Ciao Luca, arriva anche il commento di un altro Luca, cioè io...
Ciò che ti ha detto l'altro Luca che mi ha preceduto è ineccepibile, fanne tesoro!!!! Anche per i miei gusti la cosa più fastidiosa nella foto è la mancanza del fuoco nel primissimo piano, sia sul tronco che su tutte le altre conchigliette presenti! Non so di preciso che risultato volevi ottenere, ma parti da alcuni concetti basilari...per la fotografia paesaggistica lavora sempre con diaframmi piuttosto chiusi per ottenere un maggiore profondità di campo (maggior parte del fotogramma a fuoco) e se vuoi cominciare a fare "sul serio" non puoi fare a meno di un buon treppiede, che ti permette di avere immagini più nitide e di gestire anche tempi di esposizione più lunghi!!!
Aggiungerei che la scena è già di per se molto incasinata, cioè ricca di elementi, per cui molto difficile per ottenere una composizione ordinata!
Infine concludo....l'orizzonte è troppo centrale, in generale non è un soluzione particolarmente apprezzata dall'occhio umano, salvo situazioni particolari, quindi cerca di posizionarlo nel terzo superiore o inferiore della foto, a seconda dell'importanza che vuoi dare al cielo e/o alla terra con quello che c'è sopra e che vai a fotografare!
Un salutone e alla prossima foto,
Luca
p.s. prenditi dei buoni libri (secondo me fondamenali quelle sulle tecniche compositive) e leggi, leggi, leggi e leggi ancora!!!