Michele Festa
Sep 8 2005, 11:34 PM
Da tutte le contrade l’8 settembre arrivano compagnie di contadine con in testa le caratteristiche conche abruzzesi ricolme di grano e di primizie dei campi per farne dono alla protettrice della città, la Madonna del Ponte.

Michele Festa
Sep 8 2005, 11:37 PM
Ogni compagnia è preceduta dal capo contrada, e i contadini sfilano lungo il corso Trento e Trieste cantando inni religiosi, fino alla piazza principale del Plebiscito.

Michele Festa
Sep 8 2005, 11:40 PM
L’origine di questa festa religiosa, così intimamente legata al patrimonio tradizionale della popolazione rurale di Lanciano, è assai antica e si ricollega ai riti pagani che i romani celebravano al ritorno della stagione autunnale in onore delle divinità campestri. "Lu done" (o il Dono) è uno dei momenti più interessanti e folcloristici delle feste in onore di Maria Santissima del Ponte, ritratta da una ragazza contadina su un carro.

Il rito si svolge l’8 settembre (festa della Natività di Maria) con un lungo corteo di donne e carretti recanti l’offerta dei contadini delle varie contrade di Lanciano alle feste in onore della Madonna.
Michele Festa
Sep 8 2005, 11:42 PM
Michele Festa
Sep 8 2005, 11:44 PM
Le donne, vestite con gli abiti tradizionali, sfilano per il Corso portando sul capo le caratteristiche conche in rame (con cui si faceva in passato la provvista dell’acqua dalle fontane),

Michele Festa
Sep 8 2005, 11:45 PM
Alcune preparano sui carri, prodotti tipici abruzzesi:

Michele Festa
Sep 8 2005, 11:47 PM
Altre invece ricordano i vecchi tempi della pigiatura dell’uva.

Michele Festa
Sep 8 2005, 11:49 PM
gli uomini a piedi o su carretti, recano prodotti agricoli o vivande tipiche della cucina lancianese (anch’essi addobbati con fiori e festoni), che poi si venderanno all’asta nella pubblica piazza, per destinarne il ricavato alle feste

FINE PRIMA PARTE
Simone Marri
Sep 9 2005, 12:50 AM
Michele il tuo life mi è piaciuto parecchio
Ho notato che riesci sempre ad essere lì, al momento giusto, mentre le cose succedono.
Non ti sfugge niente, e sembra che tutto attorno aspetti solo una tua foto!
Non credo che riuscirei a mantenere la tua "freddezza" e a cogliere gli aspetti più belli in eventi come questi, ricchi di persone e di 1000 sfumature, ma tu lo fai con una naturalezza incredibile..
..Prendendoci per mano!
Davvero Complimenti.. Aspetto ansioso il seguito!!
Solo una nota: come mai diverse foto sembrano avere del "rumore"?
O è il mio monitor che fa le bizze?
Ciao

,
Simone
Michele Festa
Sep 9 2005, 01:00 AM
QUOTE(Simone Marri @ Sep 9 2005, 12:50 AM)
Michele il tuo life mi è piaciuto parecchio
Ho notato che riesci sempre ad essere lì, al momento giusto, mentre le cose succedono.
Non ti sfugge niente, e sembra che tutto attorno aspetti solo una tua foto!
Non credo che riuscirei a mantenere la tua "freddezza" e a cogliere gli aspetti più belli in eventi come questi, ricchi di persone e di 1000 sfumature, ma tu lo fai con una naturalezza incredibile..
..Prendendoci per mano!
Davvero Complimenti.. Aspetto ansioso il seguito!!
Solo una nota: come mai diverse foto sembrano avere del "rumore"?
O è il mio monitor che fa le bizze?
Ciao

