pulce nell'orecchio e mia moiglie che mi ha spinto a partire nonostante io fossi titubante a lasciarla sola con la piccola Anita di 3 mesi."
oesse
peccato sia durato poco.....altrimenti avrei stretto la mano a piu' persone (nuove e non nuove...)

wink.gif

.oesse.
belvesirako
Complimenti per l'organizzazione e x i cannoni che avevate al seguito..
:-)
Dai, fateci vedere anche le foto.
saluti
gaetano
_Nico_
Stefano (NF100) da tempo insisteva per riorganizzare un piccolo meeting in Emilia Romagna, per ripetere quello d'un anno fa, veramente mini... Ero un po' scettico, e infatti glielo avevevo detto un paio di volte. E invece aveva ragione lui. Anzi, ragionissima. E ne sono molto lieto... smile.gif

Sento parlare di "comitato organizzatore", ma si tratta d'una iniziativa spontanea, nata per la tenacia di Stefano, e organizzata a posteriori, senza gli apparati logistici d'altri meeting, ormai rodatissimi... smile.gif

Dunque un grande plauso a Stefano che l'ha fortemente voluto, a Valerio (Pas) e Bruno (?) che lo hanno aiutato e preparato il terreno felsineo per la scorribanda!

Malgrado Marco (oesse) si lamenti che è durato poco (ma è arivato dopo, non vale... smile.gif ), penso che meeting d'un giorno, organizzati in zone centrali e raggiungibili da molti, magari a tema (il castellox, l'evento y, ecc.), siano una formula da accrescere: più snelli ed economici, potrebbero avere consenso e partecipazione.
pete
Mi associo ai complimenti e ringraziamenti per tutti e per la bella giornata. Peccato solo che, visto l'alto numero di partecipanti, non con tutti ho potuto scambiare due chiacchiere, ma ci saranno sicuramente altre occasioni.

A presto x qualche foto.
DiegoParamati
Sono pienamente d'accordo con Nico (Maurizio????) per quanto concerne i meeting da un giorno però vorrei si realizzasse per il futuro un meeting in Emilia che duri due giorni, tanto di cose da vedere ce n'è fin che si vuole da San Luca col suo portico al castello di Vignola, senza dimenticare Ravenna coi suoi musei o il bosco della mesola. Mi spiace ma anche se sono arrivato presto sono riuscito a parlare con poche persone, e per me è un peccato.
Diego
davidebaroni
Tanto per iniziare, un grazie.gif e un plauso all'organizzazione "spontanea" (nf100, PAS, Bruno, e quant'altri...).

E' stata una bella giornata, mi sono divertito, ho conosciuto un sacco di bella gente simpatica, e ho completato il mio corredo di obiettivi... tongue.gif biggrin.gif

E una parola speciale di ringraziamento va a Darkangy (anche per il passaggio...), a Diego Paramati, ad Algi72, e anche a Stelladegliangeli (nonostante non fosse presente al meeting wink.gif ) per le loro gentili parole di apprezzamento nei miei confronti. Non fate così, ragazzi... Mi fate diventare rosso, e non è un bello spettacolo! biggrin.gif

E adesso fatemi vedere le vostre foto, accidenti! mad.gif rolleyes.gif laugh.gif

Un abbraccio virtuale a tutti quanti
Davide
_Nico_
QUOTE(DiegoParamati @ Feb 6 2006, 08:04 PM)
Sono pienamente d'accordo con Nico (Maurizio????) per quanto concerne i meeting da un giorno però vorrei si realizzasse per il futuro un meeting in Emilia che duri due giorni...

Certo che un meeting di due giorni potrebbe realizzarsi tra Emilia e Romagna! Vi sono tanti luoghi unici: il tessuto urbano di Bologna e Ferrara è unico, Ravenna è una scaglia d'Oriente arenata sotto il Po...

Epperò, epperò... Strutture più snelle, meno elefantiache, meno costose, più centrate su obiettivi-tema -e più frequenti. Potremmo provare a cimentarci anche su dei reportage, e non solo sul "fotografociòchecapita"...

Insomma, si può approfittare della centralità dell'Emilia Romagna per pensare e realizzare i meeting anche in altro modo...

(sì, Maurizio... smile.gif)
Francesco Martini
QUOTE(_Nico_ @ Feb 7 2006, 12:12 AM)
Certo che un meeting di due giorni potrebbe realizzarsi tra Emilia e Romagna! Vi sono tanti luoghi unici: il tessuto urbano di Bologna e Ferrara è unico, Ravenna è una scaglia d'Oriente arenata sotto il Po...

