come detto in precedenza da altri il tuo inizio non è affatto male.
Io se vuoi un consiglio di direi per incominciare di farti una cultura fotografica di base leggendo libri di testo, ma sopratutto se ti riesce di seguire mostre di fotografi di spessore e sopratutto di osservare bene le loro tecniche di composizione e di esposizione della luce, anche il BUON CINEMA è un ottimo maestro cerca di memorizzare le composizioni di un'immagine e la LUCE poi cerca di riprodurla con la tua macchina, vedrai che ha forza di provare inizierà ad essere tutto più semplice.
Vivi con passione un modo di esprimere il tuo mondo, cogliendo con sensibilità tutto ciò che ti circonda, inizia dalla tua famiglia, dalle persone e dalle cose che ti stanno intorno, la sensibilità dei grandi fotografi è nata da quel modo di saper raccontare con un unica posa tutto ciò che li circondava.
Una cosa vorrei che capissi non è importante il numero di foto che scatti solo perchè hai il digitale, ma la loro qualità cerca di fotografare come se avessi tra le mani una macchina carica di DIA e ogni scatto deve essere meditato e ricercato.
Io ripeto sempre ha me stesso che il senso vero della fotografia, non deve essere la sua tecnologia , ma ciò che con essa tu puoi esprimere.
Per ogni tuo dubbio comunque hai la mia E.-Mail