,
Simone
Ciao Simone, grazie del commento, rispondo a te sul rumore perchè è una domanda che avevo previsto, ho alzato spesso apposta la sensibilità, perchè volevo dare visto il contesto un effetto grana, tutto qui.
Ciao, ti saluto
Michele
Manako
Sep 9 2005, 05:37 AM
MOLTO BELLE MICHELE QUESTI CLIK TRALASCIANO L'ARIA DI FESTA CHI LI IMPRIGIONA E I COLORI FORTI FANNO DA CORNICE A QUESTO RACCONTO
ignazio
Sep 9 2005, 06:52 AM
Ciao Michele,
un life molto bello ricco di foto significative. Come sempre, ottime inquadrature.
Anche io noto un po' di rumore/grana a monitor, ma hai detto che e' un effetto voluto.
A me pero' piace la perfetta nitidezza che tu riesci a dare alle foto (vedi il tuo precedente life con le foto delle campanelle: bellissimo).
Complimenti
Ciao.
la.deda
Sep 9 2005, 06:56 AM
Foto molto belle sopratutto la donna con la collana di perle
Il rumore voluto nelle foto però non mi piace si vede troppo che è rumore e non grana
Ciao Davide
Fabio Capoccia
Sep 9 2005, 07:56 AM
Bravo Michele... l'uomo giusto, nel posto giusto al momento giusto!
Un life gradevole come del resto tutti quelli che realizzi..
..complimenti!
PS: aspetto il seguito...
Oramai i tuoi Life stanno diventando delle vere e proprie lezioni di fotografia, con quel gisto connubio tra tecnica e buon gusto che Tu possiedi.
Per il primo Tempo
il secondo spero di vederlo al piu' presto.
ciao
Johnny
Franz
Sep 9 2005, 08:07 AM
QUOTE(fabio.capoccia @ Sep 9 2005, 08:56 AM)
Bravo Michele... l'uomo giusto, nel posto giusto al momento giusto!
Un life gradevole come del resto tutti quelli che realizzi..
..complimenti!
Quoto Fabio...
Davvero eccezionale
Franz
mama62
Sep 9 2005, 08:14 AM
Ottimo life, apprezzo anche le foto in B/N che danno un nonsochè di retrò.
__Claudio__
Sep 9 2005, 09:34 AM
Ormai quando vedo un tuo Life so che mi aspetteranno ottime cose. Così è sempre e anche stavolta non ti smentisci. Ottimo il racconto, ottime le foto e quel intercalare del colore e B.N. al momento giusto segnano un'altra freccia al tuo arco.
Aspetto con impazienza la seconda parte.
ros62
Sep 9 2005, 09:51 AM
Michele come sempre ottimi scatti, peccato per il rumore un pò accentuato che percepisco sul mio monitor, in ogni caso resta pur sempre un'ottimo racconto fotografico. Bravo.
Saro
Ciao Michè
in un altro tuo Life ti era stato mosso l'appunto di foto belle ma con soggetti troppo ripetivi.
Ti sei prontamente riscattato con questa sequenza di immagini molto ben studiata.
Scelta del soggetto e composizione, come sempre, da manuale.
Bravo!
serdor
Sep 9 2005, 12:53 PM
Ciao Michele un tuo nuovo life e subito mi precipito a guardarlo.
Devo vire che come al solito non mi hai deluso, belle inquadrature e colori sempre saturi e ben bilanciati.
L'idea della grana poi non è male soprattutto con il bianconero.
Una cosa vorrei sapere, ma dove trovi il tempo durante la settimana per fare tutte queste foto?
Scherzo naturalmente e aspetto impaziente il seguito.
Michele Festa
Sep 9 2005, 05:35 PM
Ringrazio tutti amici, per i commenti. Quello dell'alta sensibilità è stato un esperimento, che visto l'ambito in cui è stato applicato mi sembrava appropriato per dare un gusto retrò a qualche immagine, viste le coreografie tradizionali e antiche che vengono messe in mostra.

