Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
F.T.
Ciao,
ieri sera sono stao ad un saggio di danza classica...
Ieri sera mentre scattavo ho pensato di postare delle immagini dell'evento in se, ma poi sono stato colpito da un piccolo dettaglio di una delle diverse ragazze che hanno danzato...
l simbolo della ballerina classica per eccellenza, che dimostra la fatica e l'eleganza di questa forma di linguaggio antichissima e raffina...
non so a voi se trasmettono qualcosa oppure no, a me hanno fatto pensare alla fatica, al sudore e alla forza (ripresa nel momento del riposo) di essere leggere e leggiaidre di chi riesce a dare emozioni con un linguaggio diverso da quello fotografico....

Grazie in anticipo per il vostro interesse ecomprensione....
F.T.
La prima me la sono trovata nel mirino per caso...non ho esitato troppo a scattare questa immagine, è stata una sensazione a pelle.

La seconda mi ha colpito nell'attesa di questa ballerina nell'aspettare una sua compagna...
F.T.
La terza forse è un pò cercata... è il momento prima che la ballerina si alzi per iniziare la sua parte di balletto.
Forse, si vede l'impazienza del gesto di iniziare a ballare dopo una breve attesa...
buzz
Trasmettono anche a me la stessa sensazione. Però le vedo forse un p' troppo "ristrette". Che sono scarpe da danza e che sono "in uso" si capisce benissimo, ma avrei messo qualcosa di più della proprietaria.. l'espressione del viso anche in sfocatura, la posizione del corpo...

Ma è semplicemente il mio modo di vedere lo stesso soggetto, che non necessariamente, anzi non deve essere uguale al tuo.

Bello il B/N
ciro207
Fotografie difficili da interpretare per un "profano". Cioè qualcuno che all'evento non c'era. Anche io avrei inserito almeno la gamba delle ragazze proprio perchè non le conosco. La migliore forse la terza.

Ciao
cgm66
maggiormente la tre, e in tutte un po' più di contestualizzazione.

ciao
giovanni
F.T.
Il fatto di non iserire la gamba e il viso è stato voluto...proprio per concentrare l'attenzione sul soggetto della mia idea...la scarpetta, non la ballerina o la danza...
magari vi posto qualche scatto dove si vede anche il resto...tra poco...

Ciao
F.T.
Questi sono due primi piani scattati nell'attesa del momento di riprendere a ballare...
F.T.
La seconda è forse più impersonale....come se volesse prendere la giusta concentrazione prima della danza...
F.T.
Ciao nella terza.... c'è il momento della danza, la liberazione dell'energia concentrata nel momento precedente, durante l'attesa dell'esibizione...
alex69
fossero mie, le butterei.
questione di gusti, certo.
F.T.
QUOTE
alex69 Inviato il Oggi, 08:33 PM
  fossero mie, le butterei.
questione di gusti, certo.


Massimo rispetto per i tuoi gusti...ci mancherebbe...
Ma posso chiederti il perchè??

Grazie....
alex69
perche' non mi comunicano niente.
se prima non spiegavi qualcosa, non avrebbero parlato da sole.
io di foto cosi' ne faccio anche troppe e mi ritrovo a buttarle.
l'artigiano di Bruno.........quella e' una foto!
non parlo di tecnica, che' non m'interessa.
parlo di comunicativita' dello scatto.
io a volte "vedo" delle foto meravigliose (foto da fare....)
prendo la macchina, scatto, e poi non mi esce la foto che avevo visto.
Bruno oggi si concentra sulla tecnica (esempio sul suo BW che tutti gli adorano), io nemmeno lo noto, perche' ancora non rieso a scattare la foto che "vedo".
quindi non giudico la tecnica, giudico lo scatto.
non è che sono migliore di te nelle foto, anzi, solo se non mi comunicano nulla le butterei.
tempo fa c'era qui una foto scattata in un corridoio di un treno.
quella era una foto.
cercala e guardala.
1 sola foto racconta un sacco di cose. ti ci vogliono 10 minuti per guardarla perche' quella foto è una storia.
forse sono troppo critico, ma le foto mi devono tenere incollato a scrutarle in ogni angolo.
foto tecnicamente buone ce n'e' un sacco, ma foto che parlano ce n'e' pochissime.
e a me piacciono quelle.
per questo motivo le foto di architettura le trovo interessanti solo tecnicamente, non emotivamente, per questo motivo un grandangolo racconta piu' facilmente di un tele.
pero' il tele e' piu' facile.
un tele puo' raccontare bene e abbastanza spesso, un grandangolo puo' emozionare tantissimo ma non è per tutti, bisogna viverci in simbiosi, vedere uguale. per questo dei grandangoli amo solo i fissi.
questo per farti capire come sono e perche' ho dato quel giudizio.
potevo scrivere che non mi piacevano, sarebbe stato certamente piu' educato e rispettoso.
ti chiedo scusa, ho battuto al volo e cliccato.
alex69
rettifico:
per questo un grandangolo racconta MEGLIO di un tele (non facilmente, scusa).
F.T.
Ciao Alex69,
non me la prendo per la tua critica e giudizio...anzi leggerne le motovazioni mi ha aiutato a capire la tua posizione in merito alle immagini che ho postato..
Forse per me è diverso, io c'ero e so cosa ho provato nel fare delle "foto così", come le hai definite tu....
Mi dispiace di non averti comunicato, o almeno non essere riuscito in quanto mi ero proposto di fare...

