Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Roberto Romano
Approfittando di un brevissimo weekend trascorso in terra umbra per motivi professionali (potevo lasciare a casa macchina e obbiettivi?) vorrei condividere con voi la bellezza di alcune località quali Spoleto e Spello. Il tempo purtroppo era limitato e quello che ho raccolto sono solo alcune immagini durante la “libera uscita” a Spoleto e durante una breve fermata sulla via di ritorno a Spello e Assisi. Prendetele come uno spunto ed un invito a visitare questi splendidi luoghi.

Spoleto, attualmente, è un po’ un cantiere in quanto il centro storico è sottoposto ad un notevole lavoro di ristrutturazione urbano che rende il tutto un po’ caotico con macchine che si infilano in vie strettissime ed altre che “inquinano”, purtroppo, quelli che sarebbero stati splendidi scorci.

In ogni caso non mancano dei punti suggestivi ed è bello perdersi nell’intreccio dei suoi vicoli

user posted image

user posted image
Roberto Romano
user posted image

user posted image
Roberto Romano
Numerosi sono i luoghi di interesse storico-artistico cui dedicare del tempo, ma sicuramente il monumento più rappresentativo della città di Spoleto nel mondo è il Duomo che riflette l'armoniosa evoluzione stilistica di cui la città è stata protagonista.

user posted image

user posted image
Roberto Romano
user posted image

user posted image
Roberto Romano
Oltre ai numerosi negozietti di prodotti alimentari del luogo, spiccano le boutique d’arte.

user posted image

user posted image
Roberto Romano
Domenica mattina, è ora di rientrare ma come non fare una sosta di un’oretta a Spello, piccola cittadina medioevale.
Spello adagiata sulle propaggini del Monte Subasio e affiancata dalla celeberrima Assisi, è sicuramente una delle Perle dell'Umbria, ricca di storia, monumenti e capolavori d'arte quali sono le opere del Pinturicchio.
Ma il tempo a disposizione era ridottissimo quindi non aspettatevi di vedere opere d’arte….se non quelle di Norbedo un pittore che a me piace tantissimo; i quadri della mostra si possono anche acquistare ma ad esempio quello fotografato costa molto più di una D2X con 14mm, 17-35, 28-70-200, 28 1.4, 85 1.4….

user posted image
Roberto Romano
La posizione geografica di Spello permette la visione di un panorama suggestivo, che spazia sulla pianura umbra da Perugia a Spoleto. Purtroppo, pur essendo una splendida giornata di sole, tutta la zona era avvolta dalla nebbia, quasi fossimo in pianura Padana…quindi non aspettatevi di vedere panorami.

Ci siamo limitati a percorrere le strette e suggestive stradine.

user posted image

user posted image
Roberto Romano
user posted image

user posted image
Roberto Romano
user posted image

Sempre sulla strada, piccola fermata ad Assisi giusto il tempo di farsi una “vasca” da S.Chiara alla Basilica di S.Francesco.

user posted image
Roberto Romano
user posted image

user posted image
Roberto Romano
Concludo con un omaggio alla Basilica di S.Francesco troppo affollata e troppo poco il tempo per visitarla. Sarà per un'altra volta....

user posted image

Ciao smile.gif
brusa69
Ciao Roberto,
molto belle le foto, molto belli i luoghi, complimenti!

Unico appunto e' una certa ripetitività di soggetti e situazioni, una maggiore selezione avrebbe valorizzato meglio il tuo ottimo lavoro.

Ciao!
serdor
Ottimo lavoro, mi hai riportato indietro nel tempo, al mio viaggio di nozze, che ha contemplato questi splendidi luoghi, che da allora non ho più visitato.
Mi hai fatto tornare la voglia di andarci.
Bruno L
Bellissimo questo Life, mi è piaciuto molto! Guardando i luoghi e le belleze che ci hai così ben presentato, non si può fare a meno di pensare quanta storia e tesori d'arte racchiudano le nostre cittadine.
Le fotografie le trovo tutte ottime ed interessanti anche se con qualche ripetizione, ben studiate le inquadrature (bellissimi gli scorci dei vicoletti, .. non è facile reallizzarli), ben fatta anche la descrizione scritta. Complimenti! Pollice.gif

grazie.gif

Bruno
ndangel
Ciao
complimenti per le foto Pollice.gif
deve essere stata una trasferta piacevole tutto sommato...
anch'io trovo forse una certa ripetitività ma questo non toglie nulla alla qualità e
al livello delle foto.
Solo che questo è un LIFE e mi sarei aspettato un equilibrio maggiore fra testo e immagini.
Ciao Nico
Roberto Romano
Grazie per gli apprezzamenti ma anche per le critiche di cui cercherò di far tesoro. Mi dispiace per il senso di ripetitività ma, se posso trovare una giustificazione, era veramente poco il tempo a disposizione. Prendetela come una passeggiata, breve, tra i vicoli delle due cittadine.

