Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
blow up
Della serie 'al mio paese nevica'... dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 963.6 KB
the keeper
CAvolo!è tanta roba anche questa!
bellissima!che mostro di macchina hai?!!ottica?!ci dici in che condizioni è stata fatta e con che dati exif?!
comunque complimenti
blow up
QUOTE(the keeper @ Feb 25 2011, 12:00 PM) *
CAvolo!è tanta roba anche questa!
bellissima!che mostro di macchina hai?!!ottica?!ci dici in che condizioni è stata fatta e con che dati exif?!
comunque complimenti


Nikon D700 e Tamron 28-75 (a 75 mm), 200 ISO, 1/200 sec. e f.9.
ciao & grazie.paolo
dnovanta


si si...tanta roba!!!!


mi piace questo tipo di post..
il colore ma con l'intensita' e l'essenzialita' del bianco e nero.

bellissima Paolo!

complimenti

Bianca
delo64
sono d' accordo peccato il cartello blu sullo sfondo

paolo
alessandro.sentieri
Davvero un bel colpo d'occhio, hai saputo cogliere la botta di colore dell'ombrello e renderla il polo d'attrazione della scena invernale.
Complimenti!!!

Tuttavia mi sembra abbastanza evidente che la componente umana presente nella tua foto prevale su quella paesaggistico/architettonica, per cui sono sicuro che sarai d'accordo con me se sposto il topic in una sezione più consona, lasciando il link anche in questa per una maggiore visibilità.
Ovviamente sono a tua disposizione per eventuali chiarimenti, via mp smile.gif

Saluti
Ale

Paesaggio e Architettura --> Street & Reportage
Roberto_15
Ciao,devo dire che a me la post così tanta non mi fa impazzire,ma qui ci sta tanto e mi piace,vedo la vignettatura,ma l'ombra a sx cosa è?mi piace pure e tanto

Complimenti

Ciao
Roberto
Er Bimbo
Bella! Io oltre che dall'ombrello sono catturato dalle impronte degli pneumatici sulla neve... non so perchè mi accalappiano lo sguardo laugh.gif
simone.dambrosio
ciao blow up
per me non va bene
ritrae una donna sotto la neve, nulla di più. non ha uno spunto, una particolarità che la caratterizzi se non una post pesante e una "svirgolata" nera in basso e a sinistra...
simone
Fullongo
Certo la foto non infastidisce...belle atmosfere!
Manca un senso da street, ma non è colpa tua...forse chi ha spostato il topic poteva scegliere una sezione più adatta!
Anche la post non è male, ma quello spazio nero in basso è fine a sè stesso...non racconta e non aggiunge.
Comunque benvenuto, magari sarà il fato ad averlo voluto che tu fossi quì...dacci sotto con lo street!!!
Ciao.
Fulvio
Negativodigitale
QUOTE(Fullongo @ Feb 27 2011, 01:41 AM) *
...
Comunque benvenuto, magari sarà il fato ad averlo voluto che tu fossi quì...dacci sotto con lo street!!!
...


Beh, non mi pare che i vecchi threads di blow up (Paolo) siano tuttora visibili,
comunque credo che, casomai, dovrebbe essere lui a dare il benvenuto a tutti noi dry.gif

La foto mi riporta ad un tuo antico thread su una improvvida nevicata a Camerino.
Pieno di poesia. Questa, PERSONALMENTE, la colloco in quell'alveo.
smile.gif
Paolo


Fullongo
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 27 2011, 02:04 AM) *
Beh, non mi pare che i vecchi threads di blow up (Paolo) siano tuttora visibili,
comunque credo che, casomai, dovrebbe essere lui a dare il benvenuto a tutti noi


