Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
jo
Domenica scorsa sono andato a vedere la rievocazione della lavorazione della paglia per la fabbricazione di cappelli a Montappone, patria da secoli di questa "industria" del cappello.

In un ambiente amichevole suggestivo e divertente ho scattato circa 400 foto, queste sono ( forse troppe ma gli spunti erano tanti ... ) le migliori e spero che riescano a rappresentare l'atmosfera in cui mi sono trovato.

Una macchina per cucire ed una mola per coltelli ( a piede )

user posted image

user posted image
jo
La lavorazione della paglia e' un processo lungo laborioso e a volte snervante.
Un tempo la lavorazione completamente manuale aveva fatto si che le donne che la lavoravano diventassero delle vere e proprie "artiste" della "treccia di paglia".

user posted image

user posted image

jo
La paglia accuratamente ripulita e classificata per qualita' e grandezza veniva lavorata da queste "RAGAZZE" che intessevano delle treccie di 3,4 ed addirittura 12 file di paglia.

user posted image

user posted image
jo
Vedendo le loro mani veloci e nel contempo abili creare dal nulla delle lunghe file di treccia rimanevo incantato .

user posted image

user posted image
jo
Una parte del luogo era popolata da vivaci bambini che si dilettavano a dipingere varie figure sui cappelli finiti.

user posted image

user posted image
jo
Mentre alcuni giovani apprendisti cercavano di copiare le anziane professioniste dalla treccia.
Questa contrapposizione tra nuova generazione e vecchia generazione l'ho trovata davvero interessante e di buon auspicio per un futuro dove le antiche tradizioni non verranno dimenticate per colpa dei nostri tempi ultraveloci.

user posted image

Una simpatica vecchina cuciva un materazzo di piume.

user posted image
jo
Erano presenti anche alcuni artigiani che con fierezza mostrano i loro lavori frutto dell'ingegno e delle sapienti mani.

user posted image

Ho conosciuto molta gente che mi ha parlato dei "vecchi tempi", quando la vita era davvera una sfida continua contro le avversita giornaliere.

user posted image
jo
Con l'occasione ho visitato l'antica chiesetta del borgo ( sempre chiusa ) che al suo interno racchiude un bel ciclo di affreschi del XIV - XV sec. quello della madonna col bambino mi ha colpito per la sua raffigurazione cosi' pacificante per l'animo.

user posted image

Intanto la rievocazione continua con le donne che ripuliscono la paglia ...

user posted image
Fabio Capoccia
Che bell'atmosfera....
...sapori che sanno di antico!

Complimenti Jo i tuoi scatti si distinguono sempre e sono sempre molto efficaci.
Mi piacciono tutti nel complesso...quello che preferisco è quello delle mani che lavorano la paglia (#4).

guru.gif
jo
Fabio ti ringrazio anticipatamente e continuo con le ultime foto ( abbiate pazienza e perdonatemi la lungaggine ... )

Ad allietare la festa giochi popolari come la morra ed un gruppo di musicanti che riproponeva canti e balli popolari che sono stati tramandati dalla "gente dei campi" da secoli.

user posted image

user posted image
jo
Mentre la musica continua , un forno approntato ad uopo cuoceva delle ottime pizze lavorate a mano da gentili donzelle ( per giunta veramente avvenenti ), cosi' oltre allo spirito anche l'occhio ha avuto il suo bel da fare .

user posted image

user posted image
jo
Imparando cose nuove e facendo amicizia con simpatici ed allegri personaggi ho realizzato questo mini reportage di una giornata trascorsa nella spensieratezza piu' completa che mi ha arricchito notevolmente e fatto passare per una giornata lo stress accumulato durante la settimana.

Il "biroccio" classico carro delle mie parti .

user posted image


Un po' di colore ...

user posted image
Taras
Davvero complimenti.
Guardando le faccine alla mia sinistra, senza dubbio la più indicata è questa guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif


Tutte belle, ma quelle in b/n hanno un fascino particolare e sono una spanna sopra le altre.