Epperò, epperò... Strutture più snelle, meno elefantiache, meno costose, più centrate su obiettivi-tema -e più frequenti. Potremmo provare a cimentarci anche su dei reportage, e non solo sul "fotografociòchecapita"...

Insomma, si può approfittare della centralità dell'Emilia Romagna per pensare e realizzare i meeting anche in altro modo...

(sì, Maurizio...  smile.gif)
*


...Sarebbe una buona idea, Nico...specialmente farlo nella splendida Ravenna....
...basta solo che i tortellini siano al sugo...non in brodo... laugh.gif
Francesco Martini
davidebaroni
QUOTE(_Nico_ @ Feb 7 2006, 12:12 AM)
Certo che un meeting di due giorni potrebbe realizzarsi tra Emilia e Romagna! Vi sono tanti luoghi unici: il tessuto urbano di Bologna e Ferrara è unico, Ravenna è una scaglia d'Oriente arenata sotto il Po...

Epperò, epperò... Strutture più snelle, meno elefantiache, meno costose, più centrate su obiettivi-tema -e più frequenti. Potremmo provare a cimentarci anche su dei reportage, e non solo sul "fotografociòchecapita"...

Insomma, si può approfittare della centralità dell'Emilia Romagna per pensare e realizzare i meeting anche in altro modo...

(sì, Maurizio...  smile.gif)
*



In effetti ci sono un sacco di posti (e di eventi) che si prestano a reportages . E le uscite a tema sarebbero (almeno da me) supergradite, oltre che di grande insegnamento (non foss'altro per il confronto con la visione che gli altri hanno della STESSA cosa/evento/luogo...).

Se fra fine giugno e settembre se ne organizzano, farò di tutto per esserci. smile.gif

Davide
_Nico_
QUOTE(Cascavel @ Feb 7 2006, 12:00 PM)
In effetti ci sono un sacco di posti (e di eventi) che si prestano a reportages . E le uscite a tema sarebbero (almeno da me) supergradite, oltre che di grande insegnamento (non foss'altro per il confronto con la visione che gli altri hanno della STESSA cosa/evento/luogo...).

Non solo ci sarebbe il confronto, ma si potrebbe addirittura 'pianificare' il lavoro di ripresa. Si trova una rosa di temi, si sceglie (o si scelgono) quello più idoneo alla maggioranza, e si valuta come e quando affrontarlo; qualcuno sarebbe magari più tagliato per certe riprese, per certi approcci, dunque si potrebbero costituire dei gruppi che affrontano l'evento in modo diverso. Ne verrebbe fuori un reportage davvero poliedrico...

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2006, 11:59 AM)
...Sarebbe una buona idea, Nico...specialmente farlo nella splendida Ravenna....
...basta solo che i tortellini siano al sugo...non in brodo... laugh.gif

A Ravenna, Francesco, non trovi tortellini, ma cappelletti (formaggio invece che carne). Ma il massimo, secondo me, sono i passatelli in brodo. Anche i cappelletti vanno in brodo e non al ragù. Naturalmente se proprio lo desideri te li fanno anche al ragù... smile.gif
Eliantos
QUOTE(Cascavel @ Feb 7 2006, 11:00 AM)
In effetti ci sono un sacco di posti (e di eventi) che si prestano a reportages . E le uscite a tema sarebbero (almeno da me) supergradite, oltre che di grande insegnamento (non foss'altro per il confronto con la visione che gli altri hanno della STESSA cosa/evento/luogo...).
*



La butto lì...per restare in ambito gastronomico: a me piacerebbe organizzare qualcosa nell'ambito della produzione del parmigiano-reggiano o del prosciutto di Parma.
So che è possibile visitare sia gli stabilimenti di produzione che i musei dedicati alla storia di entrambi i prodotti...con degustazione compresa cool.gif

_Nico_
Può essere un'idea, Giuseppe. Io penso in verità a temi trasversali, che richiedano di visitare più luoghi, e in tempi diversi. Insomma, più che degli "incontri" diverrebbero dei veri e propri progetti di lavoro, da organizzare e sviluppare.
Gennaro Ciavarella
amerei molto fare foto a ravenna da dove manco da tempo e poi ci sono gli amici dell'HDS (Historical Diving Society) con il loro museo storico, una vera chicca molto particolare

ma anche ferrara non scherza (compreso i suoi ristoranti) ed è piena di spunti ...

