Questa è una cartolina per il Lapi... visto che a lui piace "scovare" vecchie Pievi e Eremi gli propongo questa...
Ci troviamo presso il Santuario di San Romedio in Trentino... praticamente immersi nella selvaggia natura della Val di Non, abitata da caprioli e cervi... e da qualche (pochi) orso...
Il complesso è permeato da un alone di sacralità e mistero sprigionatisi intorno alla carismatica figura di San Romedio, la particolare conformazione del santuario... lo sviluppo architettonico "prettamente" verticale... oltre alla particolare collocazione contribuiscono a rendere il sito oltre che mistico e spirituale anche un luogo d'incanto e fiaba... terreno fertile su cui si sono fondati nel corso dei secoli numerosi miti e leggende...
Il santuario sorge su di una roccia alta 90 metri ed è costituito da più chiese e cappelle, la cui costruzione nel corso dei secoli ha seguito la conformazione della roccia, le stanze sacre sono collegate tra loro da una impervia scalinata formata da ben 131 scalini.
Gli edifici che costituiscono il complesso attuale appunto sono databili in epoche diverse... la costruzione più antica, creata a ridosso della tomba dell'eremita Romedio, risale addirittura intorno all'anno 1000.
Il tutto si articola in 5 chiesette indipendenti...
La chiesetta dell'Addolorata,venne costruita come ringraziamento per la pace raggiunta dopo la tremenda epopea della "grande" guerra 1915-18...
La chiesetta di S. Giorgio risale al 1489...
La chiesetta di S. Michele del 1514...
La chiesa maggiore di S. Romedio fu eretta nel 1536...
La chiesa Antica, la prima a essere edificata conserva tuttora le urne contenenti le reliquie del Santo.