Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
lounikon
Ho gia' incontrato qualcuno di Voi in alcune discussioni riguardanti ambienti marini (sopra e sotto il mare ). In attesa che mi arrivi la D200, da qualche mese, ho ripreso il gusto di andare in giro per la citta' con la mia vecchia 801s. Vi propongo qualche foto su cui chiedo un Vostro parere. Grazie

La prima e' stata scattata durante un favoloso tramonto , leggermente accentuato da un filtro warmer 81 B. La visuale era molto bassa ed il crop e' servito anche per evitare un eccesso di nero sui tetti delle case.

lounikon
La seconda : per chi conosce Roma si tratta del portico d' Ottavia .
lounikon
Solo un' altra.... quasi un classico. Ho scelto volutamente un' orario "di mezzo", all' imbrunire , per cogliere il cielo non completamente buio e la basilica di San Pietro gia' illuminata.

Michele Ferrato
Ciao Luciano la prima immagine è stupenda e la vedo molto bene inserita in silouette,la seconda è altrttanto bella però secondo me dovresti provare ad attenuare le alte luci sulle colonne ,in complesso molto buone secondo me.
__Claudio__
La prima è una bella foto ma è rovinata secondo me da due particolari: il primo è la gru che si vede vicino al "cuppolone" biggrin.gif e che potevi facilmente eliminare spostandoti appena un po', il secondo è l'antenna televisiva (maledetta) che sta proprio al centro e sulla quale c'è davvero poco da fare se non ricorrere al timbro clone per eliminarla.
La seconda è anch'essa buona. (Anche se quello non è il Portico d'Ottavia ma il teatro Marcello wink.gif )
Ais
La prima, come ti hanno già detto, è la migliore. Della seconda non mi piace il fatto che la parte superiore della colonna sia tagliata!
La terza è gradevole anche se mi sembra un po' sovraesposta.
Ciao
M.
miz
La prima mi piace molto (nonostante l'antenna biggrin.gif )
La seconda forse bisognerebbe recuperare un po le alte luci come consigliato da Lakatos, e poi è un peccato per il fregio delle colonne tagliato in alto (il portico di Ottavia è sullo sfondo e le colonne sono del tempio di Apollo Sosiano smile.gif )
La terza mi sembra un po' innaturale.

marcofranceschini
Ciao Luciano

ti rispondo sulla prima.
Immagine molto d'effetto wink.gif

Ci sono però due particolari che mi disturbano non poco.

-L'orizzonte , leggermente inclinato
-Un piccolo particolare sulla destra che si trova proprio al limite del fotogramma.

Dal momento che hai detto che hai eseguito un crop della parte inferiore del fotogramma non credo che avrai problemi a risolvere tutti e due i problemi "addrizzando" di 1° l'immagine.
Non pensare che io sia troppo fiscale ,ma in questo tipo di immagine che ricorda molto una cartolina, la perfezione è fondamentale.
Valuta anche di eliminare , se credi, l'antenna , quella più alta...

ciao

Marco
Antonio Treachi
Ogni volta che vedo un post su Roma mi vien voglia di farci un salto...devo solo trovare una guida valida.

Complimenti per le foto.
clapo
complimenti, proprio belle foto. la prima è spettacolare. da dove l'hai scattata? la seconda non mi piace e la terza invece è molto bella.
lounikon
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti che ho gia' fatto miei! Approfitto per rispondere anche ad alcuni chiarimenti sui luoghi a beneficio dei non romani che si trovassero a passare da queste parti.
La prima foto e' stata fatta da Trinita' dei Monti . L' obiettivo e' un 80-200 f2.8 +, come detto, filtro 81 B. La cupola che si vede non e' San Pietro ma la cupola della chiesa dei SS Ambrogio e Carlo meglio conosciuta come San Carlo al Corso.
La seconda, e' gia' stato chiarito. Ovviamente per Portico d' Ottavia io intendevo quella zona compresa tra il Teatro Marcello (il monumento che si vede sulla sinistra) e l' antico ghetto le cui case si intravedono sullo sfondo. l' obiettivo e'un 20 mm.
La terza dal piazzale del Pincio con 80-200 f2.8 alle ore 17 esatte alla fine del mese di Novembre.

Grazie ancora, Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.