Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
stefanosv
della serie pontilemania...ma piu piccolo tongue.gif

Critiche e commenti sempre graditissimi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.5 KB
stefanosv
scusate ho caricato di nuovo quella con il watermark sopra...mi confondo sempre e me ne accorgo troppo tardi :(
Marco Carotenuto
semplice ma efficace!
chissà anche verticale come sarebbe venuta....?
stefanosv
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 12 2011, 10:32 AM) *
semplice ma efficace!
chissà anche verticale come sarebbe venuta....?


ce l'ho anche in verticale...ma e' troppo sbilanciata
Enrico_Luzi
bellissima
calza85
molto bella! minimal e pulita, mi piace....

sarei curioso anche io di vederla in verticale!
Marco Carotenuto
in effetti immaginavo che poteva esserlo...però hai fatto bene a provare!!
CCino (AndreaMorico)
Avrei migliorato la conversione ,facendolo un pò più contrastata, e sento la mancaza di un soggetto oltre al pontile...hai fatto dei scatti dove hai ripreso anche il cielo???
Prendendo anche il cielo lo scatto ha più respiro e forze migliora ancora nella sua qualità!!! wink.gif
albè
Per me le manca dell'aria sopra...con un taglio quadro forse avrebbe reso di più...comunque per me è più che buona anche così...bravo.

Ciao Alberto

stefanosv
per la vostra gioai (e dolore) ho tutte le versioni da voi citate smile.gif, eccetto il taglio quadrato che personalmente mi e' mai piaciuto (un difetto personale).

quella con il cielo mi disturbava, era una luce bianca e piatta (non bruciata), le nuvole nn avevano nessuna forma, e all'orizzonte si vedevano delle isolette abbandonate...vabbe' ho capito...metto anche le foto in verticale e in orizzontale con il cielo...e giudicherete voi...
stefanosv
ecco qui le altre due versioni, sono gli scatti originali...nessun nessuna modifica:

IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us
pcosta
molto molto bella complimenti
ciao Paolo
swimm
la versione verticale è la mia preferita sia come composizione con il molo che riempie la parte bassa e il colore del legno naturale e invecchiato.ciao

Franco
CCino (AndreaMorico)
Lo scatto verticale dopo una bella conversione ha un suo perchè,molto meglio del primo scatto!!! wink.gif
Marco Carotenuto
bhè non mi sembra per nulla confusionaria invece!! molto meglio lo scatto verticale!!! lavorala in PP e facci vedere wink.gif
ges
Meglio lo scatto verticale anche per me.
alberto53
La Foto in verticale a colori é molto piu' bella, se la converti in bianco e nero aumenta alla grande di valore fotografico.

Saluti Alberto
stefanosv
vedo che la vesione verticale piace di piu...
vedro' di convertirla allora...smile.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

il primo scatto originale ha un aprofondità immensa ...!!!

sistemalo in post come il primo senza tagliare sopra e ne uscira' una gran bella foto ...!!!
mauriziot
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 14 2011, 03:47 PM) *
Ciao ...

il primo scatto originale ha un aprofondità immensa ...!!!

sistemalo in post come il primo senza tagliare sopra e ne uscira' una gran bella foto ...!!!



concordo pienamente; belle foto comunque; ciao; mt
elisa05
Mi piace molto il tuo moletto.... Per quanto riguarda lo scatto e la post produzione concordo con i consigli di Massimiliano e mauriziot.

Ciao elisa05
Max Lucotti
ohmy.gif appena aperta ho detto..ma perchè non l'ha fatta in verticale?
soggetto verticale, scattare in orizzontale lasciando ampi margini vuoti ai lati è un assurdo.

già, contro le regole compositive....

però il verticale, non essendoci nulla dopo, rimane uno scatto fine a se stesso, e racconta solo del molo.... diverso sarebbe stato se in fondo ci fosse stato, ad esempio, un cielo interessante. Cosi non mi dice nulla...

Mentre la versione orizzontale, con quei assurdi spazi ai lati, regala una sensazione onirica dove l'osservatore rimane spiazzato dalla geometria troncata del molo, è una immagine che io trovo fortemente meditativa proprio perchè non ho punti di riferimento spaziali.

Complimenti Stefano, una immagine nuova che mi ha colpito anche per il coraggio di aver osato.

Max


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.