giubbarossa
Oct 21 2005, 03:57 PM
Per tutti coloro che non la possono visitare (ricordo che la manifestazione chiude domenica 23 ottobre), posto alcune immagini realizzate durante questa "dolce" kermesse perugina.
Dunque, per chi non lo sapesse, arrivare con la macchina in questi giorni è quasi proibitivo... per cui è meglio regolare la sveglia presto (arrivare nel centro storico entro le 7 e 30).
Domenica scorsa la giornata era meravigliosa e nel percorso a piedi, avendo tempo da regalare, mi fermo a guardare meglio Sant'Ercolano, inusuale Chiesa a torre ottagonale, sorta sul luogo del martirio del Santo avvenuto durante l'assedio di Totila nel 548 a. c. .
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:02 PM
Salito al centro, come mi cadessero le fette di prosciutto dagli occhi, mi accorgo che dalla balconata dei Giardini Carducci, si può vedere il retro della Chiesa... non me n'ero mai accorto, ma lo scorcio, sebbene in piena controluce, mi piace assai
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:04 PM
E' molto presto e Corso Vannucci, il "salotto buono" di Perugia, è ancora quasi semideserto...
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:06 PM
Un venditore di castagne arrostite passa il tempo chicchierando con un suo amico...
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:09 PM
gli stand dei Giardini Carducci appena aperti (alle spalle il palazzo della Provincia di Perugia)
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:11 PM
La giornata sebbene bella è anche molto fredda ed io ne approfitto per bermi una tazzina di cioccolata calda con cucchiaino di cioccolata fondente...

che bontà
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:17 PM
Nel frattempo il Corso va animandosi sempre più
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:19 PM
Altrettanto le vie limitrofe al Corso che ospitano anch'esse la manifestazione.
Qui uno scorcio di Via Fani con la facciata del Palazzo dei Priori sede della Galleria Nazionale dell'Umbria...
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:22 PM
Uno stand con scorcio sulla Fontana Maggiore, fra le più belle realizzate nel 1200
giubbarossa
Oct 21 2005, 04:32 PM
uno scorcio del corso con in primo piano la Fontana Maggiore
Il Life continua... più tardi
la.deda
Oct 21 2005, 04:43 PM
Golosissimo life e foto non tanto
a parte la prima che grazie al volatile acquista molti punti
le altre mi sembrano fatte troppo di fretta senza badare alle normali regole di composizione
quella di via fani era la migliore su non avessi colorato cosi pacchianamente il cielo
cmq continua a postare ...siamo qui tutti per imparare
Senza Rancore Davide
Giacomo Sardi
Oct 21 2005, 04:56 PM
bè quella del cucchiaino m'ha fatto venire una voglia di cioccolata.........
un po' di sovraesposizione qua e là ,ma la cioccolata è la cioccolata
ciao ciao
Manako
Oct 21 2005, 04:59 PM
Bella festa sicuramente!!!!.... ma non mi sembra colta nei i punti piu' salienti !!!...inoltre mi sembrano tutte un po' slavate manca colore e profondita'....
....Su dai .....so che hai ancora qualcosa da farci assaporare
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:11 PM
QUOTE(la.deda @ Oct 21 2005, 04:43 PM)
Golosissimo life e foto non tanto
su non avessi colorato cosi pacchianamente il cielo
Senza Rancore Davide

Caro Davide
si tratta in verità di un errore di post produzione in quanto la foto originaria, che ti posto, era sottoesposta... ma non ho colorato il cielo.
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:15 PM
Corso Vannucci e Piazza Matteotti hanno dato vita ad un evento singolare: cinque scultori hanno dato "forma" con i loro strumenti ad altrettanti enormi blocchi di cioccolata. Io ho seguito l'inizio dei lavori di un artista che qui è ritratto all'opera.
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:23 PM
Tali golosissimi capolavori non potevano che essere esposti nell'atrio di Palazzo dei Priori. Eccovi il primo
la.deda
Oct 21 2005, 05:25 PM
QUOTE(giubbarossa @ Oct 21 2005, 06:11 PM)
Caro Davide
si tratta in verità di un errore di post produzione in quanto la foto originaria, che ti posto, era sottoesposta... ma non ho colorato il cielo.

