QUOTE(sindrome73 @ Jan 31 2011, 06:06 PM)

Dirai tu, mandami la bottiglia (PIENA) che te lo faccio io

e facciamo prima!!
No dai al massimo facciamo che mi mandi la bottiglia piena e io te le rimando a metà così siamo sicuri che lo scatto che rifarai sarà simile a questo come quantità di liquido
Scherzi a parte
il riflesso principale di sinistra presenta una diversa luminosità in quanto il flash usato ha una "testa" piccina dal quale spara la luce e mettendolo vicino al diffusore è normale che una zona sia piu concentrata di luce rispetto ad un altra. l'SB-600 mi sembra che abbia quel pezzetto di plastica da estrarre per usarlo come "grandangolare".
Puoi impostare il flash in manuale ed estrarre quel pezzetto di plastica in modo che la parabola interna si posizioni appunto su una focale grandangolare indifferentemente che tu usi un obiettivo "normale" o "tele".
Così il fascio di luce è piu "ampio" e la caduta di luce sarà minore.
Inoltre puoi mettere il pannello vicino al soggetto in modo che si rifletta lungo il bordo ed avvicinare o allontanare il flash fino a quando non ottieni un riflesso più "omogeneo"
Per il riflesso di destra invece puoi anche qui avvicinare o allontanare il pannello
I riflessi "non" voluti non sono dati dal pannello ma da ciò che il vetro riflette.
Una situazione standard è quindi set pulito senza elementi di disturbo che si riflettano e luci spente.
Certo usando gli SB che non hanno la luce pilota rimani al buio quindi messa a fuoco manuale e poi spegni le luci.
Per unire i due scatti che vuoi fare il concetto è corretto ma poi devi saper fondere bene le singole foto...
a presto
Carlo