Taras.
jo
Sperando che abbia in qualche modo trasportato anche voi in questo mondo particolare vi porgo i saluti anche da parte di Montappone, il paese del cappello di paglia .

user posted image

user posted image


ps: Tutte le foto sono realizzate con D70 e 18-70, molte con il flash incorporato.

Grazie per la pazienza .

Saluti a tutti.

Johnny Bisconti
Taras
D70 e 18/70? Solo?.......................complimenti doppi!

Dicci qualcosa, per esempio tipo d'esposizione, profilo colore, mole della postproduzione......etc..............

Sono bellissime! I colori sfavillanti! Perchè a me escono sempre colori smorti? Merito della post?

Ancora complimenti.

Taras.
Fabio Capoccia
QUOTE(taras @ Jul 28 2005, 03:04 PM)

Dicci qualcosa, per esempio tipo d'esposizione, profilo colore, mole della postproduzione......etc..............

Sono bellissime! I colori sfavillanti! Perchè a me escono sempre colori smorti? Merito della post?

*



E' un life...non siamo in tecniche fotografiche... quindi non so se è il caso unsure.gif .

Jo il 18-70 è una grande ottica a mio avviso e tu ci hai ancora una volta dimostrato quanto valga in mani valide! wink.gif

jo
Ciao Taras, il profilo e' Personalizzato con contrasto - nitidezza e sat. + 1

Lascio bil. bianco su automatico anche con il flash ohmy.gif

Non applico ne sovra ne sottoesp. e tendo a mantenere il diaframma sempre su
f:8 - 11 tranne casi particolari.

La post-prod. si limita ad un po' di saturazione e contrasto, i b/n sono naturalmente digitali.

Non uso PS bensi' Paint-Shop-Pro ( costa quasi nulla ) e va benissimo.

Per il resto penso che chiunque possa realizzare foto di questo tipo, il difficile e' farsi accettare dalla gente per fotografarla senza mettersi troppo in evidenza e ti posso assicurare che nel mio caso e' parecchio difficile in quanto non sono proprio un "fidilino".

Giacomo Sardi
gran belle foto con un contrasto molto appuntito, mano ferma, con una preferenza per quelle in b-n che sono "la morte sua" Pollice.gif
Davide_C
Reportage con foto STUPENDE !!!!
Davvero complimenti, anche alla gente del posto che sembra proprio aver coinvolto tutto il paese in questa manifestazione !!
Taras
QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 02:10 PM)
Ciao Taras, il profilo e' Personalizzato con contrasto - nitidezza e sat. + 1

Lascio bil. bianco su automatico anche con il flash  ohmy.gif 

Non applico ne sovra ne sottoesp. e tendo a mantenere il diaframma sempre su
f:8 - 11 tranne casi particolari.

La post-prod. si limita ad un po' di saturazione e contrasto, i b/n sono naturalmente digitali.

Non uso PS bensi' Paint-Shop-Pro ( costa quasi nulla ) e va benissimo.

Per il resto penso che chiunque possa realizzare foto di questo tipo, il difficile e' farsi accettare dalla gente per fotografarla senza mettersi troppo in evidenza e ti posso assicurare che nel mio caso e' parecchio difficile in quanto non sono proprio un "fidilino".
*



Grazie per le delucidazioni. La curiosità (visto che ho difficoltà nel trovare i parametri migliori per lo scatto) era tanta, e tu sei stato molto gentile nonostante siamo in Nikon life e non in tecniche fotografiche.

