Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
marco.pesa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scattata ieri sera, con luna piena.
Fuoco all'infinito
Iso 200
30"
f/4,5

D50
Sigma 10-20 a 10mm

Che ne dite?
L'effetto della luna non è il massimo, consigli?
aramis72
Bene , la composizione mi piace,

l'unica cosa mi sembra troppo buio la parte dx, credo avresti dovuto leggermente aprire.

Saluti vincenzo.
alessandro.sentieri
Ciao Marco.
Personalmente sono molto attratto da questo genere di foto (i notturni intendo) anche se non mi cimento molto spesso.
Sono molto tentato da provare un'esperienza simile in una serata di luna piena, ma vorrei utilizzare una doppia esposizione: una per il primo piano, con tempo lungo per catturare la maggior quantità di luce possibile, e una per la luna, con tempo più breve, per averla più definita possibile.
Cosa ne pensi ???

Saluti
Ale
marco.pesa
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 23 2010, 07:36 PM) *
Ciao Marco.
Personalmente sono molto attratto da questo genere di foto (i notturni intendo) anche se non mi cimento molto spesso.
Sono molto tentato da provare un'esperienza simile in una serata di luna piena, ma vorrei utilizzare una doppia esposizione: una per il primo piano, con tempo lungo per catturare la maggior quantità di luce possibile, e una per la luna, con tempo più breve, per averla più definita possibile.
Cosa ne pensi ???

Saluti
Ale


E' la cosa miglior se si vuole preservare almeno un pò la luna, il problema che quando ci provo io, non riesco mai ad amalgamare decentemente le due lune.
Cioè mi trovo sempre un disco luminoso a far da contorno alla luna "esposta correttamente" che non mi piace o comunque trovo la differenza di luce troppo evidente, propendo però di essere io un pò scarso con la PP e non riuscire a fondere ottimamente le due foto.
Stavo pensado al massimo di usare un filtro digradante neutro per smorzare la luna... averlo però... rolleyes.gif
Valejola
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 23 2010, 07:36 PM) *
Ciao Marco.
Personalmente sono molto attratto da questo genere di foto (i notturni intendo) anche se non mi cimento molto spesso.
Sono molto tentato da provare un'esperienza simile in una serata di luna piena, ma vorrei utilizzare una doppia esposizione: una per il primo piano, con tempo lungo per catturare la maggior quantità di luce possibile, e una per la luna, con tempo più breve, per averla più definita possibile.
Cosa ne pensi ???

Saluti
Ale

In cosa consiste questa tecnica della doppia esposizione?
Sono incuriosito perchè anche a me piacciono molto le foto in notturna...
casugian
Ciao Marco,
mi piace la compo, per me lo scatto è buono, da perfezionare un pelino, un pò scuretta a sinistra e un pò di "sblateri" sulla luna....ma sei sulla retta via rolleyes.gif

Alle prossime smilinodigitale.gif
Vincenzo.Cicchirillo
Io lo trovo veramente interessante ed affascinante, forse aumentando leggermente gli Iso ( tipo 400 ) avresti potuto ottenere una migliore esposizione anche se forse avresti perso in qualita'.Cmq a me piace parecchio, direi che te la sei cavata molto bene Pollice.gif
marco.pesa
Grazie a tutti del passaggio e dei consigli.

QUOTE(Valejola @ Sep 23 2010, 09:21 PM) *
In cosa consiste questa tecnica della doppia esposizione?
Sono incuriosito perchè anche a me piacciono molto le foto in notturna...


Due scatti, con uno esponi il panorama correttamente, con il secondo mantenendo la stesa inquadratura esponi per la luna ( es: 1/125 o di più). Poi a casa con PS, unisci i due scatti cosi avrai i il paesaggio ben visibile e la luna perfetta.
Max Lucotti
Scusate ma non si può fare come volete voi... già con 30 secondi la Luna si vede chiaramente che si muove... più ci volgiono altri 30 secondi per il NR, quindi diciamo almeno uno odue minuti per nl'alyta esposizione... risultato una doppia striscia.
Dovete fare copia incolla..... oppure provare a mascherarla nella seconda esposizione, quella per la terra,con un cartoncino nero in fare di esposizione, io ci ho provato una volta con risultati così e così, ma ci riproverò.
Si può fare solo se a metà fotogramma c'è una zona totalmente nera.

A me questa non dispiace, i nottuni devono essere notturni e non ..giornalieri. Certo, un poco più di luminosità in basso ci voleva, ma non aumentando il tempo di esposizione che è già lungo per la luna.
O più iso, o un diaframma più aperto.



Brunosereni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2010, 11:34 AM) *
Scusate ma non si può fare come volete voi... già con 30 secondi la Luna si vede chiaramente che si muove... più ci volgiono altri 30 secondi per il NR, quindi diciamo almeno uno odue minuti per nl'alyta esposizione... risultato una doppia striscia.
Dovete fare copia incolla..... oppure provare a mascherarla nella seconda esposizione, quella per la terra,con un cartoncino nero in fare di esposizione, io ci ho provato una volta con risultati così e così, ma ci riproverò.
Si può fare solo se a metà fotogramma c'è una zona totalmente nera.

A me questa non dispiace, i nottuni devono essere notturni e non ..giornalieri. Certo, un poco più di luminosità in basso ci voleva, ma non aumentando il tempo di esposizione che è già lungo per la luna.
O più iso, o un diaframma più aperto.


O se, in photoshop, togli una parte del fotogramma. Cancellando o clonando la luna "mossa".

Bruno
marce956
Veramente affascinante...
Mattia Paparella
Ciao marco.pesa , bho io mi sono permesso di provare a fare questa doppia esposizione prendendo una luna a caso, non so quanto possa essere realistica ma bho:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441 KB

CIAO..
gabriele mannelli
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2010, 11:34 AM) *
A me questa non dispiace, i nottuni devono essere notturni e non ..giornalieri. Certo, un poco più di luminosità in basso ci voleva, ma non aumentando il tempo di esposizione che è già lungo per la luna.
O più iso, o un diaframma più aperto.


sono d'accordissimo!...
la foto mi piace molto Pollice.gif sia per la composizione che e la scena presentata..un bel laghetto però.. sai che spunti che ci sono... un pò invidio quel luogo fotograficamente parlando messicano.gif
wabe47
Ti è già stato detto tutto dal punto di vista tecnico. A me piace molto l'atmosfera di questa immagine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.