Cerchero le foto di cui parli...magari imparerò qualcosa di più sulla comunicazione esui grandangoli, che per le mie esigenze fotografiche non adopero quasi mai...

Grazie per il tempo concessomi...accetto le tue critiche e le tue osservazioni... resto a disposizioneper ogni evenienza.

Ciao ancora.
alex69
io ho capito che li', in quel momento, c'erano delle emozioni da comunicare, da fermare.
solo nelle foto non ci sono.
lo capisco bene perche' anche a me, troppo spesso, succede la stessa cosa.
allora a volte scatto un sacco di foto, anche a raffica, per poi scoprire che in mezzo a tanti scatti non ne ho nemmeno uno di buono.
per questo mi piace pensare che Bruno, la prima foto dell'artigiano, l'ha fatta con un solo scatto.
perche' e' cosi' che vorrei fare io.
F.T.
Ciao,
mi dispiace di non essere riuscito nella comunicazione di quanto ho provato...magari la prossima voltà andra meglio.

Grazie per la vostra disponibilità....


Ciao
alex69
oh, guarda che io non sono mica la voce del forum !
la mia e' solo la mia opinione.
magari e' anche sbagliata.
fenderu
ciao francesco,

secondo me l'idea era buona (ottima) ma non è stata sviluppata altrettanto bene;

se era la scarpetta la progtagonista, allora doveva effettivamente parlare da sè; Io avrei cercato di fotografarla in maniera del tutto diversa (o da sola non indossata in uno sfondo/contesto accattivante, o al lavoro per esempio sulle punte, oppure dove l'occhio mi avrebbe convinto a renderle grazia)(e non è detto che ci sarei riuscito smile.gif ); inoltre anche la luce era molto difficile; per esempio nella prima a causa delle ombre io avrei fatto fatica a capire cos'era se non me lo avessi detto tu; anche lì serviva molto mestiere;

però ho visto che in quel contesto hai fatto ottimi scatti e sono certo che continuerai a farceli vedere; Pollice.gif

ciao,
gianluca
georgevich
Non voglio certo mettermi a criticare i gusti degli altri.....ma in ogni cosa bisogna avere un po d'immaginazione e consocere anche se poco di cosa si parla. Io trovo le foto ben riuscite e so cosa rappresentano quelle scarpette...avete idea della sofferenza che provocano ma della leggiadria che possono dare a chi le indossa?
Provate a mettervi in quel contesto poi se ne puo riparlare se lo desiderate....
Bravo Franceso spero che tu possa continuare ed affinare sempre piu quel tipo di soggetto smile.gif
Franz
A me invece è la prima che comunica molto...
Il b/n ha sempre il fascino di riuscire, se ben utilizzato, a valorizzare l'atmosfera.
Il pavimento in legno che poteva essere del palco, come della palestra dove ci si allena, poco importa. La messa a fuoco sulla punta e la luce che evidenzia il dettaglio. Quella gamba sfuocata che mette in risalto il piede calzato.
Insomma, tutto questo mi ha emozionato e se una foto riesce a fare questo, vuol dire che almeno per uno "spettatore" ha funzionato wink.gif

Bravo Francesco guru.gif

Franz
jo
Francesco, da profano e non "provando" le tue emozioni nel fare queste foto ti dico che non mi "comunicano" niente, pero' non critico quello che non "capisco",
alcuni quadri di Picasso a me "non dicono nulla" pero' ....