Ciao, Taras.
mdj
Davvero tantissimi complimenti, per le spiegazioni e per le immagini che dimostrano che hai capito cosa è un LIFE!

guru.gif guru.gif

Doppio inchino!
Pollice.gif
alessandro.
Anche io ti faccio i miei complementi, per le foto e perchè mi ha ricordato mia nonna.
Sai qui in provincia di Firenze, questa era un'attività molto diffusa anni indietro, la nonna che ha vissuto fino all'età di 100 anni, iniziò da bambina continuando fino verso i 75, a fare questa treccie, da noi si usava anche un'altro tipo di materiale chiamato "Raffia" simile alla paglia che veniva usato per i famosi cappelli di Firenze.
Quando era ragazzina, un pittore allora alle prime armi , la ritrasse al lavoro insieme ad altre compagne.
Adesso nella mia città agli Uffizi, nella sala dei pittori del 900, è esposto quel quadro dipinto da Ardengo Soffici, e sono fiero di saperla là raffigurata in un umile lavoro di antico artigianato che ha accomunato molte donne che hanno contribuito così al mantenimento della propria famiglia, lavorando molte ore al giorno purtroppo per pochi soldi.
Spero di non averti annoiato e grazie.
jo
Sono felice che questa atmosfera d'altri tempi abbia coinvolto anche altri al di fuori del paese , per me e' un onore ricevere i vostri apprezzamenti.

Alessandro e' un piacere sentirti ( sempre ), quando una persona come te riesce ad assaporare certe atmosfere che lo riportano ai ricordi di gioventu' non ci si annoia mai !!!

Sai che in molti osannavano i vostri Famosissimi cappelli, dalla qualita' insuperabile !

ciao
Johnny
alessandro.
QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 04:58 PM)
Sono felice che questa atmosfera d'altri tempi abbia coinvolto anche altri al di fuori del paese , per me e' un onore ricevere i vostri apprezzamenti.

Alessandro e' un piacere sentirti ( sempre ), quando una persona come te riesce ad assaporare certe atmosfere che lo riportano ai ricordi di gioventu' non ci si annoia mai !!!

Sai che in molti osannavano i vostri Famosissimi cappelli, dalla qualita' insuperabile !

ciao
Johnny
*


Ti ringrazio, mi fa piacere.
Ciao.
__Claudio__
QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 02:42 PM)
Vedendo le loro mani veloci e nel contempo abili creare dal nulla delle lunghe file di treccia rimanevo incantato .




QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 02:47 PM)
Erano presenti anche alcuni artigiani che con fierezza mostrano i loro lavori frutto dell'ingegno e delle sapienti mani.




QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 02:53 PM)

Ad allietare la festa giochi popolari come la morra ed un gruppo di musicanti che riproponeva canti e balli popolari che sono stati tramandati dalla "gente dei campi" da secoli.



Mi accodo volentieri ai complimenti degli altri. Davvero un bel reportage completo di tutto, belle foto, belle atmosfere e bel racconto.
Quelle quotate sono le foto che preferisco ma tutte, ognuna per la sua parte, fa la sua bella figura in tutto il contesto che è ottimo. Pollice.gif
jo
Claudio il tuo giudizio positivo mi fa un piacere enorme perche in questo genere di foto sei un riferimento per me, sai che non mi piaceva molto fotografare tra la gente, grazie a te e ad altri personaggi del forum sto cominciando ad apprezzare questo genere perche' bene o male ne sei coinvolto emotivamente;
Altro che osservare un panorama fisso ..., qui' ci sono le vite e le esperienze vere di gente vera.

Grazie ancora per avermi indirizzato su questa strada. grazie.gif
Michele Festa
Mi piace molto il linguaggio delle tue foto, in questo life è molto eloquente e racconta in modo coreografico, tecnicamente pulito e perfetto l'esperienza vissuta, poi il tuo tocco ha dato un soffio di spettacolarità all'evento, colorato con la vividezza di immagini che mettono in luce tutta la tua bravura. user posted image

Grande Jonny!

Michele
__Claudio__
QUOTE(jo1972 @ Jul 28 2005, 05:45 PM)
..., qui' ci sono le vite e le esperienze vere di gente vera.

