Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Tommaso Mattiello
Ciao,
ho letto (questa mattina) in un thread precedente che la sezione è satura di foto con sasso/tronco/scoglio in primo piano e l'acqua "effetto seta" ed io, ieri, ho pensato bene di fare uno scatto del genere.
spero non me ne vogliate ma è la prima volta che provo a fare una foto di questo tipo quindi provo a postarla cercando i vostri consigli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 863.9 KB

D3000
18-70 @18mm
f/11
20"

Ciao e grazie.
Tommaso

p.s. potevo postare in Primi Passi ma ho pensato che qui avrei trovato le dritte migliori smile.gif
in caso spostate senza remore!
Brunosereni
Tommaso, il difetto che salta subito agli occhi è la dominate ciana troppo invadente.
Anche la composizione non è perfetta: tronco e mare sono troppo "distanti".
Buona la texture dei sassi.

Poi, sicuramente, nel forum c'è chi ti darà le dritte giuste.
Ma ti avverto che se non c'hai un filtro nero ma nero ma proprio nero nero nun se po' fa. smile.gif

Bruno
Tommaso Mattiello
QUOTE(Brunosereni @ Nov 16 2011, 08:29 PM) *
Tommaso, il difetto che salta subito agli occhi è la dominate ciana troppo invadente.
Anche la composizione non è perfetta: tronco e mare sono troppo "distanti".
Buona la texture dei sassi.

Poi, sicuramente, nel forum c'è chi ti darà le dritte giuste.
Ma ti avverto che se non c'hai un filtro nero ma nero ma proprio nero nero nun se po' fa. smile.gif

Bruno


Grazie Bruno,

il ciano lo correggo, tronco e mare no.
come renderli (in fase di scatto) più "vicini" senza ovviamente spostare il tronco?? smile.gif
il filtro nero nero poi, purtroppo manca..ma chissà magari me lo compro!
grazie ancora!
ciao

Tommaso
Cesare44
ciao,
a parte la forte doinante che puoi correggere benissimo in p.p., direi che la composizione non è male.

Cmq per rendere setosa l'acqua, devi procurarti un bel ND che riduca la luce di 3 o 4 stop.
alessandro.sentieri
Composizione educata, peccato per la dominante, davvero troppo evidente.

Saluti
Ale
Tommaso Mattiello
Grazie, effettivamente la dominante è veramente notevole, forse sono stato ingannato dal fatto che nell'originale era ancora maggiore e ne avevo già tolta un pò, anche se non abbastanza.
Per quanto riguarda il filtro..adesso lo compro!!
Grazie ancora per i passaggi. smile.gif

Ciao
Tommaso
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

un po' di cose te le hanno gia' deto ...

a parte i filtri e la tecnica un altro fattore molto importante per le foto di paesaggio e il meto ...!!!

Cerca di andare a scattare con le giuste condizzioni di luce alba/tramonto e magari in una giornata con qualche nuvoletta in cielo ...!!!

banzai85
Ormai ti hanno detto praticamente tutto...mi rimane solo da accodarmi...aggiungo solo che per postare sul web senza perdere troppa qualità sarebbe bene dare una passatina di maschera di contrasto...
Tommaso Mattiello
QUOTE(banzai85 @ Nov 17 2011, 10:49 AM) *
Ormai ti hanno detto praticamente tutto...mi rimane solo da accodarmi...aggiungo solo che per postare sul web senza perdere troppa qualità sarebbe bene dare una passatina di maschera di contrasto...


Ho sviluppato il raw con LR3 senza passare affatto da PS quindi ho regolato il contrasto senza maschere..credo sia la stessa cosa ma magari no. In più forse, o meglio probabilmente, non l'ho regolato in modo ottimale cerotto.gif
grazie mille del consiglio,
ciao

Tommaso
banzai85
QUOTE(Tommaso Mattiello @ Nov 17 2011, 11:14 AM) *
Ho sviluppato il raw con LR3 senza passare affatto da PS quindi ho regolato il contrasto senza maschere..credo sia la stessa cosa ma magari no. In più forse, o meglio probabilmente, non l'ho regolato in modo ottimale cerotto.gif
grazie mille del consiglio,
ciao

Tommaso

Non proprio...quando regoli il contrasto vai ad agire sul macrocontrasto, ossia sulla modularità del passaggio dai bianchi ai neri a livello generale nella foto...la maschera di contrasto è un comando specifico che va ad agire sul microcontrasto, che non ha effetti sulla percezione del contrasto dell'immagine, ma va ad agire sulla nitidezza percepita dell'immagine...
Tommaso Mattiello
QUOTE(banzai85 @ Nov 17 2011, 11:21 AM) *
Non proprio...quando regoli il contrasto vai ad agire sul macrocontrasto, ossia sulla modularità del passaggio dai bianchi ai neri a livello generale nella foto...la maschera di contrasto è un comando specifico che va ad agire sul microcontrasto, che non ha effetti sulla percezione del contrasto dell'immagine, ma va ad agire sulla nitidezza percepita dell'immagine...


Arigraziemilleee!
ho imparato una cosa nuova, quindi, dato che ci siamo direi di non smettere e te ne chiedo un'altra..
sai se la regolazione della nitidezza sotto il menù "dettagli" di LR3 agisce sugli stessi dati della maschera di contrasto di PS ?

Tommaso
banzai85
QUOTE(Tommaso Mattiello @ Nov 17 2011, 11:35 AM) *
Arigraziemilleee!
ho imparato una cosa nuova, quindi, dato che ci siamo direi di non smettere e te ne chiedo un'altra..
sai se la regolazione della nitidezza sotto il menù "dettagli" di LR3 agisce sugli stessi dati della maschera di contrasto di PS ?

Tommaso

Si...tra l'altro si settano più o meno gli stessi parametri che vanno i mpostati nella MDC di photoshop (che poi inrealtà sarebbe divisa in MDC vera e propria, contrasta migliore, contrasta bordi, ecc...) c'è un tutorial ottimo per questo...il link non me lo ricordo mai...Alessandro lo sa di sicuro...se ti interessa prova a chiedere a lui...
Tommaso Mattiello
QUOTE(banzai85 @ Nov 17 2011, 12:04 PM) *
Si...tra l'altro si settano più o meno gli stessi parametri che vanno i mpostati nella MDC di photoshop (che poi inrealtà sarebbe divisa in MDC vera e propria, contrasta migliore, contrasta bordi, ecc...) c'è un tutorial ottimo per questo...il link non me lo ricordo mai...Alessandro lo sa di sicuro...se ti interessa prova a chiedere a lui...


Pollice.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.