QUOTE(Mitia @ Aug 15 2010, 10:59 PM)

@mirko: grazie per il tuo passaggio e commento che mi fa piacere come sempre. non condivido la parte sull'essere anonima...per quale motivo?! un soggetto non facilmente identificabile che susciti emozione o altro?! non avrei postato se non mi avesse colpito e in fase di lavorazione evidenziato alcuni aspetti per me interessanti: l'ho vista come un minimal paesaggistico e come tale ho subito chiesto che se poco paesaggistica di spastarla in altra sezione. l'emozione me la crea una situazione altamente surreale e "noir" (mi piace la definizione di simone favilli)...una mia visione data dalla prova del magico filtro 10 stop e su i vari utilizzi...sole, bagliore, riflessi in acqua e siluette molto marcata.
si può dire che non sia una foto, mi sta bene lo stesso...definiamola un quadretto ehhehe.
come sempre, per quello che ti ho detto in altra sede, lo scambio di pareri e di idee anche se divergenti ma costruttive sono per me alla base di una crescita personale e collettiva.
mitia
Mitia, un pezzo di pontile che riesco a malapena a vedere con il riflesso della luna, a me personalmente dicono poco... Tanto nero... Magari se ci fosse stata una persona, un animale, allora sarebbe stata più interessante...
Sai in questo tipo di foto molto conceptual, i gusti giocano un ruolo veramente fondamentale... Tutto è soggettivo e di oggettivo c'è veramente poco...
La fotografia è bella per questo... soprattutto in generi di foto molto particolari come questa.
Per quanto riguarda la stampa., anche io faccio come Max. Preparo la mia foto in TIF a 16bit secondo i miei gusti e poi la adatto in base a dove la devo utilizzare, convertendola nel profilo di destinazione a 8bit. Ma l'originale è uno e uguale per tutti. E' la fase finale che mi adatta il files per averlo in stampa come l'ho ideato.