a tutti
Ps. sto ancora scegliendo tra molti raw per completare il racconto.
Un caro saluto a tutti
Michele
micro
Sep 9 2005, 05:52 PM
Michele il tuo life mi è molto piaciuto,mi sembrava di essere li,aspetto la seconda parte
ciao
micro
Bruno L
Sep 9 2005, 06:51 PM
Michele, anche questa volta un Life riuscitissimo. Come sempre un bel racconto, ricco di atmosfere e corredato da ottime fotografie. Complimenti!
un saluto e alle prossime
Bruno
zico53
Sep 9 2005, 09:07 PM
Caro Michele, ormai non fai più notizia; o meglio faisempre notizia uno vede il tuo nome e corre a vedere! i complimenti te li farò alla fine. Per adesso rinnovo anche a Te l'appello: Per favore le foto 800x600 . Ciao a dopo.
ndangel
Sep 9 2005, 10:47 PM
Michele è molto bello come sempre il tuo stile narrativo e le tue foto
aspetto impaziente la seconda parte...
la mia preferita è l'uva nella cesta
Ciao Nico
photoflavio
Sep 9 2005, 10:49 PM
Ciao Michele,
pensavi forse che mancassi all'appello?
Ho aspettato un po' perchè volevo guardare bene questo Life da un monitor degno di essere definito con questo nome.
A me sono piaciute proprio tanto, e non mi dispiace neppure il risultato delle immagini in cui hai impostato ISO elevati per simulare la grana.
La mia preferita è la terza, il gruppo in B/N in costume. Mi ricorda tanto le feste di paese cui ho assistito spesso nelle mie estati in Sardegna.
Grazie per averci fatto conoscere questa festa e complimenti per il Life
Ciao e buon fine settimana
Flavio
brusa69
Sep 10 2005, 12:09 PM
Ottima sequenza di immagini Michele,
aspetto anche il resto, ma già ti posso dire che mi e' piaciuto molto.
La prova di alzare gli ISO, se ti da qualche beneficio sulle foto che posterai in BN, dall'altro canto pero' ti rovina le foto a colori, notevolissimo infatti il rumore sui personaggi con costume nero.
ciao!
Fedro
Sep 10 2005, 03:46 PM
Un altro ottimo life che racconta le tradizioni italiche: è bello poter confrontare, feste paesane di varie regioni; scrutarne le somiglianze e le differenze trovo sia molto stimolante; se poi il tutto viene proposto come fai tu, Michele, la cosa diventa ancora più bella. complimenti !
F.T.
Sep 10 2005, 03:50 PM
Ciao,
veramente molto bravo....complimenti per le foto.
un saluto
Franco_
Sep 10 2005, 04:43 PM
QUOTE(Michele Festa @ Sep 9 2005, 02:00 AM)
QUOTE(Simone Marri @ Sep 9 2005, 12:50 AM)
Michele il tuo life mi è piaciuto parecchio
Ho notato che riesci sempre ad essere lì, al momento giusto, mentre le cose succedono.
Non ti sfugge niente, e sembra che tutto attorno aspetti solo una tua foto!
Non credo che riuscirei a mantenere la tua "freddezza" e a cogliere gli aspetti più belli in eventi come questi, ricchi di persone e di 1000 sfumature, ma tu lo fai con una naturalezza incredibile..
..Prendendoci per mano!
Davvero Complimenti.. Aspetto ansioso il seguito!!
Solo una nota: come mai diverse foto sembrano avere del "rumore"?
O è il mio monitor che fa le bizze?
Ciao

,
Simone
Ciao Simone, grazie del commento, rispondo a te sul rumore perchè è una domanda che avevo previsto, ho alzato spesso apposta la sensibilità, perchè volevo dare visto il contesto un effetto grana, tutto qui.
Ciao, ti saluto
Michele
Ciao Michele,
il "trucchetto" di alzare la sensibilità per generare rumore mi piace, ma solo nelle foto B/N. La prima è riuscitissima: sembra uno scatto di tanti anni fa.
Gianluca Cecere
Sep 10 2005, 04:51 PM
Complimenti Michele.....ancora un altro ottimo life!
Indicata anche la scelta degli ISO alti

.....complimenti di cuore!
Ciao,
Gianluca
cratty
Sep 10 2005, 05:11 PM
Complimenti Michele, bel life e belle foto.
Le mie preferite quella del pittore, quella dell'uva nel secchio e la pigiatura come era una volta.
Ciao
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:31 PM
I vostri commenti così generosi e dicui vi ringrazio di cuore, mi spingono a continuare e spero mi aiutino a migliorare,

a tutti.
SECONDA PARTELa sfilata si svolge tra suoni di fisarmoniche e canti tradizionali.

Michele Festa
Sep 10 2005, 10:32 PM
Recentemente si sono intercalate nel corteo rappresentazioni di scene di vita campestre.

Michele Festa
Sep 10 2005, 10:34 PM
Molto suggestivi i carretti.

Michele Festa
Sep 10 2005, 10:37 PM
E la lunga schiera di muli caricata di ceppi, botti e sacchi che fanno capolino per il Corso Trento e Trieste.

