QUOTE(buzz @ Sep 27 2011, 03:34 PM)

il TS crea un effetto ben diverso e non riproducibile con il software su una sola immagine.
Ad esempio, se usato nella maniera corretta con il TS si avrebbe potuto avere la schiera di alberi (e il loro relativo piano) a fuoco contro il resto sfocato.
Il ts ti permette infatti l basculaggio del piano di fuoco, rendendolo non più parallelo alla fotocamera ma diagonale nella distanza, ad es. a destra il fuoco cade a 10 metri e a sinistra a 50 a secondo l'inclinazione dell'ottica.
Il basculaggio anche del piano del sensore completerebbe il risultato, ma questo lo si può fare solo con un banco ottico
Caspita grazie della spiegazione!!!! :-)
Sapevo che si trattasse più o meno di un procedimento del genere ma non sapevo così in dettaglio.
Ma basculando l'ottica, come fai, nel senso.. fai due scatti o uno scatto solo con tempo di esposizione lungo?