Per vedere tutto il reportage bisogna fare click sulla scritta SECEDA che c'è nle menù in alto a sinsitra. La prima foto sotto è solo una specie di "titolo". Quando ci saranno più reportage, sarà più evdente, sorry...
Invece circa i livelli delle immagini, può anche darsi, non ho idea... io me le vedo col mio Sony 17 pollici a doppia lampada, luminosissimo e nitidissimo... ma quando sono in ufficio è un tormento: troppo scuro il monitor, troppo poco definito ecc... Forse dovrei ritoccarle per venire incontro ai monitor meno "performanti", ma non saprei bene come muovermi. Quelle che ho messo online non hanno nessuna post-produzione.
Per la cronaca, a chi interessasse (purché abbia un computer abbastanza nuovo da non vederlo a scatti e abbia l'adsl per non soffrire troppo nell'attesa)
ho messo in linea su www.gorianet.it/video/seceda/ un piccolo video realizzato montando in sequenza le stesse foto del reportage. Ho usato Photostory3 (quello molto grezzo e gratuito della nota azienda di software di Bill), ci ho aggiunto una canzone a tema (scelta a caso, tutto sommato) per darmi un tempo "sopportabile" (poco più di 3 minuti). E' una cosa che uso di solito per le mie conferenze (sui fumetti), ma può servire (ocme in questo caso) per far vedere delle foto senza annoiare troppo quando a casa hai amici e parenti...