Ciao smile.gif e grazie.gif

Roberto
Davide_C
Davvero tutte belle, soprattutto quella all'interno di quel negozio... di antiquario? Non saprei, spero si sia capito.
Tutte ben fatte comunque. wink.gif
photoflavio
Ciao Roberto,
prima di tutto mi complimento per le belle foto che sei riuscito a scattare nel tuo breve soggiorno in questo posto meraviglioso. Unico appunto, forse, le foto dei vicoletti che sono un po' ripetitive - ma mi pare un peccato da poco (meglio troppe che troppo poche biggrin.gif ). Avrei solo evitato la penultima, non all'altezza delle altre.
In particolare ne ho apprezzate due: la prima, per l'accostamento tra l'antico del vicolo ed il più moderno Pub, e la decima, quella del negozio all'interno... decisamente molto ben riuscita Pollice.gif

Ciao,
Flavio
Fabio Capoccia
Ciao Roberto, veramente un bel life... poco tempo a disposizione ma ottimo materiale portato a casa. Gli scatti sono tutti ben eseguiti e quelli dei vicoli sono davvero suggestivi! Tagli e colori sono molto belli....

complimenti Pollice.gif
Roberto Romano
QUOTE(photoflavio @ Oct 26 2005, 07:10 AM)
Avrei solo evitato la penultima, non all'altezza delle altre.
*



Concordo, ero infatti molto incerto se inserirla. grazie.gif
Giallo
Begli scatti, mediamente.
Forse, a mio parere, un po' troppo documentativi e un po' poco "racconto"; cioè, gli scatti sono tecnicamente ineccepibili, ma per la maggior parte sono la mera e corretta descrizione di quanto avevi davanti, senza nessun taglio interpretativo o personale: un ottimo lavoro di riproduzione. Almeno, è l'effetto che ha fatto a me.
In un insieme di scatti, in un racconto, ci devono essere anche quelli, ma non solo quelli.
La luce era quella che era, d'accordo.

Ma è come se, in quelle foto, mancassi tu.

Il soggetto, i soggetti, sono indiscutibilmente belli e conosciuti: ma è proprio questo il difficile, ossia ottenerne un risultato che sia più tuo, più personale e che esca dal convenzionale: nessuno dirà mai che Spello è brutta, o che lo scatto è mosso o sfocato. Ma non basta, a mio parere ripeto. L'ideale sarebbe che vedendo i tuoi scatti, chiunque ti conosca un po' (e tu stesso) possa dire "questa è di RRomano!" prima ancora di dire "questa è Spello!"...spero d'essermi spiegato, non volermene: ho visto altre tue foto, che apprezzo, in cui questo è evidente.

Grrr!!! mad.gif ...ieri l'altro ho cancellato da life le mie foto in terra umbra, (ci sono andato anch'io quest'estate) perchè per la fretta di condividerle le avevo scansionate in maniera oggettivamente pessima (erano delle dia rifotografate con la D70, con dominanti paurose rosso magenta...lasciamo perdere...).

Appena trovo il tempo di scansionarle più dignitosamente ri-tenterò il mio life.

Ciao
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 08:18 AM)
...spero d'essermi spiegato, non volermene...
*



Assolutamente! Il bello del forum non è tanto ricevere apprezzamenti (comunque graditi smile.gif ) ma anche quello di confrontarsi e ricevere critiche costruttive per sapere, tenendole a mente la prossima volta, dove migliorare.

Ciao smile.gif
Giallo
Grazie RR.
E poi, cmq, è e rimane un ottimo lavoro: voglio dire, stiamo discutendo ad un livello, il tuo, già alto, che si è forzosamente dovuto esprimere in condizioni di luce e di tempo assai limitate.
Avercene!
smile.gif
sergiobutta
Una bella passeggiata in luoghi in cui si respira arte e cultura. Nello scorso maggio, con alcuni altri utenti, abbiamo avuto il piacere di incontrarci proprio ad Assisi e ne abbiamo approfittato per visitare Spello. Le foto sono ben fatte, rendono bene i luoghi, forse un pò di storia avrebbe giovato.
__Claudio__
Mi sono goduto questo Life pur condividendo gli amichevoli consigli di Giallo. Luoghi incantevoli e che vorrebbero più tempo per essere interpretati al meglio. Spello in particolare ha una caratteristica particolare, ricordo la sensazione netta che avevo girando per i suoi vicoli pulitissimi. Aspettavo da un momento all'altro di veder uscire da uno dei portoncini che vi si affacciavano, una di quelle signore vestite con abiti medioevali tanto è rimasto così com'era, almeno nella sua parte più storica. Buone comunque le foto, decrittive dei luoghi anche se, ripetendo i concetti di Giallo, poco personali. wink.gif