ciao
Johnny
__Claudio__
Ho sempre ammirato chi con un particolare riesce a far immaginare a chi guarda tutto un mondo che quel particolare vuol rappresentare.
Credo Francesco, che tu ci sia riuscito in modo discreto ma veramente ficcante. La seconda, la mia preferita, oltre che essere un B.N. di buon livello, racchiude, scuola, passione, sofferenza e attesa dell'attimo. Un esperimento a parer mio riuscitissimo.
Mauro Villa
Ho guardato le immagini, letto i commenti, riguardato le immagini e sono arrivato alla mia conclusione: ottimo lavoro Francesco e buona la scelta del BW.
Anche se oggi non mi sento molto bene le tue foto mi hanno trasmesso quello che presumo sia il tuo messaggio, complimenti davvero.
Fabio Capoccia
huh.gif A me piacciono!!! Conosco in parte questo mondo... e la prima foto mi comunica tanto ed il taglio che hai dato al particolare piace Pollice.gif

complimenti... (anche per la scelta del B&N)
Bruno L
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 26 2005, 02:46 PM)
....non so a voi se trasmettono qualcosa oppure no,....
*

Belle immagini, e trasmettono in modo efficace un'atmosfera e delle precise sensazioni. Per esempio, soprattutto la seconda, che è quella che mi piace di più, mi ha comunicato subito il senso di attesa e di concetrazione, perciò:
Bravo! sei riuscito benissimo nell'intento e con buoni scatti. Pollice.gif
Buono anche il Bn e il modo di raccontare per dettagli semplici ma significativi, è un ricerca interessante da portare avanti ed affinare nel tempo.

Mi dispiace, ma non sono daccordo con alex69, mi ha portato d' esempio e sinceramente mi ha un po imbarazzato. Le scelte nel bn o nel modo di scattare, fanno parte di gusti, di uno stile e di un modo di fotograre del tutto personali, è diverso in oguno di noi perchè le nostre esperienze sono diverse. I confronti in questo senso, secondo me sono sbagliati, ed essendo stato citato, ti chiedo scusa. guru.gif

un piccolo consiglio: ho notato che le immagini le hai salvate in formato *.gif, in questo modo hai una conversione a 256 colori (8bit), con una apprezzabile perdita di sfumature, che probabilmente ha influito sulla resa del bn. Ti consiglio, per il web, di salvare sempre in formato .JPG che è invece a 24bit.

un saluto e ancora complimenti
Bruno
Fedro
trovo la seconfda scarpetta la migliore delle tre....ma ancor meglio trovo l'idea che hai avuto. secondo me va assolutamente portata avanti, non smettere di concentrarti su questo soggetto continua ad interpretarlo finchè non troverai la giusta via espressiva.
Magari procurati una vecchia scarpetta da danza ed fai anche degli scatti da abbinare a quelli "in scena", ma soprattutto poi facci vedere i risultati !!
Michele Suraci
Ame piace tantissimo la seconda e quella presa di "punta" rolleyes.gif


[Off Topic]
Si si...effettivamente ha ragione bruno, per le foto web è sicuramente meglio e insostituibile il formato jpg, per altri elementi grafici invece il gif rimane lo standard.....
CEnzo
Bella l'idea.
Belle le foto, preferisco la prima.

Capisco l'emozione del momeno, e mi permetto di dare un contributo.


Ciao.
FZFZ
Complimenti Francesco!

Anche a me le tue foto ( e la tua idea...complimenti!) piacciono!
Pollice.gif

A mio parere il tema l'hai sviluppato bene e se questo è il primo tentativo....vale decisamente la pena continuare!! wink.gif

Buone foto!

Ciao!

Federico.
F.T.
Grazie a tutti per le mie immagini....

Qaulcuno le ha gradite più di altri....qualcuno non le ha proprio capite, ma pazienza.... certo di non aver incontrato nessun apprezzamento di natura buonistica e solamente dettata dal fatto che è il sito ufficilale della Nikon in cui siamo solo tutti amici, qundi nessuno spazio per la critica... ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno visto le foto e in particolare quelli che hanno voluto lasciare un commento.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
F.T.
Dimenticavo,
un particolare ringraziamento a Bruno L per la sua posizione in merito alle mie foto e per avermi fatto riflettere sulla conversione in .giff delle immagini.

Colgo l'occasione per ringraziate tutti voi.


Ciao

Francesco

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.