Alcuni contadini sono attratti dal fascino della macchina fotografica, ancora di più forse dalla scritta nikon e si porgono in modo spiritoso per avere un momento di gloria.
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:38 PM

Tra le tante icone rupestri, questo contadino racconta con le rughe e lo sguardo, le tradizioni antiche
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:41 PM
Insieme al suo particolarissimo abbigliamento.

I carri finalmente arrivano nella destinazione finale di Piazza Plebiscito,
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:44 PM
Tutto è pronto per la funzione,

I fedeli, in maggioranza contadini, si raccolgono in preghiera,
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:48 PM
Il vescovo scandisce le prime parole della liturgia

E i carri ormai abbandonati, aspettano affaticati il momento del ritorno sui campi.
Michele Festa
Sep 10 2005, 10:49 PM

Sembra che la tradizione abbia avuto inizio con la raccolta di donativi che si fecero tra tutta la popolazione lancianese per le feste dell’incoronazione della statua della Vergine del Ponte e del Bambino, nel settembre del 1833, allorquando il comitato dei festeggiamenti organizzò la sfilata di rappresentanti delle varie classi sociali della città, che recavano in mano o su cuscini donativi in denaro, preziosi o oggetti di altro genere da vendere all’asta per destinarne il ricavato ai festeggiamenti; in quell’occasione anche i contadini portavano i loro prodotti.
FINE
Brunosereni
Sep 10 2005, 11:18 PM
Michele bravo davvero!!
Solo una cosa, alcune le ho viste un po' "leggerine" nei colori o leggermente sovraesposte, ma penso che sia, sicuramente, un peggioramento della riduzione.
Bravo di nuovo, un bellissimo racconto molto dettagliato e simpaticissimo.
Bruno S.
Simone Marri
Sep 11 2005, 12:35 AM
Anche questi scatti mi sono piaciuti molto, Michele! Complimenti!
..Non so se c'è una foto in particolare della quale sei più soddisfatto, o che sembra riassumere meglio lo spirito di questa festa..
Personalmente sono rimasto molto affascinato da "Piazza Plebiscito", con il suo bw in controluce..Magnifica
Ciao,
Simone
micro
Sep 11 2005, 08:27 PM
Michele,il tuo life mi piace,
ciao
micro
sergiobutta
Sep 11 2005, 09:08 PM
Sono arrivato tardi, ed ho avuto il piacere di leggere per intero il tuo Life. Un lavoro davvero pregevole, con foto in b/n e colori ed un raconto che lega le immagini e tiene avvinti i lettori. Tra le foto, mi sono piacute quelle di esaltazione di dettagli, come quella del carretto o quelle degli attrezzi e dei piedi, che sono in assoluto, delle ottime foto. Ultima considerazione. Con i tuoi Life, fai conoscere a tanti utenti tradizioni, costumi e storia della tua splendida regione. Complimenti|
Fabio Capoccia
Sep 11 2005, 09:46 PM
Anche in questa seconda parte la firma di "
Michele Festa" è ormai tangibile...
una certezza qui dentro...per colori e cura nei dettagli.
complimenti Michele molto bella anche questa seconda parte del life.
mi aggrego al ringraziamento che ti ha fatto Sergio per farci partecipi di tradizioni non da tutti conosciute...
serdor
Sep 11 2005, 10:02 PM
Anche questa seconda parte è degna della tua firma, scatti molto belli veramente.
Mi piace molto quella dell'altare con il calice e le ciotole per l'eucarestia.
In questa seconda parte mi sembra che il tuo gusto e la tua ricercatezza si concretizzino maggiormente della prima con scatti veramente d'atmosfera

.
I primi piani sono fenomenali
ciao
Johnny
zico53
Sep 12 2005, 07:32 PM
QUOTE(jo1972 @ Sep 12 2005, 09:52 AM)
In questa seconda parte mi sembra che il tuo gusto e la tua ricercatezza si concretizzino maggiormente della prima con scatti veramente d'atmosfera

.
I primi piani sono fenomenali
ciao
Johnny
Quoto Jonny perchè mi ha levato le parole dalla bocca (tastiera) quel particolare dei piedi è veramente fantastico e anche a me piace tantissimo il controluce della piazza e anche il cavaliere in posa e anche.....non posso elencarle tutte.
L'unica nota un pò stonata secondo me, e il paese moderno, l'avessero fatta in un borgo veniva fuori un capolavoro. Ma questa non è certo colpa Tua!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.