si ma quella che avevi postato aveva uno stacco bianco netto dai tetti!!!!
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:27 PM
La seconda opera.
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:30 PM
Un particolare della terza dal titolo "La vita".
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:33 PM
La quarta opera dal titolo "Dolcemente a casa tua"
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:40 PM
Infine la quinta che, secondo il mio modesto parere è anche la più suggestiva, dal titolo "Dioniso"
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:50 PM
Al Teatro Pavone, sempre sul Corso Vannucci, si sta svolgendo il primo "chocoreality" dal titolo "Cioccolateria Garibaldi eroe dei deu mondi".
Dieci pasticceri, che stanno vivendo nel teatro da sabato scorso, si sfidano a colpi di alta pasticceria e vengono eliminati da una giuria al ritmo di uno al giorno...
giubbarossa
Oct 21 2005, 05:59 PM
Il teatro, per l'occasione, si è interamente rivestito dei colori cui alludono i "due mondi" che, data la manifestazione, sono i colori del cioccolato al latte e di quello fondente.
In platea è visibile lo spazio dove i pasticceri elaborano le loro opere,mentre sul palco una gigantesca Italia suddivisa in... "Regioni al latte" ed in "Regioni al fondente" fa bella mostra di se (oltre a far venire l'acquolina in bocca)
Il Life continua... più tardi (mio figlio mi chiama)
giubbarossa
Oct 21 2005, 07:28 PM
Un primo piano dell'Italia di cioccolata
giubbarossa
Oct 21 2005, 07:46 PM
La manifestazione si svolge anche nella suggestiva Rocca Paolina, o meglio negli ambienti (sotterranei) che di essa rimangono.
Per l'occasione la stessa è stata ribattezzata Rocca Pralina.
Ecco l'ingresso
giubbarossa
Oct 21 2005, 07:50 PM
eccone una sala
giubbarossa
Oct 21 2005, 07:53 PM
Sempre nella Rocca è allestito uno stand in cui si possono osservare i momenti della lavorazione di alcuni monili realizzati con pietre dure e semi di cacao.
Ecco un momento della lavorazione
giubbarossa
Oct 21 2005, 07:56 PM
Ed ecco un monile di ametiste e semi di cacao finito
fenderu
Oct 22 2005, 01:57 AM
Claudio....ammazza quanti scatti!!
prima di tutto prima di arrivare alla fine del LIFE mi si è già cariato un dente, quindi ritieniti responsabile!
Ti dico subito che hai già capito cosa serve per imparare bene a fotografare: tanta pratica...e tu ti ci sei messo alla grande; vedo che scatti di tutto; non disdegni le prime ore del giorno, la strada, gli interni, i particolari...le storie disegnate sui volti delle persone; benissimo così!
Adesso bisogna capire perchè scattare usando un'apertura anzichè un'altra, un tempo anzichè un altro;a proposito...il primo problema mi sembra essere proprio l'esposizione; in presenza di luce forte accoppiata a zone meno luminosi (come sono ad esempio gli scorci di un centro storico) non fidarti troppo della lettura esposimetrica in Matrix; piuttosto impara a usare la misurazione SPOT andando pure in modalità Manuale (M); ho visto alcuni scatti con le alte luci ampiamente bruciate;comincia a conoscere bene come lavora l'esposimentro della tua macchina; capito questo cerca di scegliere da subito cosa vuoi fare prima di esporre correttamente la foto; una maggiore apertura permette di ridurre la profondità di campo (aumentando la focale si riduce ancora di più) e quindi di sfocare maggiormente l'eventuale sfondo o il primissimo piano, ma devi essere certo di volere questo effetto in funzione di quello che vuoi fare; in altri casi potresti aver bisogno di maggior nitidezza garantiti da discreta apertura (diciamo un F8) e un tempo sufficientemente veloce;
sperimenta, divertiti, scatta e poi scatta ancora e non dimenticare di farci vedere le tue foto;
la voglia di raccontare ce l'hai tutta....forza e coraggio!
gianluca
giubbarossa
Oct 22 2005, 10:54 AM
QUOTE(fenderu @ Oct 22 2005, 01:57 AM)
Claudio....ammazza quanti scatti!!
prima di tutto prima di arrivare alla fine del LIFE mi si è già cariato un dente, quindi ritieniti responsabile!
va bene, vorrà dire che se capiti da queste parti ti porterò dal mio dentista...
QUOTE(fenderu @ Oct 22 2005, 01:57 AM)
Adesso bisogna capire perchè scattare usando un'apertura anzichè un'altra, un tempo anzichè un altro;a proposito...il primo problema mi sembra essere proprio l'esposizione; in presenza di luce forte accoppiata a zone meno luminosi (come sono ad esempio gli scorci di un centro storico) non fidarti troppo della lettura esposimetrica in Matrix; piuttosto impara a usare la misurazione SPOT andando pure in modalità Manuale (M); ho visto alcuni scatti con le alte luci ampiamente bruciate;comincia a conoscere bene come lavora l'esposimentro della tua macchina; capito questo cerca di scegliere da subito cosa vuoi fare prima di esporre correttamente la foto; una maggiore apertura permette di ridurre la profondità di campo (aumentando la focale si riduce ancora di più) e quindi di sfocare maggiormente l'eventuale sfondo o il primissimo piano, ma devi essere certo di volere questo effetto in funzione di quello che vuoi fare; in altri casi potresti aver bisogno di maggior nitidezza garantiti da discreta apertura (diciamo un F8) e un tempo sufficientemente veloce;
sperimenta, divertiti, scatta e poi scatta ancora e non dimenticare di farci vedere le tue foto;
la voglia di raccontare ce l'hai tutta....forza e coraggio!
gianluca
Gianluca, non sai che piacere mi fanno queste tue parole...in effetti non ho una grande esperienza perché ho ripreso a scattare solo qualche tempo fa ed ero fermo ai tempi della Pentax ME Super... che forse tu neanche conosci per sentito dire.
Il mio intento a Eurochocolate,era quello di coinvolgervi quanto più possibile nella manifestazione... ma, nella voglia di farvi partecipi ho forse tralasciato di curare la composizione e la tecnica.
Per quanto riguarda le questioni tacniche, avrei piacere, di contattarti via e-mail. Posso?

ancora per il tuo messaggio
fenderu
Oct 22 2005, 11:12 AM
QUOTE(giubbarossa @ Oct 22 2005, 11:54 AM)
Per quanto riguarda le questioni tacniche, avrei piacere, di contattarti via e-mail. Posso?

ancora per il tuo messaggio
assolutamente sì, usa pure i personal messages del forum, te ne ho mandato uno adesso adesso;
gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.