QUOTE(Foffonews @ Sep 28 2010, 07:42 PM)

...io credo che son gusti personali e niente più, ogni uno di noi ha uno stile e un gusto diverso dagli altri....in simpatia...

QUOTE(Massimiliano Piatti @ Sep 28 2010, 08:04 PM)

I gusti non li discute nessuno anzi.....
Pero' perdonami ma so riconoscere una post sbagliata da una giusta e non e' la seconda credimi

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 28 2010, 09:00 PM)

Amici il digitale ci offre la possibilita' di sperimentare molto in post cosa che ho cercato di fare io ....!!!
Come dice il mio Socio Mirco i gusti sono gusti e non si discutono pero' condivido anche cio' che dice l'amico Massimiliano che ritiene la post non azzeccata ....!!!
Qui diventa difficile andare oltre a dire chi ha o non ha ragione diciamo che dato che sono l'autore della foto e della post vi dico che lo scatto mi ha soddisfatto al 80% e magari con una post piu' appropriata e una maggiore cura nella compo mi avrebbe soddisfatto al 100% .....!!!!
Voglio spendere due parole su questa piccola questione.
Credo che alla base ci sia una piccola incomprensione su quanto detto da Massimiliano Piatti.
Il suo appunto sulla post è
oggettivo di un errore nella post (presumibilmente nell'applicare il reduce noise e nella tecnica che ha restituito le ombre completamente nere) che va al di la dei gusti personali. La foto risulta
impastata nei dettagli, sia nel cielo che nella parte bassa. Ci sono molte pixelature nelle rocce e le ombre, che l'autore voleva mantenere in chiave scura, sono in realtà delle
macchie completamente nere, che danno l'idea di un errore, se pur voluto.
A volte (faccio il grafico e ne so qualcosa) alcune scelte grafiche (ma in fotografia è la stessa cosa) troppo diverse e azzardate, risultano a gli occhi dell'osservatore come un semplice errore. Non è sempre facile fare qualcosa di diverso rimanendo nel piacevole e nel
visivamente corretto.
Apprezzabile la volontà dell'autore di cercare qualcosa di diverso, soprattutto in funzione del fatto che le foto sono state fatte insieme ad altre persone e che la probabilità di avere foto uguali era alta. Malgrado questo però, a mio avviso, si deve essere oggettivi, mettendo da parte l'amicizia, e in tutta sincerità dire se un lavoro è non fatto bene.
Questo è quanto ha fatto Massimiliano Piatti, in buona fede e con lo scopo di una crescita fotografica reciproca.
Scusate se sono stato u po prolisso, ma mi sentivo di esprimere questo mio piccolo pensiero, in una questione che forse stava sfociando in una incomprensione...