fate voi ... a disposizione

gennaro
Gennaro Ciavarella
x eliantos e nico

da discorsi fatti con eliantos non bisogna neanche dimenticare una tappa trapanese a suon di couscous e pesto ... per tacere del resto

gennaro
_Nico_
Ecco, la disponibilità di Gennaro mi offre uno spunto... La sua presenza nel caso del reportage sul parmigiano sarebbe molto gradita, ma non significativa. Rovesciando la questione, se per esempio decidessimo un reportage sulle vacanze, i vacanzieri (un reportage dal titolo «tutti al mare»... smile.gif), Gennaro con la sua enorme esperienza di fotografia subacquea diverrebbe fondamentale per vedere la questione dall'altra parte, cioè non dalla spiaggia ma dal mare... smile.gif


Aggiunta

Vedo ora il discorso del cous cous. In effetti è parecchio che non mangio il cous cous di pesce (salvo quando lo faccio io... smile.gif), e che non vedo Erice...
Mi par di capire che il reportage è anzitutto gastronomico, per voi... laugh.gif
Gennaro Ciavarella
non solo

ma sia ad erice che non è male, che a trapani sarebbe possibile dedicarsi alle modalità operative dalla pesca alla trasformazione e qui di spunti ... ricordando il festival a san vito e la tonnara (ahimè quasi finta) di favignana

gennaro
Gennaro Ciavarella
aggiungo come spunti possibili anche per gli amici foto naturalisti gli stagnoni di mozia e la zona di marsala, la stupenda riserva dello zingaro .... insomma lì (mannaggia a sti siculi) ai tanto da fare ....

gennaro
Eliantos
QUOTE(_Nico_ @ Feb 7 2006, 11:35 AM)
Io penso in verità a temi trasversali, che richiedano di visitare più luoghi, e in tempi diversi. Insomma, più che degli "incontri" diverrebbero dei veri e propri progetti di lavoro, da organizzare e sviluppare.
*



Potremmo buttare giù un progetto sulla via Emilia, attraversandola insieme o, magari, dividendoci per macro aree.
Meditate, gente, meditate...
_Nico_
La pesca m'affascina... La tonnara di Favignana era già morta venti e più anni fa...
_Nico_
QUOTE(Eliantos @ Feb 7 2006, 12:55 PM)
Potremmo buttare giù un progetto sulla via Emilia, attraversandola insieme o, magari, dividendoci per macro aree.

Potrebbe essere proprio un tema 'trasversale'. Pensi a qualcosa in particolare o di tutto un po': geografia, storia e tutto il resto?
Eliantos
QUOTE(_Nico_ @ Feb 7 2006, 12:03 PM)
Potrebbe essere proprio un tema 'trasversale'. Pensi a qualcosa in particolare o di tutto un po': geografia, storia e tutto il resto?
*



Potremmo sviluppare l'argomento in diversi modi:
- punto di vista storico-artistico: dai romani ai giorni nostri, viaggiando quindi in modo temporale alla ricerca degli elementi architettonici che avvicendandosi o sovrapponendosi hanno portato all'attuale configurazione;
- punto di vista geografico: cambiamenti del paesaggio/paesaggio-urbano attraverso i luoghi che la via Emilia unisce;
- punto di vista eno-gastronomico... biggrin.gif dal lambrusco al sangiovese; tortelli, tortellini o cappelletti? torta fritta, gnocco fritto o crescentine? e via così...
Francesco Martini
QUOTE(Eliantos @ Feb 7 2006, 11:55 AM)
Potremmo buttare giù un progetto sulla via Emilia, attraversandola insieme o, magari, dividendoci per macro aree.
Meditate, gente, meditate...
*


..."tra la via Emilia e il West"........Francesco Guccini....
Francesco Martini
_Nico_
QUOTE(Eliantos @ Feb 7 2006, 01:12 PM)
- punto di vista eno-gastronomico... biggrin.gif dal lambrusco al sangiovese; tortelli, tortellini o cappelletti? torta fritta, gnocco fritto o crescentine? e via così...

Un reportage al colesterolo, con molta grana... smile.gif

C'è un aspetto forse meno battuto, tra quelli pur interessanti che menzionavi, da tenere d'occhio: la via Emilia come cerniera e cesura tra pianura e monti; a est agricoltura, industria e mare, a ovest monti, e non so bene cosa. A est urbanizzazione e densità di popolazione alta; a ovest spopolamento...

La dorsale appenninica era la vecchia cesura italiana, ben prima e ben più forte di "nord e sud", la cesura tra Tirreno e Adriatico... E non a caso proprio presso Parma i monti da cui si 'scollina' verso il Tirreno sono particolari. Da parecchio tempo...
Gennaro Ciavarella
bello spunto, voglio proprio vedere dove arrivate

gennaro
Eliantos
Forse a questo punto dovremmo spostarci altrove perchè qui stiamo andando off topic e non vorrei che si perdesse il filo dei commenti su questo meeting.
Mi dispiacerebbe.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.