Roberto Romano
Contribuendo alle critiche ne aggiungo una smile.gif . Sapete cosa manca rispetto alle mie abitudini? Le persone. Io credo che inserire delle persone che fanno parte abituale del contesto renda più vivo e reale e meno "effetto cartolina o documentario" qualsiasi life. Di solito lo faccio sempre ma questa volta ho avuto delle difficoltà. Un po' per il tempo ridotto ma anche per altri fattori. Uno di questi l'orario (foto di Spoleto): effettuate nel tardo pomeriggio, non riuscivo a trovare le condizioni di luce adatte. Altro fattore la ristrettezza dei luoghi: di solito "rubo" i ritratti ma stavolta era difficile usare un tele. Un paio le ho "rubate" l'ultimo giorno ad Assisi in piazza

user posted image

user posted image

E' vero (soprattutto leggendo questi vostri utili appunti) avrei potuto/dovuto entrare in uno di quei negozietti di alimentari e..... Ne terrò debito conto smile.gif

Ciao smile.gif
Andry81
QUOTE
un po' troppo documentativi e un po' poco "racconto"; cioè, gli scatti sono tecnicamente ineccepibili, ma per la maggior parte sono la mera e corretta descrizione di quanto avevi davanti, senza nessun taglio interpretativo o personale: un ottimo lavoro di riproduzione. Almeno, è l'effetto che ha fatto a me.


quoto anche io giallo..

Anche a me ha dato l'impressione di una riproduzione totale di quello che avevi davanti, poca interpretazione diciamo,oh senza offesa. laugh.gif
Considerando che conosco benissimo spoleto in quanto meta lavorativa di almeno 2 volte a settimana,mi sembra manchi qualcosa del paesaggio attorno tipo la rocca che è veramente suggestiva.
Spello uguale, ci passo per andare a spoleto(se non si è capito sono di perugia)e li di spunti per creare foto ce ne sono a bizzeffe, basta fermarsi su una piazzola della e45 e fare una bella panoramica, in questi giorni poi con questa foschia bassa è stupenda!! rolleyes.gif

Che dire di assisi, ogni volta che vado è un tuffo al cuore,mi mette una tranquillità enorme anche se vado di fretta e posso essere mad.gif per lavoro.

Da quello che ho capito romano la tua visita era molto toccata e fuga e ti capisco,sai quante volte sono passato di li e mi prendevo a schiaffi per non avere con me la mia amica F55?? dry.gif e perchè andavo di fretta???
Proprio lunedì,sono stato a spoleto e passando per la campagna vicina mi sono rimproverato di non aver con me la f55 perchè il sole e i colori autunnali erano una favola!!!!!

Cmq mi sono promesso che se domenica è bel tempo, prendo i miei due amori(ragazza e f55) e mi vado a fare con calma una bella scampagnata smile.gif

Scusate se sono stato lungo, spero di non essere uscito dal topic e spero di aver fatto capire a te rromano che non ho detto tutto ciò per criticare in senso negativo le tue foto anzi,i vicoletti di spoleto sono bellissimi,anche se a volte mi devo inventare le manovre con l'auto! tongue.gif Non pensare che sono un esperto fotografo perchè ti sbagli di grosso!!! wink.gif

Buone foto Pollice.gif
Roberto Romano
QUOTE(Andry81 @ Oct 26 2005, 09:41 AM)
Da quello che ho capito romano la tua visita era molto toccata e fuga
*



Vero, purtroppo. Arrivato il venerdì sera, sabato congresso dalle 9 alle 16, libera uscita a Spoleto per un paio d'ore (dopo è calata l'oscurità), domenica mattina partenza con fermata di un'ora a Spello e un'ora ad Assisi.... rolleyes.gif

Ciao smile.gif
Andry81
bè, tempi veramente ristretti blink.gif

Giallo
QUOTE(rromano @ Oct 26 2005, 09:41 AM)
Contribuendo alle critiche ne aggiungo una smile.gif . Sapete cosa manca rispetto alle mie abitudini? Le persone. Io credo che inserire delle persone che fanno parte abituale del contesto renda più vivo e reale e meno "effetto cartolina o documentario" qualsiasi life. Di solito lo faccio sempre ma questa volta ho avuto delle difficoltà. Un po' per il tempo ridotto ma anche per altri fattori. Uno di questi l'orario (foto di Spoleto): effettuate nel tardo pomeriggio, non riuscivo a trovare le condizioni di luce adatte. Altro fattore la ristrettezza dei luoghi: di solito "rubo" i ritratti ma stavolta era difficile usare un tele. Un paio le ho "rubate" l'ultimo giorno ad Assisi in piazza
E' vero (soprattutto leggendo questi vostri utili appunti) avrei potuto/dovuto entrare in uno di quei negozietti di alimentari e..... Ne terrò debito conto  smile.gif
Ciao smile.gif
*