...e allora bentornato...
blow up
Ciao a tutti e grazie a tutti per i commenti.
Innanzitutto dico ad Alessandro che sono d'acccordo con la sua scelta di spostare la foto in questa sezione, mi sembra corretta.
Rispondo alle diverse osservazioni, qualcuna va oltre la singola foto, mi scuso se il discorso sarà un pò lungo.
- io non sono un fotografo street. Mi piacerebbe molto esserlo. Magari ho occhi per leggere lo street. Ma non posso praticarlo, semplicemente perché me ne manca il tempo. Le situazioni street bisogna andarsele a cercare altrimenti si rischia, per chi come vive vive in una piccola cittadina di provincia, di fotografare sempre lo stesso soggetto. Naturalmente, come a tutti, ogni tanto capita di scattare qualcosa qua e là, ma sono inevitabilmente immagini sparse;
- come potete vedere, mi sento attratto anche da altro e forse questo altro è arrivato il momento di viverlo fino in fondo. E' un genere meno 'fotografico' dello street, non so come definirlo, diciamo che è al confine tra la fotografia e la grafica. So bene che la macchina fotografica non è un pennello e dovrebbe fare il mestiere della macchina fotografica, però la sensibilità mi porta da quella parte, non ci posso fare niente;
- nel seguire questa 'vocazione', tratto le immagini di conseguenza. Vi dico subito che non faccio cose eccezionali in PP, se non altro perché non sono affatto un esperto. Mi limito ai parametri di base. In più lavoro molto sulle sottoesposizioni volontarie. Perché mi piace togliere, semplificare. E sinceramente a volte registro un fastidio di fronte a questi miei interventi. Eppure si vedono post-produzioni ben più innaturali, boh. Ma perché - dico io - se la sottoesposizione la faccio in macchina va bene, se invece la faccio in PP va male? Non è un atteggiamento anacronistico nell'era di Photoshop? Che ci dà la possibilità di riflettere sulle nostre cose anche dopo e non solo durante? Forse, a quasi 200 anni dalla nascita, occorre riscrivere lo statuto della fotografia che ci aiuterà a distinguere il bene dal male. Come si usa dire in questi casi, parliamone...;
- nella foto in questione: sulla sinistra in basso c'è (nell'originale) una parte scura, di un brutto colore tendente al marrone, è un tratto di strada senza neve perché sta sotto una pensilina: io l'ho accentuta questa parte, con una vignettatura volontaria. Perché mi piace molto la contrapposizione bianco/nero, decisa, senza mezzi termini. Perché esalta il soggetto, il rosso dell'ombrello. Ma soprattutto i segni sulla strada (la vita è un segno). Io vivo nelle Marche e qui chi fotografa non può non essere influenzato da quel grande maestro che è Mario Giacomelli;
- mi piace molto commentare le foto degli altri, parlandone provo piacere (la scrittura è una terapia, no?) e in più imparo a leggere le immagini. A volte spendo tante parole nel farlo, forse troppe. E mi accorgo che questa cosa a qualcuno piace ma a qualcun altro no.
Bene, è ora di uscire dal Grande Confessionale rolleyes.gif
Ho parlato sinceramente, come si fa tra amici.
Un grazie particolare a Paolo smile.gif
Rino Terry
Non sarà la foto del secolo e non credo che l'autore ne abbia le pretese, però a mio modesto avviso, posso dire che la foto si lascia ben guardare, anzi, grazie al gioco dei colori devo dire che mi piace proprio.
Pollice.gif Ciao, Rino.
blow up
QUOTE(Rino Terry @ Feb 27 2011, 09:45 AM) *
Non sarà la foto del secolo e non credo che l'autore ne abbia le pretese, però a mio modesto avviso, posso dire che la foto si lascia ben guardare, anzi, grazie al gioco dei colori devo dire che mi piace proprio.
Pollice.gif Ciao, Rino.



Grazie Rino, la penso come te: non è da premio Pulitzer ma si lascia guardare.
ciao.paolo

Approfitto per postare l'originale. Senza nessuna elaborazione.
davcal77
Ciao Paolo

nella prima la PP mi piace. Per mio gusto personale avrei esaltato meno il colore del cartello azzurro. Sottoesposizione e vignettatura... ne vado matto smile.gif

Però ti posso dire che secondo me la seconda (originale) ha qualcosa in più. Aggiunge un ulteriore piano (la pensilina) e si viene a demarcare una zona sicura (senza neve) da una pericolosa (neve). Non so mi da la sensazione di farmi stare più sulla scena.

