Gran bella foto che mi ha fatto parecchio pensare

e quando io penso sono guai

@francesco "Comunque io ho "disposto" solo la modella (mia figlia) il resto l'ho trovato cosi' come e' stato fotografato. "
Ho pensato che questo posto l'ho già visto fotografato in un reportage pubblicato in questa sezione e rivederlo con questi colori mi ha confermato nell'idea che la post produzione che viene fatta su una fotografia può influenzare molto la lettura della stessa da parte di chi guarda.
La foto del reportage evocava un'atmosfera cupa e lugubre mentre questa mostra lo stesso luogo pieno di luce e colori.
@leopold "ma una foto con gli elementi disposti scenograficamente dall'autore, con tanto di modella in posa, è ancora street?"
Ho pensato alle molte discussioni in cui anche recentemente è stato affrontato il tema di cosa è Street,cosa è Reportage e cosa viene pubblicato qui.(e me le sono pure rilette...)
Dalle linee guida della sezione:
Lo Street:
questo genere fotografico ha come oggetto la rappresentazione di un momento, di uno spazio, di un luogo, di una figura umana, di un gesto. L'anima di una foto Street è spesso il frammento di un racconto, un attimo di Vita condensato in un'immagine che attiri lo spettatore nella scena. Non è indispensabile che tale scena si trovi proprio in Strada o in luogo pubblico, ben potendosi situare in ogni altro contesto, anche privato. La bravura del fotografo starà, almeno nelle intenzioni, nel riuscire a racchiudere in un singolo frame tutto o quasi un Mondo.
Poche righe che possono essere lette in modo più o meno restrittivo........
E infine ho pensato che è vero che « La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »(F.Goya) se in una sezione Street e Reportage vengono dati simili consigli.
Fullongo Inviato il Ieri, 08:06 PM
nè brutta, nè sporca, nè cattiva....
proprio per esagerare e provocare un po', come mio solito nella vita, avrei apprezzato l'immagine ancora di più se avessi fatto vedere un po' di più le ombre delle sedie per terra (inquadrando un po' più spazio sotto) e se avessi messo la sedia centrale esattamente d'avanti la finestra centrale.
La ragazza sarebbe stata spostata più vicina al "centro di attenzione" dell'immagine e chiudendo la finestra di sx e aprendo quella di dx, avresti dato un più armonico bilanciamento alla composizione!
Ma non sono tanto sicuro che veniva meglio....;-)....chi lo sa!!!!
Ciao

e adesso sparatemi pure.
Ciao Giulietta