L'immagine "rubata" che hai postato mi piace molto, è intensa e vera.
Cmq non necessariamente è il soggetto a dover cambiare: altrimenti tutti i paesaggi, i dettagli e le città sarebbero sterlie riproduzione e tutti i ritratti rubati sarebbero "racconto creativo": e ciò non è evidentemente vero, tant'è che il terzetto di personaggi, in sè gradevole, lo avresti potuto riprendere in qualunque posto, e non solo in Umbria. Insomma, voglio dire che non è il soggetto in sè a determinare un taglio più o meno personale del lavoro: si può lavorare su stradine e monumenti ottenendone immagini originali, curiose, drammatiche o serene. Certo, è più difficile, come già detto, in un posto celebre e già conosciuto, mentre è più facile con le persone, che sono tutte uniche e interessanti ad un occhio un po' sensibile.
Ma si possono fare enormi banalità con le persone e capolavori di originalità con i monumenti.
Qualche inserimento umano nelle tue immagini avrebbe forse giovato, ma, per scelta, si poteva anche evitare completamente. Ripeto, è più difficile, ma anche più stimolante.
Pensa a Venezia: è forse il posto più fotografato del mondo: eppure pochi, pochissimi riescono ad uscire dal convenzionale. Tanti, tantissimi scattano le stesse foto che hanno già visto su libri, riviste e opuscoletti; ma quel che è peggio, sono pure convinti che si tratti di cose originali, solo perchè icone talmente già diffuse e condivise in massa da venire archiviate nel cervello quasi automaticamente come "belle": e lo sono, ma non sono certo originali. Berengo Gardin, con un paio di piccioni sotto una galleria, ha fatto un capolavoro in BN. Esagerando provocatoriamente, è come fotografare la Gioconda: puoi ottenere una riproduzione più o meno fedele dei colori, il parallelismo dei margini può esserci o no, l'esposizione può risultare più o meno esatta, o chiara o scura. Fin qui, la tecnica, le regole di composizione e di prospettiva. Ma ciò che rende bella la Gioconda è il genio di Leonardo, non la mia fotografia, la pura riproduzione.
Ma penso di dire cose che già conosci e condividi.
smile.gif
jo
I tre paesi che hai visitato sono tre perle di bellezza ed un vanto per l'Italia intera, pero ho trovato la prima parte molto documentaristica e qualche foto ripetitiva, e cmq non e' facile riassumere tre posti cosi' ricchi di spunti in poche immagini ( io a Spoleto solo ho scattato circa 1000 foto ) .

Le ultime sono esteticamente molto belle Pollice.gif .

ciao
Johnny
giannizadra
Bel life, rromano.
Dai tuoi vicoli, tecnicamente ineccepibili, mamca qualcosa per rendere l'atmosfera magica che si respira in quei borghi: la gente.
Non parlo dei ritratti al volo (molto belli) che hai postato per ultimi, ma della folla che anima le città, e che è parte del paesaggio.
De gustibus, ma non riesco a concepire, in fotografia, l'architettura e l'urbanistica senza la vita. "L'uomo è misura di tutte le cose.." diceva il filosofo.
E la vita, a Spello, Assisi, Spoleto, e in tutte le meravigliose cittadine umbre, fluisce intensissima in simbiosi con la storia.
Roberto Romano
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 10:31 AM)
Dai tuoi vicoli, tecnicamente ineccepibili, mamca qualcosa per rendere l'atmosfera magica che si respira in quei borghi: la gente.
Non parlo dei ritratti al volo (molto belli) che hai postato per ultimi, ma della folla che anima le città, e che è parte del paesaggio.
De gustibus, ma non riesco a concepire, in fotografia, l'architettura e l'urbanistica senza la vita. "L'uomo è misura di tutte le cose.." diceva il filosofo.
E la vita, a Spello, Assisi, Spoleto, e in tutte le meravigliose cittadine umbre, fluisce intensissima in simbiosi con la storia.
*



Piena identità di vedute smile.gif ! L'avevo infatti sottolineato come autocritica e mi rendo conto che le due foto con persone che ho inserito non rientrano in quello che tu e Giallo (e mi ci metto anch'io) intendete per ambientazione.

grazie.gif e ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.