comunque complimenti, lo scatto mi piace
ciao

Davide
blow up
QUOTE(davcal77 @ Feb 27 2011, 10:49 AM) *
Ciao Paolo

nella prima la PP mi piace. Per mio gusto personale avrei esaltato meno il colore del cartello azzurro. Sottoesposizione e vignettatura... ne vado matto smile.gif

Però ti posso dire che secondo me la seconda (originale) ha qualcosa in più. Aggiunge un ulteriore piano (la pensilina) e si viene a demarcare una zona sicura (senza neve) da una pericolosa (neve). Non so mi da la sensazione di farmi stare più sulla scena.

comunque complimenti, lo scatto mi piace
ciao

Davide


Ciao Davide, sono quasi d'accordo con te. Nel senso che riguardando l'originale, forse potevo evitare la vignettatura perché, tutto sommato, la strada in sottoesposizione non è poi così male. Quindi mi dissocio (da me stesso, fa un pò ridere). rolleyes.gif
Dove non sono d'accordo con te è sul fatto di inglobare anche la pensilina: certamente ne guadagnerebbe la componente street. Ma la pensilina la trovo un elemento di disturbo. Per non parlare poi della selva di cartelli sche spuntano sulla sinistra. Davvero troppo.
Grazie per il commento equilibrato.
ciao.paolo
Francesco Martini
Scusate, ma io vado un po' controcorrente.... rolleyes.gif
Non ci vedo "tanta roba"...ma poca roba....
non capisco, prima di tutto, quella vignettatura che incupisce la foto (gia' troppo scura) che oltretutto mi sembra composta male e in fretta e con le auto sullo sfondo che disturbano non poco... rolleyes.gif
L'unica cosa originale e' qualla macchia di rosso in mezzo al grigiore....ma potevi sviluppare la foto molto meglio!!!!!
Scusate la sincerita'
Francesco Martini
blow up
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2011, 11:49 AM) *
Scusate, ma io vado un po' controcorrente.... rolleyes.gif
Non ci vedo "tanta roba"...ma poca roba....
non capisco, prima di tutto, quella vignettatura che incupisce la foto (gia' troppo scura) che oltretutto mi sembra composta male e in fretta e con le auto sullo sfondo che disturbano non poco... rolleyes.gif
L'unica cosa originale e' qualla macchia di rosso in mezzo al grigiore....ma potevi sviluppare la foto molto meglio!!!!!
Scusate la sincerita'
Francesco Martini


Ciao Francesco, non devi scusarti, apprezzo la sincerità. E poi non dici cose campate in aria.
Che dire....forse stiamo chiedendo troppo a questa fotina. Per me che l'ho scattata i motivi di interesse possono essere: la macchia rossa che interrompe un fondale neutro, un accostamento di impatto (si usa spesso in pubblicità e, con esempi illustri, anche nel cinema). E poi una luce strana che almeno a me ricorda l'atmosfera delle vecchie diapositive. Forse questa luce fa scattare la nostalgia, chissà...
grazie.paolo
albè
Ciao Paolo...trovo che il soggetto non sia così forte da attirare la mia attenzione, forse perchè ci sono troppe elementi in gioco...nonostante l'intervento in post.

Alberto
blow up
QUOTE(albè @ Feb 28 2011, 10:00 PM) *
Ciao Paolo...trovo che il soggetto non sia così forte da attirare la mia attenzione, forse perchè ci sono troppe elementi in gioco...nonostante l'intervento in post.

Alberto


Ciao Alberto.
temo di condividere la tua osservazione, ci sono troppi elementi estranei in questa foto. L'effetto è quello di appesantirla. Grazie del passaggio.paolo
Photofinisher
mi piace, forse dal momento che ha una post evidente, avrei diminuito la saturazione del cartello blu per lasciare risaltare solo l'ombrello rosso. Comunque interessante, anche se l'eccessiva vignettatura sopratutto in basso non mi fa impazzire.
blow up
QUOTE(Photofinisher @ Mar 2 2011, 09:22 AM) *
mi piace, forse dal momento che ha una post evidente, avrei diminuito la saturazione del cartello blu per lasciare risaltare solo l'ombrello rosso. Comunque interessante, anche se l'eccessiva vignettatura sopratutto in basso non mi fa impazzire.


Si, il cartello blu andava diluito.
grazie.paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.