Grazie ancora per avermi indirizzato su questa strada.  grazie.gif
*



Senza nulla a pretendere...ti ringrazio e sono contento. Pollice.gif
fenderu
Jo, a costo che passa una settimana, ma il mio commento è garantito, specie visto e considerato che ormai non sbagli più un colpo (ora che ci penso...lo hai mai sbagliato? hmmm.gif wink.gif )

Tutti gli scatti sono pregevoli ma sono rimasto affascinato dagli scatti in dettaglio sulle mani; molto ispirate, molto evocative e complimenti anche per le belle tonalità del grigio;

Anche io sono molto attratto dalle mani e sto cercando di sviluppare qualche idea a proposito;

complimenti ancora da un tuo fan! guru.gif
jo
QUOTE(fenderu @ Jul 29 2005, 03:04 PM)
Jo, a costo che passa una settimana, ma il mio commento è garantito, specie visto e considerato che ormai non sbagli più un colpo (ora che ci penso...lo hai mai sbagliato?  hmmm.gif  wink.gif  )

Tutti gli scatti sono pregevoli ma sono rimasto affascinato dagli scatti in dettaglio sulle mani; molto ispirate, molto evocative e complimenti anche per le belle tonalità del grigio;

Anche io sono molto attratto dalle mani e sto cercando di sviluppare qualche idea a proposito;

complimenti ancora da un tuo fan!  guru.gif
*




Ciao Gianluca.

Sai che la stima e' reciproca guru.gif

Grazie per il tuo commento sempre gradito ( a dire il vero ultimamente non ti ho visto molto sul forum ).

Che ti vuoi tenere tutte per te le tue belle immagini mad.gif
Le tue idee che stai sviluppando poi le condividerai con noi vero !

Sperando di porterti incontrare dal VIVO a Venafro ti saluto.

ciao
Johnny


Bruno L
Caro Johnny, mi accodo con piacere ai commenti precedenti. Un ottimo reportage, con tante belle foto che riportano pienamente l'atmosfera, i gesti, i colori.
Tanto per citarne qualcuna in particolare, mi sono piaciute molto quelle dei bambini che dipingono, .... oppure alcuni BN che sembrano proprio foto d'epoca, ma è difficile scegliere, sono tutte belle. Complimenti! Pollice.gif

saluti
Bruno
Francesco T
Tutte belle foto accompagnate da note interessanti.
Il tutto con un gustoso equilibrio. Un bell' esempio di Life.

Saluti.
marcofranceschini
Ciao Johnny
rinnovo i complimenti che ti sono stati fatti dagli altri e mi fa piacere leggere nelle tue parole la netta sensazione che stai provando di "evoluzione" fotografica. Il nostro forum,Life in particolare, vive solo per questo....sono proprio contento.

marco
mmfr
robyt
Johnny, tanto di...... cappello (per rimanere in tema smile.gif )

Veramente bravo, foto e racconto coinvolgenti.
Complimenti, ottimo LIFE.

un saluto e arrivederci a Venafro.
jo
Bruno, Francesco, Marco e Roberto grazie.gif

Crescere con il vostro e con l'aiuto di altri fotografi con piu' esperienza di me e' davvero esaltante !

Con molti di voi ci vedremo a Venafro ed allora non sarete piu' soltanto un avatar anonimo.

ciao a tutti
Johnny
PAS
Ottima l’idea e stupende le immagini e l’intercalare del racconto.
Ci hai trasmesso in pieno l’atmosfera della giornata che hai passato.
Bravo
grazie.gif
ros62
Veramente un'ottimo lavoro Jo, tante belle immagini, il colore si integra bene con il bn, complimenti per il bel reportage che ci hai proposto. Saluti

Saro
sergiobutta
Più le guardo, più le trovo eccezionali. La gestualità è stata colta con enorme precisione.
jo
Valerio e Rosario, con voi ci vedremo a Venafro e per ora vi ringrazio qui' grazie.gif

Il Grande Sergio ( e' un onore per me ricevere i tuoi apprezzamenti ) , spero di poterti incontrare a Venafro, ( so che sarai uno tra i piu' gettonati ed impegnati ) e chissa' se avrai tempo anche per me.
Palfe
Bravo Jo, un bel reportage molto ben documentato.
Complimenti.

Ciao Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.