Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
carlomarchisio
Ciao a tutti.

Voglio mostrarvi una postproduzione che ho eseguito oggi.

Si tratta di applicare l'effetto Tilt & Shift su una foto scattata con ottiche normali.

Cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tilt&Shift Trials by Carlo_Marchisio, on Flickr

Carlo

www.carlomarchisio.it
LucaCorsini
Penso che può andar bene
a me piace
Fr3ddie87
A me piace!sarebbe la stessa post che si fa per ottenere l'effetto "plastico"?

un saluto

Francesco
buzz
spiegati meglio:
il tilt e shift sono movimenti meccanici di un'ottica appositamente costruita.
Tu hai ottenuto questo effetto con la sfocatura in post, o hai usato un ottica ts?
carlomarchisio
QUOTE(buzz @ Sep 27 2011, 01:18 PM) *
spiegati meglio:
il tilt e shift sono movimenti meccanici di un'ottica appositamente costruita.
Tu hai ottenuto questo effetto con la sfocatura in post, o hai usato un ottica ts?


"voglio mostrarvi una postproduzione che ho eseguito oggi.

Si tratta di applicare l'effetto Tilt & Shift su una foto scattata con ottiche normali."

Quindi ho ottenuto l'effetto con una sfocatura in post e non ho usato un'ottica TS
Marco Carotenuto
l'effetto mi sembra ben riuscito!
buzz
il TS crea un effetto ben diverso e non riproducibile con il software su una sola immagine.
Ad esempio, se usato nella maniera corretta con il TS si avrebbe potuto avere la schiera di alberi (e il loro relativo piano) a fuoco contro il resto sfocato.
Il ts ti permette infatti l basculaggio del piano di fuoco, rendendolo non più parallelo alla fotocamera ma diagonale nella distanza, ad es. a destra il fuoco cade a 10 metri e a sinistra a 50 a secondo l'inclinazione dell'ottica.
Il basculaggio anche del piano del sensore completerebbe il risultato, ma questo lo si può fare solo con un banco ottico
carlomarchisio
QUOTE(buzz @ Sep 27 2011, 03:34 PM) *
il TS crea un effetto ben diverso e non riproducibile con il software su una sola immagine.
Ad esempio, se usato nella maniera corretta con il TS si avrebbe potuto avere la schiera di alberi (e il loro relativo piano) a fuoco contro il resto sfocato.
Il ts ti permette infatti l basculaggio del piano di fuoco, rendendolo non più parallelo alla fotocamera ma diagonale nella distanza, ad es. a destra il fuoco cade a 10 metri e a sinistra a 50 a secondo l'inclinazione dell'ottica.
Il basculaggio anche del piano del sensore completerebbe il risultato, ma questo lo si può fare solo con un banco ottico


Caspita grazie della spiegazione!!!! :-)

Sapevo che si trattasse più o meno di un procedimento del genere ma non sapevo così in dettaglio.

Ma basculando l'ottica, come fai, nel senso.. fai due scatti o uno scatto solo con tempo di esposizione lungo?

buzz
lo scatto è uno solo.
se devi raddrizzare le linee cadenti, imposti la macchina in bolla e poi sosti l'ottica in maniera da fare entrare il soggetto per intero.
mi aiuterei meglio con una foto ma non ne ho. Se hai un grandangolo e una chiesa con piazza, puoi fare entrare la chiesa nell'inquadratura, ma così facendo devi inclinare la macchina e la chiesa verrà a forma di piramide. con il ts metti la macchina in bolla, inquadrerai molta piazza e poca chiesa, ma se sposti l'ottica in alto sposterai anche le sone inquadrate facendo entrare la chiesa e riducendo il pavimento.

Il basculaggio invece ti permette di inclinare il piano di fuoco, altrimenti (giustamente) parallelo a te (al sensore)
prendi come esempio un treno visto da 3/4. con un'ottica normale se metti a fuoco la testa avrai sfocata la cosa,e viceversa. Basculando l'ottica inclini il piano di fuoco della stessa gradazione dell'inclinazione del treno, e avrai tutto il vagone a fuoco, dalla testa alla coda.

prova a dare un occhio in giro per trovare foto sul web
ziouga
A suo tempo la lettura di questi ottimi eXperience è stata per me illuminante sull'argomento Tilt-Shift:

PC micro-Nikkor 85mm f/2.8D Tilt&Shift

PC-E Nikkor 24mm f/3.5D ED tilt and shift nella fotografia di architettura

Jumbo MultiBigShoot


ciao
Alessandro
carlomarchisio
QUOTE(ziouga @ Sep 28 2011, 01:09 PM) *
A suo tempo la lettura di questi ottimi eXperience è stata per me illuminante sull'argomento Tilt-Shift:

PC micro-Nikkor 85mm f/2.8D Tilt&Shift

PC-E Nikkor 24mm f/3.5D ED tilt and shift nella fotografia di architettura

Jumbo MultiBigShoot
ciao
Alessandro


Grazie infinite!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.