QUOTE
Ciao!A me le foto con i fulmini affascinano troppo!Devo dire che mi piace anche questa.Sei stato un pò sfortunato che è caduto relativamente lontano lasciando vuota gran parte del frame(più che altro sui lati)ma è questione di fortuna e quasi una lotteria quando si fotografano certi soggetti!Potrei sapere i tempi di scatto
questo scatto a 27,8 " , f18 e iso 200, ma i tempi possono essre molto variabili.
Sostanzialmente bisogna giocare con tempo di scatto e iso per avere una corretta esposizione della scena,(se é notte fonda tempi anche fino a 2 minuti, se é ancora giorno molto meno) e con diaframma (consigliato f14-18),considerando che il fulmine come lampo di flash che ne viene filtrato (troppo aperto = bagliore diffuso, troppo chiuso fulmine poco luminoso). per approfondimenti ti rimando
QUIL'inquadratura l'ho tenuta allargata in ripresa per avere piú probabilitá di successo perché in quella zona (dietro il mottarone) i temporali si spostano in fretta, ma poi non sono riuscito a croppare e ottenere un risultato soddisfacente. Anche con un taglio verticale non trovavo buona proporzione tra lago, montagna e cielo. Allora ho cercato di dare un po' di importanza al panorama molto esteso.
bene accette altre interpretazioni.
QUOTE
Inquadravo la stessa zona dall'altro lago, ma c'erano solo bagliori dietro le nubi , niente fulmini!!
bisogna avere soprattutto fortuna, io ho passato tante volte lunghe attese vedendo solo lampi, e poi nel momento in cui spostavo l'inquadratura cadeva un fulmine spettacolare !!
Alla prossima !!
Sebastiano