Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:16 PM
Ciao a tutti oggi insieme alla mia Famiglia siamo andati a visitare i giardini della Villa Medicea di "Poggio a Caiano", un paese della provincia di Prato, ho colto l'occasione di scattare SOLO con l' AF 55 Micro, oggetto di vari post odierni...
Ecco come si presenta l'entrata della Villa
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:17 PM
un' altra foto...
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:18 PM
Un particolare della facciata!!
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:20 PM
Le "Anziane" signore si danno appuntamento nei giardini della Villa e queste GIURO!!
Stavano prendendo accordi per l'aperitivo!!!
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:22 PM
Mio figlio intanto fa "merenda" vicino ad un muretto e colgo l'attimo per fargli una foto...
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:23 PM
Il corridoio sotto le scalinate esterne.....
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:24 PM
Il Giardino nonostante l'autunno e' ancora pieno di fiori....
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:25 PM
......
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:35 PM
nel Giardino ho trovato pure un....fungo!!
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:37 PM
Le serre della Villa sono gigantesche...e devono contenere il graun numero di piante di limone che sono sparse nell'immenso giardino...
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:39 PM
Dal giardino che estende lateralente ci sono varie scalinate che conducono alla Magione...
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:40 PM
Un particolare....
Giacomo.B
Oct 9 2005, 06:42 PM
E' passata un' ora, sono le 18.00 il sole e' gia' sceso e la chiusura e' prossima, sono in tempo di fare una foto, mentre ci avviamo verso l'uscita.....
__Claudio__
Oct 10 2005, 10:34 AM
La foto che più mi è piaciuta è quella di tuo figlio. Hai colto un bel momento per fotografarlo. Per il resto credo che siano una buona serie di foto con didascalia ma non c'è la partecipazione nè il coinvolgimento che è necessario in un Life. Manca il racconto della giornata e soprattutto le sensazioni che tu hai provato. Secondo me manca proprio quella parte che differenzia un W/NW da un Life.
davidebaroni
Oct 10 2005, 12:08 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 10 2005, 11:34 AM)
La foto che più mi è piaciuta è quella di tuo figlio. Hai colto un bel momento per fotografarlo. Per il resto credo che siano una buona serie di foto con didascalia ma non c'è la partecipazione nè il coinvolgimento che è necessario in un Life. Manca il racconto della giornata e soprattutto le sensazioni che tu hai provato. Secondo me manca proprio quella parte che differenzia un W/NW da un Life.
Quoto Claudio, parola per parola.
Claudio, ti ringrazio per aver specificato così chiaramente cosa "differenzia un W/NW da un Life"...

E' così importante, secondo me, la dimensione emotiva, sia nella fotografia, che soprattutto nella Vita. E "Life" quello significa: Vita.
Giacomo Sardi
Oct 10 2005, 12:30 PM
giacomo, lo so che in un life non si dovrebbe far molto caso alla qualità dell'immagini ma sono davvero enormi e oltretutto compresse in maniera non adeguata per quella dimensione.
una dimensione che va da 150 a 300 kb è ottima per file che non superano i 1024 per 683 (i 3/2 della nostra d70), usare quella dimensione file per immagini 1800 per 1200 mostrano una evidente mancanza di dettaglio che alla fine si traduce nell'effetto "mosaico" che appare nelle tue foto.
E' solo un consiglio
la.deda
Oct 10 2005, 12:41 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 10 2005, 11:34 AM)
La foto che più mi è piaciuta è quella di tuo figlio. Hai colto un bel momento per fotografarlo. Per il resto credo che siano una buona serie di foto con didascalia ma non c'è la partecipazione nè il coinvolgimento che è necessario in un Life. Manca il racconto della giornata e soprattutto le sensazioni che tu hai provato. Secondo me manca proprio quella parte che differenzia un W/NW da un Life.
Mi trovo in sintonia con quanto detto da Claudio e la compressione
non è ottimale
Davide
Giacomo.B
Oct 10 2005, 01:08 PM
Vi ringrazio tutti!!
Sia dei suggerimenti sia delle critiche!!!
alessandro.
Oct 11 2005, 10:45 AM
Ti rispondo anche io per ritirarti su il morale, visti i giudizi.
A me sono piaciute per un motivo strettamente personale.
I miei nonni vivevano in una abitazione adiacente, passato l'arco a sinistra, essendo stato mio nonno capo giardiniere. e poi pensionato.
I giardini che hai visitato sono opera sua, la scelta delle piante, le limonaie ec.
Da piccolo ho girato in lungo e in largo dappertutto, conosco tutto a memoria.
Prima era un antico castello fortificato degli Strozzi, fu interamente ricostruita da Giuliano da Santagallo per Lorenzo il Magnifico, ed in seguito restaurata ed ampliata da Leone X. Infatti le due scalinate in origine non c'erano ma sono state aggiunte in seguito.
Quando si scende giù ai giardini sulla destra si arriva al torrente Ombrone, se hai notato c'e una cancellata che da sul fiume, esisteva ai suoi tempi un ponte che portava di là alle Cascine.
Guardando la villa dal davanti, alla sua sinistra ci sono delle costruzioni, se guardi attentamente noterai un grosso camino dalle dimensioni fuori del comune, erano le cucine, e da queste si accedeva alla villa da un passaggio sotterraneo.
I suoi sotterranei sono serviti da rifugio per gli abitanti del paese durante i bombardamenti dell'ultima guerra.
Intorno alla storia di chi ci ha vissuto nell'antichità esistono numerose leggende.
Se hai occasione di ritornarci, quando sei nel bosco adiacente ai giardini, fatti indicare le rovine (poco visibili) della famosa ghiacciaia a pozzo con scivolo dove venivano gettate le quantità enormi di carni necessarie a sfamare tutti gli abitanti.
Ti ho detto questo pensando ti potesse interessare per una tua prossima visista in questo posto affascinate.
Ciao.
serdor
Oct 11 2005, 01:00 PM
Le foto non sono male, ma esageratamente compresse e troppo grandi, si perde tutto il dettaglio che questo splendido obiettivo sa dare.
Comunque la mia preferita è l'ultima anche se leggermente storta.
Bye
lucaoms
Oct 11 2005, 01:30 PM
mi accodo ai giudizi precedentemente espressi in riferimento alla compressione/dimensione....mi piace il raccono...sulle immagin ci lavorerei un po di piu in fase di pre scatto...alcune sono decentrate (foto alla facciata della villa) altre "pendono un po" quelle del corridoio di archi ,qeulle delle anziane signore...etc
mi piace molto l'idea di uscire con un solo vetro......ma il fungo e i vari fiori

hai sottomano un rasoio da micro fotografia allora su quei soggetti potevi spingere in inquadrature un po piu micro....
quella di tuo figlio invece...... prefetta (bravo anche al modello) davvero molto bella.
ciao e grazie per aver condiviso con noi tutto cio...
Giacomo.B
Oct 11 2005, 02:47 PM
Grazie a tutti per le risposte e per gli aneddoti sulla villa che non conoscevo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.